Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Standard International

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
toner
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 79
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2023, 14:53
La mia penna preferita: Aurora Marco Polo
Il mio inchiostro preferito: sto cercando il blu perfetto
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Genova
Gender:

Standard International

Messaggio da toner »

con il "pennarello" a due punte della foto allegata con la punta bianca cancelli, con la blu riscrivi.
Stavo guardando le cartucce che ho a casa: le Pelikan non hanno la scanalatura, ne ho altre prese in un supermercato tedesco che ce l'hanno, ma riesco a intercambiarle senza problemi dato che non ci avevo mai fatto caso.
Allegati
superpirat.jpg
Avatar utente
toner
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 79
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2023, 14:53
La mia penna preferita: Aurora Marco Polo
Il mio inchiostro preferito: sto cercando il blu perfetto
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Genova
Gender:

Standard International

Messaggio da toner »

Il super pirat è il più diffuso (una volta si trovava in tutte le cartolerie), ne esistono simili di altre marche germaniche.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6835
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Standard International

Messaggio da sansenri »

Esme ha scritto: martedì 1 aprile 2025, 22:01 Non si può parlare di standard in senso stretto, dato che non mi risulta esista in tal senso una standardizzazione dimensionale ufficiale.
Ma lo è in senso più generico.
Questo può avvenire quando il numero di utilizzatori supera la massa critica.
Come è successo che proprio le Pelikan diventassero il riferimento?

Il primato di introduzione sul mercato di una cartuccia in plastica se la giocano Waterman con la c/f, Aurora con la Duocart, la Lus con l'Atomica e la DP2, tutte con cartucce che non hanno nulla a che fare con lo standard internazionale.
A parte la sfortunata DP2, le vendite delle altre tre non sono certamente andate male.
Ma qual era il mercato più idoneo per determinare un vero standard?
Sicuramente quello scolastico.

Ed è qui che entra in gioco Pelikan.
Le Pelikan erano già internazionalmente affermate per questo segmento, con le penne a stantuffo (vedi 120).
Nel 1960 si è inventata la Pelikano, la prima penna a cartuccia appositamente pensata per gli studenti, a partire dai bambini.
E ne ha vendute numeri impressionanti.
In questo modo ha creato uno standard, a cui si sono poi via via adeguati tutti quei produttori che volevano concorrere specificatamente in questo settore.

PS: vedo che nessuno ha nominato Parker. È una delle poche case che non ha cambiato millemila volte lo standard delle sue cartucce. La P45 ha venduto veramente moltissimo, ma non ce l'ha fatta a scalzare la Pelikan nella diffusione delle cartucce. Anche se poi il suo imbocco è stato adottato da Aurora e Lamy.

PPS: l'inchiostro si cancella chimicamente con gli appositi cancellini. Non è una trovata recente, già prima della II guerra mondiale esistevano gli appositi kit con il liquido per cancellare e il liquido per riscrivere.
sì, l'avevo nominata Parker, insieme a Waterman e a Pelikan, tra "le grandi" che potevano inventarsi la cartuccia che volevano (in un era anche in cui essere "diversi" era molto più importante di adesso).

Bisogna anche dire, che accanto alla Pelikano, Pelikan introduce una serie di penne a cartuccia, rivolte più agli adulti, ma che filtrano giù anche ai ragazzi soprattutto quelli un po' più grandicelli, spesso come regali di comunioni , cresime , etc., la serie P è molto vasta P15, P18, P20, P21, P25, P28, P30 e poi si passa alle serie numerate P474, P476, P477, P478, P479 e si va avanti... (molte di queste penne oggi sono abbastanza sconosciute e non se ne vedono moltissime, ma erano penne resistentissime, alcune anche piuttosto belle).
Sono stato a lungo un soddisfatto possessore di una P474, andava sempre, l'ho usata per decenni.
Avatar utente
Rizzo
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

Standard International

Messaggio da Rizzo »

sansenri ha scritto: martedì 1 aprile 2025, 21:45
Rizzo ha scritto: martedì 1 aprile 2025, 21:04

Ma che mi dici invece di certe scanalature sulle cartucce tipo MB, ma anche CdA. Che sono sempre cartucce standard ma hanno questa scanalatura che non comprendo perchè debbano averla se le cartucce sono Pelikan che non hanno la scanalatura. :think:
d1e5638a-93ae-4d16-8abb-d33be960d657_cropped.jpg_720.jpeg copia.jpg

PS: Questo inchiostro della CdA dice di essere cancellabile, ma come si fa a cancellare ?? Gomma ??
In realtà se ricordo bene le cartucce Pelikan la scanalatura un tempo la avevano... purtroppo non credo di avere cartucce Pelikan di annata, però guarda il logo sui pacchetti di cartucce Pelikan, la scanalatura c'è!
cartucce pelikan.jpg


