Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Alimentatore ballerino ??

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6038
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Alimentatore ballerino ??

Messaggio da francoiacc »

Eh! E chi lo saprà mai.
Io azzarderei che potrebbe essere dovuto alla porosità del materiale del conduttore. Per me indica un conduttore che si impregna ben bene e fa bene il suo lavoro.
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4999
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Alimentatore ballerino ??

Messaggio da Esme »

Rizzo ha scritto: martedì 25 marzo 2025, 23:44 Non mi rispondete “inchiostro” vi prego :lol:
francoiacc ha scritto: mercoledì 26 marzo 2025, 7:11 azzarderei che potrebbe essere dovuto alla porosità del materiale del conduttore
Qui, tra le tante altre cose, c'è una spiegazione data da Peningeneer. Il progettista del moderno alimentatore Lamy, giusto per ricordare una cosa che lui non cita mai in modo esplicito. :)
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Rizzo
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 308
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

Alimentatore ballerino ??

Messaggio da Rizzo »

Esme ha scritto: mercoledì 26 marzo 2025, 18:19
Rizzo ha scritto: martedì 25 marzo 2025, 23:44 Non mi rispondete “inchiostro” vi prego :lol:
francoiacc ha scritto: mercoledì 26 marzo 2025, 7:11 azzarderei che potrebbe essere dovuto alla porosità del materiale del conduttore
Qui, tra le tante altre cose, c'è una spiegazione data da Peningeneer. Il progettista del moderno alimentatore Lamy, giusto per ricordare una cosa che lui non cita mai in modo esplicito. :)
Grazie mille! Anche se credo che non ci capirò molto :mrgreen:
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️_____
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4999
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Alimentatore ballerino ??

Messaggio da Esme »

Ma no dai. :)
Peningeneer sa spiegare le cose in modo molto semplice e diretto.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”