Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Pilot 78G e 78G+ (ancora)

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Rispondi
AlexO
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 431
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Pilot 78G e 78G+ (ancora)

Messaggio da AlexO »

Qualche giorno fa mi sono arrivate due nuove Pilot 78G+, una Transparent (Demonstrator) con pennino M e una Black con pennino B, che ho acquisito sia per accompagnare la mia fidata Pilot 78G Red M dei primi anni '90, che per la curiosità di confrontare "nuovo" e "vecchio".

Le ho acquistate su un noto sito asiatico (tramite un amico che ci compra spesso). Attualmente (a differenza del recente passato) la 78G+ mi risulta sia facilmente reperibile anche presso il sito di un noto venditore italiano. Il prezzo è abbastanza contenuto: poco meno di 25 euro.
Nuove Pilot 78G+
Nuove Pilot 78G+
Inizialmente ho pensato di proporvi un raffronto particolareggiato tra le due edizioni di questo "classico", ma poi ho notato quest'ottima recensione di @Rosso Corsa (di circa sette anni fa), a cui vi rimando (per informazioni sulle penne e confronti fotografici), limitandomi ora ad aggiungere qualche foto comparativa (di cui chiedo scusa per la loro scarsa qualità) e qualche ulteriore annotazione.
Pilot 78G e 78G+: chiuse
Pilot 78G e 78G+: chiuse
Pilot 78G e 78G+: aperte
Pilot 78G e 78G+: aperte
Pilot 78G e 78G+: calzate
Pilot 78G e 78G+: calzate

Per prima cosa, noto che la mia 78G rossa anni '90 sembra presentare qualche piccola differenza rispetto a quella presentata da @Rosso Corsa (v. foto nel seguito).

L'alimentatore è diverso, il colore, il materiale, la forma e la lavorazione appaiono differenti: quello della penna di @Rosso Corsa è molto simile all'alimentatore delle 78G+ attuali. Ipotizzo che ciò possa essere legato a diversi momenti della produzione: l'alimentatore della mia 78G anni '90 è più scuro, direi in ABS nero, mentre nelle 78G successive al 2011 (inizio della produzione della 78G+) è anche possibile ritrovare l'alimentatore che viene montato sulle moderne 78G+ (così come appare in diverse recensioni della 78G successive al 2011 reperibili online).

Altra differenza è il converter: quello montato sulla 78G di @RossoCorsa è il (famigerato) CON-B, mentre sulla mia 78G (che ho ritrovato in un cassetto a distanza di circa trent'anni, senza né cartucce né converter) sembra si adattino bene solo converter tipo Jinhao 2,6mm... Il che (come emerso in altra discussione) fa pensare che la mia 78G faccia parte della produzione Pilot per l'esportazione verso l'Europa su cui era presente un attacco per cartuccia o converter quasi-international (Pilot converter quasi-standard Pelikan).

Le nuove Pilot 78G+ che ho appena acquisito hanno invece in dotazione il converter CON-40 della stessa Pilot.

Pilot 78G e 78G+: convertitori (sulla 78G a sx: Jinhao 2.6mm; sulla 78G+ a dx Pilot CON-40)
Pilot 78G e 78G+: convertitori (sulla 78G a sx: Jinhao 2.6mm; sulla 78G+ a dx Pilot CON-40)
Pilot 78G e 78G+ convertitori (da recensione di @Rosso Corsa)
Pilot 78G e 78G+ convertitori (da recensione di @Rosso Corsa)
Pilot 78G e 78G+: dettaglio pennini
Pilot 78G e 78G+: dettaglio pennini
Pilot 78G e 78G+: dettaglio alimentatori
Pilot 78G e 78G+: dettaglio alimentatori
Pilot 78G e 78G+ alimentatori (da recensione di @Rosso Corsa)
Pilot 78G e 78G+ alimentatori (da recensione di @Rosso Corsa)
056-alim.JPG (73.25 KiB) Visto 1184 volte
Tornando a parlare dei modelli in generale, forme e dimensioni sono le stesse, con solo alcuni piccoli particolari che li differenziano:
- l'anello del fermaglio della 78G+ è visibilmente più sottile rispetto alla 78G;
- entrambe presentano due anelli dorati stampati in prossimità del labbro del cappuccio, ma nella 78G solo quello più spesso, all'estremità, è interrotto dalla scritta "JAPAN", mentre nella 78G+ sono interrotti entrambi dalle scritte ""PILOT" (anello più sottile) e "JAPAN" (anello più spesso);
- sul pennino di entrambi i modelli, sotto il foro di aereazione circolare, vi sono le incisioni (centrate sull'asse, su 5 righe): "PILOT" e, con carattere più piccolo, "SUPER" / "QUALITY"/ "JAPAN" e infine la misura nominale del tratto, che si differenziano per il font dei caratteri (leggermente diverso e più sottile sulla 78G) e per l'indicazione del tratto che nella 78G+ è compresa tra parentesi acute < >;
- l'alimentatore della 78G, nelle produzioni precedenti al 2011, è in ABS (?) di colore nero, diverso rispetto a quello presente sulle 78G+ (e su alcune 78G successive al 2011) che appare in plastica grigia, leggermente più bombato e con lamelle e incisioni a vista più allungate (quasi fino alla sezione).

