Penne cinesi particolari

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
Abulafia
Levetta
Levetta
Messaggi: 597
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Penne cinesi particolari

Messaggio da Abulafia »

maylota ha scritto: mercoledì 26 marzo 2025, 15:14
E' tarocca pure la data di fondazione dell'azienda incisa sul pennino?? :lol:
Spiegazione più semplice: un pennino è marchiato Wingsung, l'altro è marchiato Junlai; anche se ora sono due marchi della stessa azienda, rimangono due storie separate. Wingsung è molto più antico di Junlai.
Tutte e due appartengono (in modi diversi) a Hero.

Per complicare le cose: Wingsung è solo un marchio, l'azienda che lo produceva in realtà era la Yongsheng, nata come "Vita" (l'equivalente cinese).
Yongsheng, e con essa il marchio Wingsung, è poi stata acquisita da Hero che, per semplificare (ironia), ha deciso di produrre alcune cose in proprio e altre cose lasciarle produrre su licenza ad altre fabbriche.
Quindi sono nate le Wingsung di Hero e le Yongsheng di Hero e contemporaneamente le Yongsheng/Winsung prodotte da fabbriche terze (tra cui alcune di quelle che producono anche i marchi più commerciali come Majohn e simili).

A un certo punto però pure Hero è entrate in confusione (chissà come mai) e ha deciso di continuare a produrre Wingsung di per sé e lasciare le concessioni a nome Junlai.

Almeno questo è quello che si capisce dalle fonti confuse e dalle ancora più confuse traduzioni :mrgreen:
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4970
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Penne cinesi particolari

Messaggio da Esme »

Non per nulla si dice "scatole cinesi". :)
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6732
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Penne cinesi particolari

Messaggio da sansenri »

kspecial ha scritto: martedì 21 gennaio 2025, 1:32 Grazie a tutti per le rilevanti informazioni vi farò sapere su cosa cadrà la mia scelta ma nel frattempo ho visto una Jinhao con pennino Naginata che mi ha fatto partire una bella scimmia.....
Chi ha avuto modo di provare questo pennino abbinato a una stilo cinese?
Mi date il vostro parere tecnico ?
O le vostre impressioni ?
Grazie
Ho una Jinhao X750, è una delle poche cinesi che tengo perché funziona bene, e l'ho usata spesso per provare pennini differenti.
Qui è con il suo pennino
P1160538-3 Jinhao X750 red lava.jpg

qui l'avevo provata con un pennino Delta
356bb2d1-a2a4-43e2-abe0-0af16fc8228f.jpg

qui con un pennino Stipula
6631ea0d-4b2c-4028-a9be-bdaa53ceee37.jpg

qui con un Bock
e1cd1b77-f67b-4aee-a156-0b955f80100d.jpg

qui con uno Stipula 1.1
df8a0a29-6e7a-46da-ba0a-ca754297d5c5.jpg

e qui con il siimil-naginata
(il pennino è marcato NMF 21KGP - gold plated)
P1210204-3 Jinhao X750 red lava simil-naginata nib.jpg

questa è una prova "molto volante"
simil naginata.jpg

La X750 inghiotte senza rigetto quasi qualsiasi tipo di pennino size 6 (in questo è un utile portapennino).
Il simil-naginata invece mi dice poco, non trovo che passare da fine a broad con la stessa penna sia di grande utilità, soprattutto quando poi mantenere lo stesso tratto (cosa che si fa per lo più) ti costringe a prestare attenzione eccessiva (e se non ne presti, il tratto ballerino non è piacevole da vedere).
Forse per scrivere in cinese è un'altra storia, ma io il cinese non lo mastico...
Ultima modifica di sansenri il mercoledì 26 marzo 2025, 23:13, modificato 1 volta in totale.
rrfreak63
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1671
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Suffolk, GB
Gender:

Penne cinesi particolari

Messaggio da rrfreak63 »

@fab66, il clone cinese della Montblanc faccettata argento chi la produce?
Se non si va, non si vede
Marco
Avatar utente
Abulafia
Levetta
Levetta
Messaggi: 597
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Penne cinesi particolari

Messaggio da Abulafia »

rrfreak63 ha scritto: mercoledì 26 marzo 2025, 22:52 @fab66, il clone cinese della Montblanc faccettata argento chi la produce?
È una Majohn/Moonman modello P138, disponibile in qualche variante.

