Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Nuova Delta Reservoir Ink Tank

Nuovi modelli in arrivo o appena presentati.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5002
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Nuova Delta Reservoir Ink Tank

Messaggio da Esme »

Ottorino ha scritto: sabato 29 marzo 2025, 14:14pericoloso
Pericoloso? :shock:
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4378
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Nuova Delta Reservoir Ink Tank

Messaggio da Automedonte »

Esme ha scritto: sabato 29 marzo 2025, 15:22 Pericoloso? :shock:
Sicuramente un rischio c’è, quando sviti la cartuccia vecchia non sei sicuro che sia finita perché non è trasparente, quando togli il tappo a vite da quella di scorta hai una specie di provetta piena di inchiostro che devi avvitare alla sezione, se avviti male fai un disastro con 2ml di inchiostro.

Problemi che sicuramente non hai con cartucce trasparenti e sigillate.
Cesare Augusto
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11858
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Nuova Delta Reservoir Ink Tank

Messaggio da Ottorino »

Esme ha scritto: sabato 29 marzo 2025, 15:22 Pericoloso? :shock:
Gli aghi tagliano
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3420
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Nuova Delta Reservoir Ink Tank

Messaggio da maylota »

Si ma il cartuccione da siringare è una micro nicchia per noi quattro gatti nerd - mica una cosa proponibile per utilizzatori normali di stilografiche... quindi che l'ago punga o la cartuccia non finita ti allaghi la scrivania di inchiostro non è un problema insormontabile.
Venceremos.
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4378
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Nuova Delta Reservoir Ink Tank

Messaggio da Automedonte »

Ottorino ha scritto: sabato 29 marzo 2025, 17:02 Gli aghi tagliano
Questo è l’ultimo dei problemi, basta prendere le siringhe apposite che in punta sono piatte :lol:
Cesare Augusto
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11858
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Nuova Delta Reservoir Ink Tank

Messaggio da Ottorino »

Si appunto. È un sistema semplice, in fondo
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
AlexO
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 437
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Nuova Delta Reservoir Ink Tank

Messaggio da AlexO »

Sul sistema di caricamento -- Sinceramente non ci trovo nulla di particolarmente geniale o innovativo. Ci sono altri converter a vite, e anche con tappo a vite; e trasparenti (per esempio, Kanwrite già ricordato prima in questa discussione); forse questo è più capiente, robusto e a elevata tenuta, ma ha lo svantaggio di essere proprietario e di non essere trasparente oltre che di richiedere la siringa.

Sulla penna -- Leggo su un noto sito specializzato:
"La stilografica Delta RESERVOIR è realizzata in resina Italiana, tornita amano da barra piena.
Le dimensioni sono quelle della Dolcevita Mid-Size.
La vera posta sul cappuccio è in argento massiccio 925 millesimi lavorata a mano.
Pennino JOWO #6 in acciaio disponibile nelle gradazioni: EF, F, M, B, Stub 1.1, Stub 1.5, Flex EF e F.
Un "Ink tank" ed uno supplementare sono inclusi nella confezione contenente anche un calamaio di inchiostro Delta."
Mi pare gradevole, abbastanza elegante, ben fatta... Come tante altre di analoga "concezione" (misure, materiali, pennino ecc.) ma a un prezzo che, almeno a me, sembra decisamente esagerato (non giustibicabile per il sistema di carica -- per quanto, a dire il vero mi pare sia spesso esagerato anche il prezzo di molte di quelle altre di analoga "concezione").
Rimanendo alle Kaweco dell'esempio, la Mammoth:
"Mammoth is equipped with one of the largest handcrafted nibs on the planet #9. Special attention has been given to the oversized 45mm long nib (the life and soul of the fountain pen), which provides top writing quality. The large sized pen is handcrafted from Ebonite, ..."
con pennino oro 14k, finiture argento, converter a vite proprietario costa comunque un 10-15% in meno...
o, Kanwrite Desire, in resina acrilica:
"Kanwrite Desire is an everyday carry fountain pen which features a 3 in 1 filling mechanism – converter, cartridge and eyedropper. The ergonomic design is especially great for long writing sessions. The Desire offers a plethora of nib sizes – there’s a nib for everyone!"
finiture dorate/argentate, pennino in acciaio, caricamento converter/ cartridge/ eyedropper costa circa un trentesimo...