Poi probabilmente Pelikan ha eliminato la scanalatura e altri hanno continuato a farla.
cartucce Delta Blu.jpg

La scanalatura comunque ha probabilmente una utilità tecnica, penso faccia in modo che la cartuccia entri anche in penne che hanno l'imbocco della sezione leggermente più stretto. Le cartucce senza scanalatura se le guardi bene sono leggermente coniche per cui ottengono lo stesso scopo in altro modo, io penso.
A ok dunque erano diciamo la versione “vecchia” e ora con la nuova versione non fanno più la scanalatura per via che sono leggermente coniche
Apposto, tutto molto chiaro! Ti ringrazio!
sansenri ha scritto: martedì 1 aprile 2025, 21:51 [quote=Rizzo post_id=435419 time=<a href="tel:1743534282">1743534282</a> user_id=15805]

PS: Questo inchiostro della CdA dice di essere cancellabile, ma come si fa a cancellare ?? Gomma ??
ma bisogna proprio spiegarti tutto... :mrgreen:
Presumo si cancelli come il Pelikan, con la penna cancellino tipo la "super pirat" (cerca su google)
[/quote]
Eiiii! Sono nuovo! Abbi pazienza :mrgreen:
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️_____
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 994
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Standard International

Messaggio da Enbi »

Rizzo ha scritto: martedì 1 aprile 2025, 21:04 Ma che mi dici invece di certe scanalature sulle cartucce tipo MB, ma anche CdA. Che sono sempre cartucce standard ma hanno questa scanalatura che non comprendo perchè debbano averla se le cartucce sono Pelikan che non hanno la scanalatura. :think:
Proprio quelle scanalature io le chiamo "collo", e dato che quelle MB ha la scanalatura quindi un collo più stretto, entrano, mentre le Pelikan senza scanalatura (cioè con collo più largo) non entrano.
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Avatar utente
Rizzo
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

Standard International

Messaggio da Rizzo »

Enbi ha scritto: martedì 1 aprile 2025, 23:49
Rizzo ha scritto: martedì 1 aprile 2025, 21:04 Ma che mi dici invece di certe scanalature sulle cartucce tipo MB, ma anche CdA. Che sono sempre cartucce standard ma hanno questa scanalatura che non comprendo perchè debbano averla se le cartucce sono Pelikan che non hanno la scanalatura. :think:
Proprio quelle scanalature io le chiamo "collo", e dato che quelle MB ha la scanalatura quindi un collo più stretto, entrano, mentre le Pelikan senza scanalatura (cioè con collo più largo) non entrano.
Ma le nuove cartucce Pelikan, non hanno il collo un po’ conico che simula la scanalatura ??
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️_____
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3419
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Standard International

Messaggio da maylota »

Una curiosità:
fino a 30 anni fa Pelikan era il leader dei prodotti per cancelleria ed ufficio, aveva un catalogo sterminato e distribuzione in ogni cartoleria e quindi logicamente la prima cartuccia che si trovava nei negozi e lo standard de facto.

Ma adesso che si compra tutto online, le cartucce nei negozi si trovano sempre meno e - soprattutto - Pelikan non fa praticamente più penne a cartuccia (a parte qualche scolastica che non so bene quanto si venda, specie in Italia), perchè tutto questo interesse per le cartucce Pelikan?

Più logico comprare cartucce Waterman, Kaweco, Montblanc, Caran d'Ache a seconda della penna che uno ha...le cartucce Diamine di ogni colore o meglio ancora il più duraturo converter dedicato. Mi perdo qualcosa?
Venceremos.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5002
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Standard International

Messaggio da Esme »

maylota ha scritto: mercoledì 2 aprile 2025, 8:46 Mi perdo qualcosa?
Esiste un mondo di persone normali al di fuori del forum. :lol:

Lo standard Pelikan rimane comunque il riferimento per la maggiorparte delle stilografiche di prima fascia, che forse non saranno tanto diffuse in Italia, ma fuori dai nostri confini sì.
Tolte le Lamy, hai le Pelikan stesse, Stabilo, Online, Faber Castell, Carioca, Bic, Maped, ecc. ecc.
Ma anche le Waterman, tipo la Allure che viene molto venduta fuori dall'Italia, accettano cartucce standard corte.
La Sheaffer per la VFM, che è di prima fascia, ha scelto il formato internazionale.

Per chi non è un impallinato come noi, è molto più comodo potersi comperare cartucce senza preoccuparsi di standard proprietari.
Tieni conto che gli utilizzatori "normali" spesso nemmeno sanno che esistono cartucce differenti o converter, e non amano ricaricare dalla boccetta.

