Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Oggi scrivere lettere è rivoluzionario
Oggi scrivere lettere è rivoluzionario
Quanti di voi hanno ricevuto una lettera scritta a mano nell’ultimo anno?
Pochi o pochissimi, malgrado chi ci è vicino conosca la nostra passione.
Volevo celebrare un traguardo molto importante di una persona a cui tengo, desideravo fare qualcosa che rimanesse nel tempo.
Ho realizzato che normalmente per posta riceviamo solo pubblicità e bollette, probabilmente saranno anni che non riceve per posta una lettera scritta a mano.
Perciò ho deciso di scriverle una lettera, come non si usa fare ormai da decenni.
Sono curioso di vedere se ho centrato l’obiettivo, sicuramente il ritorno a questo mezzo ormai desueto è diventato un atto rivoluzionario.
Pochi o pochissimi, malgrado chi ci è vicino conosca la nostra passione.
Volevo celebrare un traguardo molto importante di una persona a cui tengo, desideravo fare qualcosa che rimanesse nel tempo.
Ho realizzato che normalmente per posta riceviamo solo pubblicità e bollette, probabilmente saranno anni che non riceve per posta una lettera scritta a mano.
Perciò ho deciso di scriverle una lettera, come non si usa fare ormai da decenni.
Sono curioso di vedere se ho centrato l’obiettivo, sicuramente il ritorno a questo mezzo ormai desueto è diventato un atto rivoluzionario.
-
- Snorkel
- Messaggi: 181
- Iscritto il: domenica 15 dicembre 2024, 13:35
- La mia penna preferita: Pelikan m200
- Il mio inchiostro preferito: Tutti i blue black!
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Piacenza
- Gender:
Oggi scrivere lettere è rivoluzionario
Hai ragione...saranno almeno 20 anni che non ricevo più nemmeno cartoline!
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3718
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Oggi scrivere lettere è rivoluzionario
Qui sul forum c’è un gruppo che si scrive(va?) regolarmente viewtopic.php?t=7531
e viewtopic.php?t=7558
Non quanto sia attivo, ma credo proprio che qualcuno ci sia ancora
e viewtopic.php?t=7558
Non quanto sia attivo, ma credo proprio che qualcuno ci sia ancora
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1681
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Oggi scrivere lettere è rivoluzionario
nel rifarci l'impianto elettrico, l'elettricista ha trovato sotto le assi del pavimento della sala una lettera del 1840, scritta in francese. Calligrafia assai minuta
Se non si va, non si vede
Marco
Marco
- MatteoQ
- Snorkel
- Messaggi: 230
- Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
- La mia penna preferita: Parker Vector Mondrian
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
Oggi scrivere lettere è rivoluzionario
Ti va di lusso... io ricevo unicamente raccomandate con multe, missive dell'Agenzia delle Entrate (tipicamente qualche versamento integrativo), solleciti di pagamento, lettere di avvocati e avvisi di scadenza della revisione dei veicoli.

-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 339
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2023, 21:47
- La mia penna preferita: La Radius Extra trovata a casa
- Il mio inchiostro preferito: R&K Solferino
- Località: Firenze, Lucca
- Gender:
Oggi scrivere lettere è rivoluzionario
Nel 1840 anche gli analfabeti avevano una bella calligrafia!
Mio padre con la quinta elementare scriveva in un modo che gli ho sempre invidiato.
Per quanto riguarda l'argomento della conversazione io quando vado in un posto nuovo qualche cartolina provo sempre a mandarla. (Non sono più facilissime da trovare)
E un vero peccato perché la cassetta delle lettere è diventata un luogo temibile e foriero di minacce e preoccupazioni.
Mio padre con la quinta elementare scriveva in un modo che gli ho sempre invidiato.
Per quanto riguarda l'argomento della conversazione io quando vado in un posto nuovo qualche cartolina provo sempre a mandarla. (Non sono più facilissime da trovare)
E un vero peccato perché la cassetta delle lettere è diventata un luogo temibile e foriero di minacce e preoccupazioni.
Nulla calamo agilior est Sarcina, nulla iucundior; […]calamus et in manus sumptus mulcet, et depositus delectat, ac prodest non domino suo tantum sed Aliis multis…
Padova, 28 aprile 1362
Francesco Petrarca a Giovanni Boccaccio, Seniles, XVII, 2
Padova, 28 aprile 1362
Francesco Petrarca a Giovanni Boccaccio, Seniles, XVII, 2
Oggi scrivere lettere è rivoluzionario
Sono sorprese magnifiche.