Per dirla breve e più in generale, personalmente ritengo che molte penne "moderne", per quanto (non sempre) gradevoli e ben fatte, abbiano spesso prezzi esagerati; e, a quei prezzi, ci sono tante "vintage" che preferisco di gran lunga.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6835
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Nuova Delta Reservoir Ink Tank

Messaggio da sansenri »

maylota ha scritto: sabato 29 marzo 2025, 17:12 Si ma il cartuccione da siringare è una micro nicchia per noi quattro gatti nerd - mica una cosa proponibile per utilizzatori normali di stilografiche... quindi che l'ago punga o la cartuccia non finita ti allaghi la scrivania di inchiostro non è un problema insormontabile.
eh, infatti è peculiare, questa penna a cartuccione da siringare sembra fatta per appiopparla a noi quattro gatti nerd...
per questo la trovo strana, ma chissà, Delta si sarà fatta i suoi conti, più che a noi "4" (Delta avrà elaborato un numero esatto di nerd che corrispondono a quel "4") non contano di venderne :shock:

PS per quanto riguarda punture da siringa di inchiostro, in oltre 50 anni di cartucce ricaricate a siringa, non mi son mai punto... (chissà forse quando la mano inizierà a tremare, spero non presto), e per quanto riguarda scrivanie macchiate, quelle non si contano :)
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1033
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Nuova Delta Reservoir Ink Tank

Messaggio da Roland »

Allora guardate chi è la concorrenza di questa nuova stilografica. Sono le aurora talentum big (tornite da barra piena ma con caricamento a converter da 1 ml), le parker duofold centennial (tornite da barra piena con converter da 1 ml). Queste stanno sui 400-600 € nuove ok con pennino in oro) senza pensare alle edizioni speciali da migliaia di euro.
Insomma bisogna paragonare cose simili. Anch'io posso paragonare qualsiasi penna europea di qualità a una cinese da 2 euro o a una indiana leggermente più costosa e concludere che la produzione europea fa schifo. E allora? Il costo di produzione non è mica lo stesso da noi e da loro. Infine avete visto i prezzi che fa la Magna Carta (Indiana) quando vende le penne qui da noi ? Roba che fa sembrare economiche perfino le costose penne europee. Perfino i giapponesi hanno capito da che parte gira il vento e hanno aumentato in maniera spropositata (questo si non giustificato) i loro prezzi di vendita in Europa.
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3420
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Nuova Delta Reservoir Ink Tank

Messaggio da maylota »

Ok ma Aurora e Parker Duofold hanno una storia e (soprattutto) una immagine e posizionamento molto diverso dal volenteroso tentativo di resuscitare il marchio Delta che è ancora agli inizi. E i Giapponesi hanno aumentato i prezzi abbastanza obtorto collo, visto che lo yen è andato a picco.

Detto questo, io non credo il prezzo della nuova Delta cartuccione sia fuori dal mondo. Ho visto edizioni speciali di altre marche uscire con mark up ancora più alti rispetto al modello di partenza, pur in presenza di elementi molto meno caratterizzanti del cartuccione.
Venceremos.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5002
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Nuova Delta Reservoir Ink Tank

Messaggio da Esme »

Automedonte ha scritto: sabato 29 marzo 2025, 16:13 che devi avvitare alla sezione, se avviti male fai un disastro con 2ml di inchiostro
Ottorino ha scritto: sabato 29 marzo 2025, 17:02 Gli aghi tagliano
Boh, sarà che in campo pennistico sono un'incosciente, ma questi problemi non li vedo. :D

@Ottorino: secondo me tu nel restaurare le penne fai operazioni ben più pericolose. :)

Comunque gli aghi delle siringhe basta passarli sulla micromesh.
Ho una collezione di siringhine da eparina in vetro, carinissime ma affilatissime, a cui ho piallato tutte le punte. Quelle da insulina invece no.

