Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Non ne necessito...

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Avatar utente
Rizzo
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

Non ne necessito...

Messaggio da Rizzo »

Non so se è perchè sono all'inizio in questo nuovo mondo delle penne stilografiche, ma pur avendo già una bella collezione (per me), non sento la necessità di provare o ad avere 20 inchiostri diversi per ogni penna.
Mi trovo molto bene con il mio classico 4001 Royal Blue/Brilliant Black e 1 Herbin Bleu des Profondeurs e l'ultimo arrivato, il Wearingeul Phantom of Opera.
Che di quest'ultimo, vedendo varie recensioni e palette, mi aveva convito davvero subito. (Pur essendo espansivo, ho fatto un'eccezione).

Al momento possiedo solamente questi 4 calamai ma di cui solo il 4001 lo uso quotidianamente...
Gli altri 2 inchiostri al momento non sono caricati su nessuna penna.

Voi che mi dite ? Avete 20 penne tutte caricate con inchiostri diversi e le usate regolarmente o anche voi, come me, usate solamente 1-2 inchiostri in croce ?? :mrgreen:
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️_____
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4638
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Non ne necessito...

Messaggio da ASTROLUX »

Rizzo ha scritto: martedì 1 aprile 2025, 14:48 Non so se è perchè sono all'inizio in questo nuovo mondo delle penne stilografiche, ma pur avendo già una bella collezione (per me), non sento la necessità di provare o ad avere 20 inchiostri diversi per ogni penna.
Mi trovo molto bene con il mio classico 4001 Royal Blue/Brilliant Black e 1 Herbin Bleu des Profondeurs e l'ultimo arrivato, il Wearingeul Phantom of Opera.
Che di quest'ultimo, vedendo varie recensioni e palette, mi aveva convito davvero subito. (Pur essendo espansivo, ho fatto un'eccezione).

Al momento possiedo solamente questi 4 calamai ma di cui solo il 4001 lo uso quotidianamente...
Gli altri 2 inchiostri al momento non sono caricati su nessuna penna.

Voi che mi dite ? Avete 20 penne tutte caricate con inchiostri diversi e le usate regolarmente o anche voi, come me, usate solamente 1-2 inchiostri in croce ?? :mrgreen:
Sono per l'harem... ogni volta che posso cambio inchiostro. Però anche negli harem ci sono le "favorite". :lol:
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Avatar utente
geko
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1702
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 9:44
Località: Südtirol

Non ne necessito...

Messaggio da geko »

Ho due penne che uso costantemente, le GADA (go anywhere, do anything): Capless F con Pilot blu scuro e M251 EF con Noodler's Zhivago.

Dopo il dovuto spreco di euri e acqua dello sciacquone per provare tutto il provabile di tutti gli inchiostri, sono arrivato a tenerne pochissimi: quelli sopra, il 4001 Königsblau come riferimento per le prove di carte e/o pennini, qualche MB, Noodler's e Platinum che sono in esaurimento.

Dovessi restare con una sola penna/inchiostro mi terrei la 88 big F e R&K Salix.
Bastano poche gocce di polonio per avvelenare i pozzi, e molte persone, a esclusivo danno della loro intelligenza, si abbeverano a quell’acqua. [M.Serra]
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6835
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Non ne necessito...

Messaggio da sansenri »

Ben più di 20 penne… Ben più di 1-2 inchiostri, e quasi tutti blu. Solo dopo una decina d’anni di blu, ho iniziato timidamente ad esplorare i viola, ma i blu che non ho mi attraggono sempre.
Non li necessito, questo è sicuro, ma quale hobby è una necessità?
Avatar utente
RisottoPensa
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2130
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Pelikan m625
Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Non ne necessito...

Messaggio da RisottoPensa »

Esploro inchiostri diversi perché le penne sono tutte diverse ed è fantastico trovare una combinazione eccellente ( Anche tra quelle che già si hanno! )
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
Avatar utente
Rizzo
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

Non ne necessito...