Tutto ciò tolta, evidentemente, l'offerta cinese.
Che però utilizza uno standard che sembra quello internazionale europeo, e i non appassionati non si accorgono della differenza.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3419
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Standard International

Messaggio da maylota »

Quelli fuori dal giro degli invasati posso forse capire (le vedo spesso le Aurora o le Sheaffer ai mercatini mezze assassinate con la Pelikan d'ordinanza infilzata alla vecchia), ma qui la discussione nasce sul forum e non è nemmeno la prima...
Venceremos.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5002
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Standard International

Messaggio da Esme »

Anche qui ci sono persone normali, solo hanno timore a rivelarsi. :lol:

A parte gli scherzi, Rizzo ha fatto una domanda non banale e interessante, e cioè perché quello Pelikan è lo standard definito internazionale.
Anche tra noi appassionati non tutti hanno la conoscenza storica del perché.
E nemmeno tutti hanno la conoscenza delle varie differenze tra le penne teoricamente a standard internazionale, ma che in realtà hanno peculiarità tutte loro. (Waterman, sto parlando di te! :silent:)

Poi questo forum fornisce informazioni anche alle persone non iscritte e all'AI...
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
AlexO
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 437
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Standard International

Messaggio da AlexO »

Esme ha scritto: mercoledì 2 aprile 2025, 10:24 [...]
Poi questo forum fornisce informazioni anche alle persone non iscritte e all'AI...
:( :evil: Non ricordarlo... ché altrimenti mi viene voglia di smettere di scrivere...
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15734
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Standard International

Messaggio da maxpop 55 »

Questo della confusione che c'è sulle cartucce è uno dei motivi che mi fa preferire la penna con carica a pistone
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 994
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Standard International

Messaggio da Enbi »

maylota ha scritto: mercoledì 2 aprile 2025, 8:46 [...]perchè tutto questo interesse per le cartucce Pelikan?

Più logico comprare cartucce Waterman, Kaweco, Montblanc, Caran d'Ache a seconda della penna che uno ha...le cartucce Diamine di ogni colore o meglio ancora il più duraturo converter dedicato. Mi perdo qualcosa?
Non ti perdi nulla, il problema in questione credo che fosse: "se ho una penna con attacco definito standard/internazionale, sono sicuro che tutte le cartucce dichiarate formato standard/internazionale (Pelikan, CdA, MB, Kaweco, Online, Schneider ecc.) saranno compatibili?"

Io stesso preferisco i converter e quindi non possiedo una chissà quanto sterminata collezione di cartucce, però la differenza tra, ad esempio, Kaweco e MB l'ho notata.
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Avatar utente
Rizzo
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

Standard International

Messaggio da Rizzo »

maxpop 55 ha scritto: mercoledì 2 aprile 2025, 10:57 Questo della confusione che c'è sulle cartucce è uno dei motivi che mi fa preferire la penna con carica a pistone
Siamo in 2 allora :mrgreen:
Enbi ha scritto: mercoledì 2 aprile 2025, 11:00
maylota ha scritto: mercoledì 2 aprile 2025, 8:46 [...]perchè tutto questo interesse per le cartucce Pelikan?

Più logico comprare cartucce Waterman, Kaweco, Montblanc, Caran d'Ache a seconda della penna che uno ha...le cartucce Diamine di ogni colore o meglio ancora il più duraturo converter dedicato. Mi perdo qualcosa?
Non ti perdi nulla, il problema in questione credo che fosse: "se ho una penna con attacco definito standard/internazionale, sono sicuro che tutte le cartucce dichiarate formato standard/internazionale (Pelikan, CdA, MB, Kaweco, Online, Schneider ecc.) saranno compatibili?"

Io stesso preferisco i converter e quindi non possiedo una chissà quanto sterminata collezione di cartucce, però la differenza tra, ad esempio, Kaweco e MB l'ho notata.
Bravissimo! :clap:
Era proprio quello che intendevo... Come faccio a sapere se sono davvero standard/internazionale quelle altre cartucce che vende (Herbin,Diamine,Kaweco,MB ecc...).
Che già come ha detto Enbi, le cartucce MB sono già leggermente differenti :evil:
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️_____
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 994
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Standard International

Messaggio da Enbi »

Rizzo ha scritto: mercoledì 2 aprile 2025, 12:20 Era proprio quello che intendevo... Come faccio a sapere se sono davvero standard/internazionale quelle altre cartucce che vende (Herbin,Diamine,Kaweco,MB ecc...).
Che già come ha detto Enbi, le cartucce MB sono già leggermente differenti :evil:
Da quello che ho potuto osservare con i miei occhi, tendenzialmente le cartucce ad attacco standard si dividono in con o senza lo "scalino/collo stretto", non ci sono tutte queste possibilità. Considera che la misura dell'imbocco è quella. Per tutte le penne che usano unità scriventi già pronte (Jowo, Schmidt, Bock) e al massimo rimarchiate non ci dovrebbero essere problemi, che nascono quando il produttore si fa da sé i pennini/alimentatori e assume l'attacco standard (così fanno ad esempio MB e Waterman).
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”