Con una mail o un messaggio whatsapp non sarebbe mai potuto accadere. Il tema è proprio questo, oggi si scrive in un modo che fa perdere traccia e spesso in modo superficiale perché rapido e gratuito
E stai parlando di cartoline!mikils ha scritto: ↑sabato 29 marzo 2025, 18:45 Nel 1840 anche gli analfabeti avevano una bella calligrafia!
Mio padre con la quinta elementare scriveva in un modo che gli ho sempre invidiato.
Per quanto riguarda l'argomento della conversazione io quando vado in un posto nuovo qualche cartolina provo sempre a mandarla. (Non sono più facilissime da trovare)
E un vero peccato perché la cassetta delle lettere è diventata un luogo temibile e foriero di minacce e preoccupazioni.
Scrivere, spedire e ricevere una lettera è ancor più raro
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 431
- Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Oggi scrivere lettere è rivoluzionario
Non solo...
Scritti analogici di migliaia di anni fa sono leggibili ancora oggi.
Leggere oggi quanto è stato memorizzato 50 anni fa su una bobina magnetica è una impresa.
Leggere (testi, foto, video...), fra 50 anni, ciò che oggi viene memorizzato su un "supporto" digitale sarà "complicato" (per non parlare del valore legale di documenti e firme digitali).
Non invidio gli storici del futuro prossimo, né gli archeologi del futuro remoto...
Oggi scrivere lettere è rivoluzionario
Mi fate ricordare “La fondazione” dove si legge che i dati digitalizzati erano in parte perduti e non si sapeva quale fosse la culla della civiltà e se ci fosse stata una sola “culla”
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 339
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2023, 21:47
- La mia penna preferita: La Radius Extra trovata a casa
- Il mio inchiostro preferito: R&K Solferino
- Località: Firenze, Lucca
- Gender:
Oggi scrivere lettere è rivoluzionario
La trilogia della Fondazione era ispirata alla "decadenza e caduta dell'impero romano" (lo so che lo sapete!) e quindi riproduce in termini fantascientifici , ma mica tanto ormai, il crollo della cultura classica. A quanto pare queste catastrofi sono cicliche. E forse ne stiamo vivendo una.
Nulla calamo agilior est Sarcina, nulla iucundior; […]calamus et in manus sumptus mulcet, et depositus delectat, ac prodest non domino suo tantum sed Aliis multis…
Padova, 28 aprile 1362
Francesco Petrarca a Giovanni Boccaccio, Seniles, XVII, 2
Padova, 28 aprile 1362
Francesco Petrarca a Giovanni Boccaccio, Seniles, XVII, 2
Oggi scrivere lettere è rivoluzionario
Assolutamente vero.AlexO ha scritto: ↑sabato 29 marzo 2025, 19:42Non solo...
Scritti analogici di migliaia di anni fa sono leggibili ancora oggi.
Leggere oggi quanto è stato memorizzato 50 anni fa su una bobina magnetica è una impresa.
Leggere (testi, foto, video...), fra 50 anni, ciò che oggi viene memorizzato su un "supporto" digitale sarà "complicato" (per non parlare del valore legale di documenti e firme digitali).
Non invidio gli storici del futuro prossimo, né gli archeologi del futuro remoto...
Ho un amico che ha ereditato dallo zio video e relativi diritti molto importanti di artisti importanti, solo che se ne riescono a recuperare solo una parte.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6833
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Oggi scrivere lettere è rivoluzionario
verissimo... ogni volta che ricevo una lettera, tremo
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1681
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Oggi scrivere lettere è rivoluzionario
non ho capito il nesso dello scrivere con il fatto di essere analfabeti/a. Se non sai ne leggere ne scrivere, perché questo vuol dire, non puoi aver lasciato messaggi nel 1840, a cui mi riferivo, e nemmeno in qualsivoglia grafia. Mah ....
Se non si va, non si vede
Marco
Marco
- MatteoQ
- Snorkel
- Messaggi: 230
- Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
- La mia penna preferita: Parker Vector Mondrian
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
Oggi scrivere lettere è rivoluzionario
C'era più perseveranza e meno fretta, sia nell'apprendere la bella grafia, sia nella scrittura quotidiana.
Il più delle volte tendo a sfruttare la trascrizione automatica delle riunioni, perché gli argomenti vengono trattati con tale fretta, che non si fa in tempo a prendere nemmeno un appunto, che si rischia di perdere il filo del discorso o il concetto successivo.
Invece scrivere mi aiuta molto a fissare concetti e nozioni, a organizzare idee, a pianificare il lavoro e la vita privata, cosa che non mi riesce in maniera altrettanto efficace facendolo digitalmente.