Messaggio da Rizzo »

sansenri ha scritto: martedì 1 aprile 2025, 16:42 Ben più di 20 penne… Ben più di 1-2 inchiostri, e quasi tutti blu. Solo dopo una decina d’anni di blu, ho iniziato timidamente ad esplorare i viola, ma i blu che non ho mi attraggono sempre.
Non li necessito, questo è sicuro, ma quale hobby è una necessità?
Prova il mio Wearingeul se non lo hai già provato. :mrgreen:
Trovo che sia davvero molto bello...
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️_____
rrfreak63
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1683
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Suffolk, GB
Gender:

Non ne necessito...

Messaggio da rrfreak63 »

io mi sono lasciato 'trasportare' dalla possibilità di esplorare inchiostri diversi e ne ho qualcuno di troppo.
Ho preso il Diamine Gray, per curiosità, ed è l'unico che non prenderò mai più. Una ciofeca.
Ho provato vari blu, verde, marrone, ancient copper, viola e verde.
Man mano che finiscono non li rimpiazzo di certo e resterò su un nero ed un blu inoltre avendo una Nahvalur Nautilus Viola continuerò a riempirla di viola, che è la morte sua :mrgreen:
Se non si va, non si vede
Marco
Avatar utente
Abulafia
Levetta
Levetta
Messaggi: 611
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Non ne necessito...

Messaggio da Abulafia »

Uno dei motivi principali per cui sono tornato alla stilografica è proprio la possibilità di cambiare continuamente inchiostro: a parte la mia utopica ricerca dell'azzurro perfetto per i miei gusti, sperimento con i turchesi, i viola, i verdi, qualche giallo-arancione-rosso-rosa, i marroni e soprattutto gli inchiostri "strani", tipo sheen o shimmer.

Quasi nessun blu scuro (e per me i blu reali sono il limite di scurezza) e altrettanto pochi neri (l'Aurora, un documentale e un economico cinese), perché sono tinte noiose :D

Cerco l'abbinamento estetico con la livrea della penna, oppure il miglior abbinamento meccanico con i pennini: quest'ultimo aspetto è un ulteriore motivo per comprare più inchiostri, visto che non tutti vanno allo stesso modo su tutti i pennini.

Inchiostri preferiti per ora: i Majohn, gli Ostrich serie "Sheen", gli Iroshizuku di Pilot e l'Aurora nero.

In ogni caso con 99 penne sarebbe noiosissimo avere solo 3-4 colori :roll:
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6835
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Non ne necessito...

Messaggio da sansenri »

Rizzo ha scritto: martedì 1 aprile 2025, 17:14
sansenri ha scritto: martedì 1 aprile 2025, 16:42 Ben più di 20 penne… Ben più di 1-2 inchiostri, e quasi tutti blu. Solo dopo una decina d’anni di blu, ho iniziato timidamente ad esplorare i viola, ma i blu che non ho mi attraggono sempre.
Non li necessito, questo è sicuro, ma quale hobby è una necessità?
Prova il mio Wearingeul se non lo hai già provato. :mrgreen:
Trovo che sia davvero molto bello...
quale sarebbe il "tuo" Wearingeul?
Avatar utente
Rizzo
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

Non ne necessito...

Messaggio da Rizzo »

sansenri ha scritto: martedì 1 aprile 2025, 18:31
Rizzo ha scritto: martedì 1 aprile 2025, 17:14
Prova il mio Wearingeul se non lo hai già provato. :mrgreen:
Trovo che sia davvero molto bello...
quale sarebbe il "tuo" Wearingeul?
Rizzo ha scritto: martedì 1 aprile 2025, 14:48 Wearingeul Phantom of Opera.
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️_____
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4378
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Non ne necessito...

Messaggio da Automedonte »

Come già detto da altri il momento in cui finisce l’inchiostro, si lava la stilografica, se ne sceglie un’altra e si ragiona su quale inchiostro usare a seconda dalla penna scelta è uno dei grandi piaceri.

