Penne cinesi particolari
-
- Touchdown
- Messaggi: 39
- Iscritto il: martedì 9 gennaio 2024, 22:22
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Zero Galactic
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Syrah
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Penne cinesi particolari
Grazie a tutti per le rilevanti informazioni vi farò sapere su cosa cadrà la mia scelta ma nel frattempo ho visto una Jinhao con pennino Naginata che mi ha fatto partire una bella scimmia.....
Chi ha avuto modo di provare questo pennino abbinato a una stilo cinese?
Mi date il vostro parere tecnico ?
O le vostre impressioni ?
Grazie
Chi ha avuto modo di provare questo pennino abbinato a una stilo cinese?
Mi date il vostro parere tecnico ?
O le vostre impressioni ?
Grazie
- Abulafia
- Levetta
- Messaggi: 597
- Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
- La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
- Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Sora (fr)
- Gender:
- Contatta:
Penne cinesi particolari
Io ho solo un "Long blade" su una Hongdian N8, che dovrebbe essere più o meno la stessa cosa (una sorta di zoom + architect).kspecial ha scritto: ↑martedì 21 gennaio 2025, 1:32 Grazie a tutti per le rilevanti informazioni vi farò sapere su cosa cadrà la mia scelta ma nel frattempo ho visto una Jinhao con pennino Naginata che mi ha fatto partire una bella scimmia.....
Chi ha avuto modo di provare questo pennino abbinato a una stilo cinese?
Mi date il vostro parere tecnico ?
O le vostre impressioni ?
Grazie
A me piace molto, anche se non è proprio immediato, né intuitivo, da usare (almeno per me).
Con i primi tentativi mi sembrava semplicemente scrivere da broad, poi (più o meno), ho capito come inclinarlo per avere un po' di variazione di tratto.
Rispetto all'architect della Kanwrite, che è l'unico con cui posso confrontarlo, il mio long blade Hongdian è più sottile di tratto e, di conseguenza, anche (molto) meno bagnato. In ogni caso è più che scorrevole e non dà intoppi di sorta.
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
- Enbi
- Vacumatic
- Messaggi: 969
- Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
- La mia penna preferita: Bella domanda...
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Perugia
- Gender:
Penne cinesi particolari
Ho anch'io un paio di "long blade" della hongdian, uno F sulla N6 e uno M sulla N9.kspecial ha scritto: ↑martedì 21 gennaio 2025, 1:32 Grazie a tutti per le rilevanti informazioni vi farò sapere su cosa cadrà la mia scelta ma nel frattempo ho visto una Jinhao con pennino Naginata che mi ha fatto partire una bella scimmia.....
Chi ha avuto modo di provare questo pennino abbinato a una stilo cinese?
Mi date il vostro parere tecnico ?
O le vostre impressioni ?
Grazie
Ne ho parlato nelle mie recensioni su questi due modelli, se vuoi puoi leggerle per farti un'idea.
Recensione N6: viewtopic.php?t=33629
Recensione N9: viewtopic.php?t=33326
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
-
- Touchdown
- Messaggi: 39
- Iscritto il: martedì 9 gennaio 2024, 22:22
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Zero Galactic
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Syrah
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Penne cinesi particolari
"Rispetto all'architect della Kanwrite, che è l'unico con cui posso confrontarlo, il mio long blade Hongdian è più sottile di tratto e, di conseguenza, anche (molto) meno bagnato. In ogni caso è più che scorrevole e non dà intoppi di sorta."
[/quote]
molto interessante quello che mi stai dicendo lo prendo in considerazione e mi documento...
per caso hai qualcosa di scritto da postare con questo pennino ...sono molto curioso e mi potrebbe essere utile per decidere tra Naginata e Long Blade
sempre senza impegno non sentirti obbligato dalle mie parole
grazie
[/quote]
molto interessante quello che mi stai dicendo lo prendo in considerazione e mi documento...
per caso hai qualcosa di scritto da postare con questo pennino ...sono molto curioso e mi potrebbe essere utile per decidere tra Naginata e Long Blade
sempre senza impegno non sentirti obbligato dalle mie parole
grazie
- Abulafia
- Levetta
- Messaggi: 597
- Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
- La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
- Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Sora (fr)
- Gender:
- Contatta:
Penne cinesi particolari
Rinverdiamo un po' l'argomento, con qualche nuova apparizione in giro per il web.
A) È in commercio la nuova Hongdian N25 che, come la N23 e la N24, celebra l'anno tradizionale cinese e la bestia ad esso associata. Questo è l'anno del serpente (dopo quello del coniglio e del drago).
Per i miei gusti è un po' troppo classica e carica allo stesso tempo, ma quando si abbasserà di prezzo tra qualche mese sicuramente la comprerò per continuare la serie.