Che poi io mi pungo nel cucire, altro che siringhe! :lol:
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6835
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Nuova Delta Reservoir Ink Tank

Messaggio da sansenri »

Esme ha scritto: sabato 29 marzo 2025, 20:07
Automedonte ha scritto: sabato 29 marzo 2025, 16:13 che devi avvitare alla sezione, se avviti male fai un disastro con 2ml di inchiostro
Ottorino ha scritto: sabato 29 marzo 2025, 17:02 Gli aghi tagliano
Boh, sarà che in campo pennistico sono un'incosciente, ma questi problemi non li vedo. :D

@Ottorino: secondo me tu nel restaurare le penne fai operazioni ben più pericolose. :)

Comunque gli aghi delle siringhe basta passarli sulla micromesh.
Ho una collezione di siringhine da eparina in vetro, carinissime ma affilatissime, a cui ho piallato tutte le punte. Quelle da insulina invece no.

Che poi io mi pungo nel cucire, altro che siringhe! :lol:
io ho recuperato la vecchia siringa in vetro, quella che si faceva bollire nel contenitore di alluminio prima dell'uso (ho anche l'ago).
Usarla con l'inchiostro è una goduria... :D
siringa in vetro.jpg
edis
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1163
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

Nuova Delta Reservoir Ink Tank

Messaggio da edis »

piccardi ha scritto: venerdì 28 marzo 2025, 22:56 Solo a me sembra un converter più scomodo da ricaricare?
No anche a me. Poi bho io viaggio sempre con le penne e mi porto dietro anche gli inchiostri, per il blu e il nero che uso di più ho due calamai da viaggio Pineider in cui metto 10ml di inchiostro (cadauno) e per gli altri colori basta caricare la penna prima di partire, rosa e azzurro mi servono solo per i titoli o per evidenziare, una cartuccia o carica di pistone mi dura una vita. Questo sistema mi sembra il voler cercare l' invenzione a tutti i costi...
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15972
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Nuova Delta Reservoir Ink Tank

Messaggio da piccardi »

Ottorino ha scritto: sabato 29 marzo 2025, 17:02 Gli aghi tagliano
Più che altro bucano...

Ma quello mi preoccupa il giusto, ricaricare una cartuccia (o questo converter) non richiede sta gran pressione e probabilmente si riesce anche con un contagocce. Resta un metodo scomodo, continuo a preferire un qualunque altro sistema.

Automedonte ha scritto: sabato 29 marzo 2025, 8:55 Concordo sul fatto che per molti, io per primo :D , è una comodità che sfrutteranno poco ma oggettivamente consente di avere “in tasca” una penna ed una grande riserva di inchiostro.
Quando mi porto in giro una penna la carico prima di partire. Mai successo finora di aver finito l'inchiostro per strada.

E comunque grandi riserve di inchiostro in tasca preferisco non tenerne (manco piccole per questo), e fra tre cartuccioni ed una boccetta non ci vedo sta gran differenze in ingombro (tanto non mi porterei in tasca nessuno dei due), Ma ce ne vedo una notevole in termini di capienza e di costo.

Esme ha scritto: sabato 29 marzo 2025, 1:21 Insomma, mi pare di capire tra le righe che non ti è proprio piaciuta l'idea! :lol:
Non mi pare né particolarmente originale, (a giudicare dalla Kanwrite di Abulafia), né particolarmente comoda. Di certo non mi pare un uovo di Colombo. Devo dire che questa tendenza al "famolo strano" (in genere per giustificare prezzi scarsamente giustificabili) mi lascia sempre poco convinto (eufemismo per non ripetere la recensione di Fantozzi della Corazzata Potemkin, che tra l'altro non applicherei mai al film originale).
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4378
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Nuova Delta Reservoir Ink Tank

Messaggio da Automedonte »

piccardi ha scritto: domenica 30 marzo 2025, 0:22 Quando mi porto in giro una penna la carico prima di partire. Mai successo finora di aver finito l'inchiostro per strada.
Ma non siamo tutti uguali, anche a me probabilmente non serve ma ad altri potrebbe essere utile avere dietro parecchio inchiostro in tasca non nella borsa. Per necessità di questo tipo è oggettivamente un sistema unico, a quanti possa servire è un altro discorso.
Cesare Augusto
Rispondi

Torna a “Presentazione novità ed anteprime”