Mentre sulla Pilot 78G non posso che confermare ampiamente tutto quanto di buono se ne dice (per esperienza diretta acquisita in tanti anni di uso abbastanza intenso), non ho abbastanza elementi certi per esprimere un giudizio oggettivo rispetto alla 78G+ (dato che la ho da troppo poco tempo e ci ho scritto poco).
Tuttavia, l'impressione che ho tenendo in mano la 78G+ è sicuramente positiva, sia in termini assoluti che in relazione al rapporto qualità/prezzo... anche se mi pare di percepire (al netto di possibili pregiudizi inconsci) che la qualità costruttiva e quella dei materiali sia leggermente inferiore rispetto alla 78G, anche in termini di "risposta" del gruppo di scrittura.

Un'ultima osservazioni sul pennino B delle nuove 78G+ che, più che un "normale" broad appare essere uno stub.

Pilot 78G e 78G+: prove di scrittura
Pilot 78G e 78G+: prove di scrittura

Grazie per l'attenzione.
Ultima modifica di AlexO il lunedì 31 marzo 2025, 19:28, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11857
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Pilot 78G e 78G+ (ancora)

Messaggio da Ottorino »

Anche nelle vecchie il B era un pennino tagliato. Complimenti per aver aggiunto un argomento rimandando ai precedenti. Vado ad aggiungerlo alla lista delle recensioni delle penne del Sol Levante.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
AlexO
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 431
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Pilot 78G e 78G+ (ancora)

Messaggio da AlexO »

Aggiungo qualche foto di dettaglio sul gruppo di scrittura delle Pilot 78G+
- a sinistra (demostrator): pennino M
- a destra (nera): pennino B
Pilot 78G+: dettaglio pennino (fronte)
Pilot 78G+: dettaglio pennino (fronte)
Pilot 78G+: dettaglio pennino (lato)
Pilot 78G+: dettaglio pennino (lato)
Pilot 78G+: dettaglio alimentatore
Pilot 78G+: dettaglio alimentatore
Come già detto prima, a me il B più che un broad appare essere uno stub.
Normie
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1204
Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2018, 13:23
La mia penna preferita: Wahl Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Diamine Salamander
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Pilot 78G e 78G+ (ancora)

Messaggio da Normie »

ma due paroline sulla tastiera meccanica la' dietro? :shifty:
AlexO
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 431
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Pilot 78G e 78G+ (ancora)

Messaggio da AlexO »

Normie ha scritto: lunedì 31 marzo 2025, 20:02 ma due paroline sulla tastiera meccanica la' dietro? :shifty:
Curiosone... Trattasi di WASD V3 105-Key ISO, Custom layout, con switch Cherry MX Blue ciascuno con O-Ring da 0.2mm di riduzione corsa.
Custom layout perché il layout dei tasti non è quello di default ma è su (mio) progetto utente (che utilizza simboli ISO anziché le solite indicazioni come ENTER o INVIO, ESC, SHIFT o MAIUSC ecc.).
Ho anche utilizzato (al posto di quelli previsti nel layout custom e che oviamente conservo) alcuni tasti colorati e (sempre per mia scelta) senza indicazioni.
Michele93
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 105
Iscritto il: venerdì 13 settembre 2024, 15:17
Gender:

Pilot 78G e 78G+ (ancora)

Messaggio da Michele93 »

Anche io ho due 78G+. Una con pennino F e una con B.
Il B è divertentissimo.

Michele.
Avatar utente
netosaf
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1289
Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 9:04
La mia penna preferita: Omas extra lucens
Il mio inchiostro preferito: tutti i blue
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it 霊気: 054
Località: Pistoia
Gender:

Pilot 78G e 78G+ (ancora)

Messaggio da netosaf »

Bei tempi quando le 78 G costavano mooolto meno di 10 euro.
Conosco uno che ne ha un tot 😇

S
Si chiama penna. È come una stampante, collegata direttamente al mio cervello.
(Dale Dauten)
Rispondi

Torna a “Recensioni”