B) A proposito di classicume, Admok continua nella sua opera di replica e (per una volta) prende ad ispirazione un modello storico della stilografia cinese, il "Type 28" prodotto da vari marchi, tra cui il più diffuso sembra essere Goldstar.
La Admok, a differenza del modello storico che aveva un pennino proprietario (probabilmente realizzato da Hero, si legge in giro), monta un pennino Schmidt.
Mi incuriosisce meno dell'originale, che costa un terzo nuova fondo di magazzino.

C) Hongdian H1
Praticamente la stilografica Muji in versione Hongdian (che molti pensano essere la fabbrica anche dell'originale Muji...), con pennino dal decoro dedicato a questo modello.

D) Da qualche mese si vedono in giro varie penne della serie "quattro cifre" di Hongdian dedicate alla geografia cinese.
Questa 8041 è dedicata alla zona del Qinghai/Tibet.

Questa serie di 1868 invece sono dedicate al Fiume Giallo:

E) Da qualche settimana è apparsa anche questa YaFeng 812, marchio mai sentito prima, che monta un pennino Schmidt (in alcune inserzioni definito "flessibile", in altro "hand-polished", ma non credo sia né l'uno, né l'altro).
Disponibile in quattro livree.

A) È in commercio la nuova Hongdian N25 che, come la N23 e la N24, celebra l'anno tradizionale cinese e la bestia ad esso associata. Questo è l'anno del serpente (dopo quello del coniglio e del drago).
Per i miei gusti è un po' troppo classica e carica allo stesso tempo, ma quando si abbasserà di prezzo tra qualche mese sicuramente la comprerò per continuare la serie.

B) A proposito di classicume, Admok continua nella sua opera di replica e (per una volta) prende ad ispirazione un modello storico della stilografia cinese, il "Type 28" prodotto da vari marchi, tra cui il più diffuso sembra essere Goldstar.
La Admok, a differenza del modello storico che aveva un pennino proprietario (probabilmente realizzato da Hero, si legge in giro), monta un pennino Schmidt.
Mi incuriosisce meno dell'originale, che costa un terzo nuova fondo di magazzino.

C) Hongdian H1
Praticamente la stilografica Muji in versione Hongdian (che molti pensano essere la fabbrica anche dell'originale Muji...), con pennino dal decoro dedicato a questo modello.

D) Da qualche mese si vedono in giro varie penne della serie "quattro cifre" di Hongdian dedicate alla geografia cinese.
Questa 8041 è dedicata alla zona del Qinghai/Tibet.

Questa serie di 1868 invece sono dedicate al Fiume Giallo:

E) Da qualche settimana è apparsa anche questa YaFeng 812, marchio mai sentito prima, che monta un pennino Schmidt (in alcune inserzioni definito "flessibile", in altro "hand-polished", ma non credo sia né l'uno, né l'altro).
Disponibile in quattro livree.

"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
- Chrisweb
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 282
- Iscritto il: martedì 22 ottobre 2024, 22:31
- La mia penna preferita: Pineider Avatar UR
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Intense Black Ink
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Valdelsa
- Gender:
Penne cinesi particolari
Yanfeng ad oltre 40 euro anche no, il pennino Schmidt che per me significa non scrivere (2 su 2 scrivevano a tratti) non è un plus ma un minus.
«Vedi, il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica, e chi scava. Tu scavi».
- Abulafia
- Levetta
- Messaggi: 597
- Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
- La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
- Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Sora (fr)
- Gender:
- Contatta:
Penne cinesi particolari
Pensa che dei tre "generalisti tedeschi" (Jowo, Bock e Schmidt) è l'unico che mi è piaciuto in quasi tutte le occasioni (solo sulla Muji mi ha fatto un po' penare)

Ormai sono del tutto convinto che il controllo qualità sia assente in Europa come in Cina, quantomeno sotto un certo prezzo d'acquisto.

"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
- Chrisweb
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 282
- Iscritto il: martedì 22 ottobre 2024, 22:31
- La mia penna preferita: Pineider Avatar UR
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Intense Black Ink
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Valdelsa
- Gender:
Penne cinesi particolari
Praticamente scrivo solo con Bock e Lamy ed ovviamente giapponesi! Quando uso una penna con Jowo e Schmidt so già che non scriverò! Anche ora ho una Twsbi go con Jowo, secondo te scrive?Abulafia ha scritto: ↑domenica 23 marzo 2025, 16:25Pensa che dei tre "generalisti tedeschi" (Jowo, Bock e Schmidt) è l'unico che mi è piaciuto in quasi tutte le occasioni (solo sulla Muji mi ha fatto un po' penare)![]()
Ormai sono del tutto convinto che il controllo qualità sia assente in Europa come in Cina, quantomeno sotto un certo prezzo d'acquisto.![]()

«Vedi, il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica, e chi scava. Tu scavi».
-
- Snorkel
- Messaggi: 190
- Iscritto il: lunedì 28 settembre 2020, 1:02
Penne cinesi particolari
La Hongdian H1 la vedo a circa 19€.
Coi tuoi barbatrucchi a quanto l'hai presa?
Scrive fine?
Ho regalato un paio di Muji, da allora ho la tentazione di prenderne una.
Se uscisse a sconto potrei provare questa.
Tu hai esperienza della Muji?