Avere solo 2/3 inchiostri è una cosa tristissima e potrebbe andare bene se si avessero solo un paio di penne magari con lo stesso pennino ma non saresti un “appassionato” ma solo uno che usa una stilografica per scrivere.

Il piacere di questa passione è avere penne che, oltre ad essere diverse esteticamente, lo siano anche per caratteristiche di scrittura il che ovviamente comporta la ricerca dell’inchiostro più adatto per ognuna di esse. Anche perché un inchiostro, per quanto valido, può andare bene per tante penne ma non potrà mai essere il migliore con tutte.
Cesare Augusto
Avatar utente
Rizzo
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

Non ne necessito...

Messaggio da Rizzo »

Automedonte ha scritto: martedì 1 aprile 2025, 18:58 Come già detto da altri il momento in cui finisce l’inchiostro, si lava la stilografica, se ne sceglie un’altra e si ragiona su quale inchiostro usare a seconda dalla penna scelta è uno dei grandi piaceri.

Avere solo 2/3 inchiostri è una cosa tristissima e potrebbe andare bene se si avessero solo un paio di penne magari con lo stesso pennino ma non saresti un “appassionato” ma solo uno che usa una stilografica per scrivere.

Il piacere di questa passione è avere penne che, oltre ad essere diverse esteticamente, lo siano anche per caratteristiche di scrittura il che ovviamente comporta la ricerca dell’inchiostro più adatto per ognuna di esse. Anche perché un inchiostro, per quanto valido, può andare bene per tante penne ma non potrà mai essere il migliore con tutte.
Io in verità mi sono appassionato più allo strumento, che all'inchiostro...
Preferisco avere 2-3 penne diverse con tratti di pennini diversi, ma magari avere lo stesso inchiostro. Sarò poi magari strano io...
Però oltre a questi 2 inchiostro in più che ho già citato all'inizio (non il 4001), non ho trovato molto che mi ispirasse davvero bene da darmi "si lo prendo questo".
Però sono già contento che ho trovato questi 2 che mi piacciono davvero tanto e col tempo li sto facendo passare nelle mie varie penne a vedere in quale mi piace di più.
Però dire che se hai solo 2-3 inchiostri è una cosa "tristissima" non sono molto d'accordo... Alla fine se ti piace scrivere con la stilografica, ma non hai molte pretese di avere un inchiostro di colorazione particolare o con determinate caratteristiche. Mi sembra una scelta molto sensata e giusta.
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️_____
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4378
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Non ne necessito...

Messaggio da Automedonte »

Come ho già detto, secondo me, avere 3 penne e due inchiostri significa essere uno che usa la stilografica il che trovo sia una cosa degnissima.

Un appassionato non può limitarsi a questo deve necessariamente sperimentare sia penne che inchiostri, ne esistono talmente tanti uno diverso dall’altro che non è possibile resistere.

Sarebbe come un appassionato di cucina che una volta trovati due piatti che gli piacciono mangia solo quelli. :lol:
Cesare Augusto
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11858
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Non ne necessito...

Messaggio da Ottorino »

Io sono un tristissimo. Ne ho diversi, ma difficilmente esco dalla coppia Pelikan/Waterman
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Rizzo
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

Non ne necessito...

Messaggio da Rizzo »

Automedonte ha scritto: martedì 1 aprile 2025, 21:02 Come ho già detto, secondo me, avere 3 penne e due inchiostri significa essere uno che usa la stilografica il che trovo sia una cosa degnissima.

Un appassionato non può limitarsi a questo deve necessariamente sperimentare sia penne che inchiostri, ne esistono talmente tanti uno diverso dall’altro che non è possibile resistere.

Sarebbe come un appassionato di cucina che una volta trovati due piatti che gli piacciono mangia solo quelli. :lol:
Capito, ho afferrato :lol: :thumbup:
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️_____
Rispondi

Torna a “Inchiostri”