Immagine
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
rrfreak63
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1671
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Suffolk, GB
Gender:

Penne cinesi particolari

Messaggio da rrfreak63 »

grazie mille. ricevuto
Se non si va, non si vede
Marco
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4363
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Penne cinesi particolari

Messaggio da Automedonte »

Ma questa penna è nuova o è in produzione da un po’?
Jiaxiang non so quale modello ma imita la Pilot 845, c’è scritto che è in metallo.

Qualcuno l’ha comprata?
IMG_0183.jpeg
Cesare Augusto
Avatar utente
Abulafia
Levetta
Levetta
Messaggi: 597
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Penne cinesi particolari

Messaggio da Abulafia »

Automedonte ha scritto: giovedì 27 marzo 2025, 21:20 Ma questa penna è nuova o è in produzione da un po’?
Jiaxiang non so quale modello ma imita la Pilot 845, c’è scritto che è in metallo.

Qualcuno l’ha comprata?
IMG_0183.jpeg
Non sembrano particolarmente diffuse.
C'è il negozio ufficiale all'interno della piattaforma che ben sapete: il negozio sembra vendere principalmente Jinhao, ma anche Baoer e altri marchi cinesi di medio-basso costo.
Tutti modelli abbastanza particolari, però: quasi esclusivamente edizioni celebrative o speciali (tipo la Jinhao Buddha, Snake, Giaguaro e così via).

Della Jiaxiang appare questa ragione sociale: "Guangzhou Jiaxiang Trading Co., Ltd.", che comunque sembra più una società di commercializzazione e distribuzione che di produzione vera e propria (anche la pagina ufficiale sul sito dei grossisti cinesi presenta infatti soprattutto Jinhao e Baoer).
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Spiller84
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
Località: Isernia
Gender:

Penne cinesi particolari

Messaggio da Spiller84 »

Non mi ricordo, ma nelle 27 pagine di questa discussione, la Asvine C2000 è stata menzionata? Mi pare molto carina, e anche compatta :lol:
Avatar utente
Abulafia
Levetta
Levetta
Messaggi: 597
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Penne cinesi particolari

Messaggio da Abulafia »

Spiller84 ha scritto: sabato 29 marzo 2025, 16:20 Non mi ricordo, ma nelle 27 pagine di questa discussione, la Asvine C2000 è stata menzionata? Mi pare molto carina, e anche compatta :lol:
Menzionata e anche comprata, purtroppo senza pennino stub (ero molto curioso, spero che prima o poi appaia come pezzo di ricambio singolo) e purtroppo con pennino EF (anche se decisamente più F in realtà. Quasi M, con l'inchiostro giusto).
Allegati
Asvine C2000 - Abulafia
Asvine C2000 - Abulafia
Asvine C2000 - Abulafia
Asvine C2000 - Abulafia
Asvine C2000 - Abulafia
Asvine C2000 - Abulafia
Asvine C2000 - Abulafia
Asvine C2000 - Abulafia
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Spiller84
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
Località: Isernia
Gender:

Penne cinesi particolari

Messaggio da Spiller84 »

Ecco, bella penna :thumbup:
asx2
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 135
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2022, 14:15

Penne cinesi particolari

Messaggio da asx2 »

Mi incuriosisce molto la "Type 28" descritta da Abulafia.
Qualcuno ce l'ha - a prescindere dal marchio - e può raccontarmi qualcosa?
Avatar utente
Abulafia
Levetta
Levetta
Messaggi: 597
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Penne cinesi particolari

Messaggio da Abulafia »

asx2 ha scritto: sabato 29 marzo 2025, 17:35 Mi incuriosisce molto la "Type 28" descritta da Abulafia.
Qualcuno ce l'ha - a prescindere dal marchio - e può raccontarmi qualcosa?
Qui c'è una bella recensione in italiano di uno dei modelli originali (a quanto si capisce veniva prodotta da vari marchi, il "Tipo 28" era una serie di richieste governative che ogni fabbrica ha declinato a modo suo).

La Admok è invece spuntata da così poco che dubito che qualcuno ce l'abbia già (l'ho vista in ordine in un video di Vincenzo - Fountain Pen Therapy, però).
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
asx2
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 135
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2022, 14:15

Penne cinesi particolari

Messaggio da asx2 »

Grazie mille!
Avatar utente
Gargaros
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1567
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
La mia penna preferita: Penbbs 266
Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
Misura preferita del pennino: Fine

Penne cinesi particolari

Messaggio da Gargaros »

Il mitico Goldpapier.

Sto aspettando una Hero 856. La Golden star originale non si trova...
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”