Coi tuoi barbatrucchi a quanto l'hai presa?
Scrive fine?
Ho regalato un paio di Muji, da allora ho la tentazione di prenderne una.
Se uscisse a sconto potrei provare questa.
Tu hai esperienza della Muji?

- Abulafia
- Levetta
- Messaggi: 597
- Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
- La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
- Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Sora (fr)
- Gender:
- Contatta:
Penne cinesi particolari
In ordine:passavodiqua ha scritto: ↑lunedì 24 marzo 2025, 1:40 La Hongdian H1 la vedo a circa 19€.
Coi tuoi barbatrucchi a quanto l'hai presa?
Scrive fine?
Ho regalato un paio di Muji, da allora ho la tentazione di prenderne una.
Se uscisse a sconto potrei provare questa.
Tu hai esperienza della Muji?
![]()
1) L'Hongdian H1 è in offerta in questi giorni a 19€, che diventano 17€ col codice sconto (fino al 26 di marzo). Più un ulteriore 2% di sconto se hai accumulato le monete del negozio.

2) Io non ce l'ho e per ora neanche l'ho presa, mi accontento della Muji che mi hanno regalato per il compleanno qualche mese fa.

3) Quindi non so se scrive fine, ma di solito i pennini di Hongdian sono abbastanza veritieri, più o meno a cavallo tra le misure striminzite dei giapponesi e quelle abbondanti degli europei.
4) Come detto ho la Muji e mi ci trovo abbastanza bene, anche se all'inizio il pennino mi ha fatto un po' penare per funzionare a dovere (grattava pur non avendo i rebbi disallineati e il flusso era molto stitico).
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
-
- Snorkel
- Messaggi: 190
- Iscritto il: lunedì 28 settembre 2020, 1:02
Penne cinesi particolari
Muji su STAFF: FATELA FINITA CON LE CITAZIONI COMMERCIALI. SI PASSA ALLE SANZIONI PIÙ DURE
Bah, boh, non so.

Dimenticavo: grazie!
Bah, boh, non so.

Dimenticavo: grazie!
- Abulafia
- Levetta
- Messaggi: 597
- Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
- La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
- Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Sora (fr)
- Gender:
- Contatta:
Penne cinesi particolari
Ti dirò: io non ce li spenderei.passavodiqua ha scritto: ↑lunedì 24 marzo 2025, 20:37 Muji su Amazon a 25€.
Bah, boh, non so.
Dimenticavo: grazie!
Non è brutta, non è scarsa e non è cara, però... "bah, boh, non so"

È bella, ma non balla (anche considerando che nei 25€ non è incluso manco il converter...).
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
- Abulafia
- Levetta
- Messaggi: 597
- Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
- La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
- Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Sora (fr)
- Gender:
- Contatta:
Penne cinesi particolari
E sono apparse le Wingsung/Junlai 930 con pennino #9 in acciaio.
L'equivalente in acciaio e con pennino in oro (sempre serie "900" e numeri seguenti) girava già da mesi in giro per negozi, a prezzi molto molto alti (fra 500 e 800€).
Questa versione in acciaio costa un decimo.
Questo mese ho già speso troppo, ma prima o poi la comprerò sicuramente.

Il confronto dimensionale con le altre Wingsung/Junlai.
La 630 dovrebbe essere il clone della Montblanc 149, per dare un'idea delle proporzioni con la 930...

L'equivalente in acciaio e con pennino in oro (sempre serie "900" e numeri seguenti) girava già da mesi in giro per negozi, a prezzi molto molto alti (fra 500 e 800€).
Questa versione in acciaio costa un decimo.
Questo mese ho già speso troppo, ma prima o poi la comprerò sicuramente.

Il confronto dimensionale con le altre Wingsung/Junlai.
La 630 dovrebbe essere il clone della Montblanc 149, per dare un'idea delle proporzioni con la 930...

"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3394
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Penne cinesi particolari
Nuovo pennino: Vecchio pennino: E' tarocca pure la data di fondazione dell'azienda incisa sul pennino??

Venceremos.
- fab66
- Collaboratore
- Messaggi: 2446
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
- La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
- Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cecina
- Gender: