Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

La migliore cartuccia

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Botta
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 185
Iscritto il: sabato 4 settembre 2021, 18:49
La mia penna preferita: Hastil
Il mio inchiostro preferito: Pelikan-Diamine
Misura preferita del pennino: Broad
Località: Roma
Gender:

La migliore cartuccia

Messaggio da Botta »

Esme ha scritto: martedì 25 marzo 2025, 16:34 In soldoni.
Pessima esperienza con le Herbin.
Hanno la scatolina carina, ma le cartucce sono difficilissime da forare. E l'imbocco si crepa troppo facilmente.
Nel frattempo magari le hanno migliorate, io non le acquisto più anche se le trovavo comode per provare il colore.

Esperienza alterna con le Lamy. Non so se è stata una fase produttiva o cambia a seconda del colore (l'imbocco è del colore dell'inchiostro), ma c'è stato un periodo in cui non riuscivo a ricaricarle perché al secondo riutilizzo si crepavano quasi sempre. L'ultimo gruppo che ho preso, nero e viola, mi sembrano ritornate ad essere flessibili.

Anche le ultime Pelikan che ho preso, nel classico blu, sembrano essere di nuovo belle morbide e durevoli. Hanno una nuova grafica sulla confezione, non se sia cambiato qualcosa. (Nuova per me almeno.)
Per le cartucce con l' imbocco crepato il rimedio consiste nello stringere il medesimo con filo interdentale. Chiuso le crepe passare del cianoacrilato sul filo interdentale ,la cartuccia farà di nuovo il suo dovere.
Giorgio
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2186
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

La migliore cartuccia

Messaggio da mastrogigino »

Per me la classifica è la seguente:
  1. Pilot
  • Platinum
  • Sailor
  • Parker
  • Waterman CF
  • Online
  • Pelikan
  • Aurora DuoCart/ColorCart
  • Jinhao
  • Waterman attuali
  • Aurora attuali
  • Lamy
  • Sheaffer
  • Compatibili Pelikan varie
  • Cross
  • Sailor Chalana
Pilot vince su Platinum perché sono anche richiudibili con l'apposita valvolina.

Le Aurora "vecchie" perché sono resistenti molto più delle nuove.
Idem per le Waterman CF.

Le Lamy non mi durano un cacchio, su 9 su 10 mi si è rotta l'imboccatura ancora prima di esaurire la cartuccia.

Le Aurora nuove anche loro si fessurano facilmente.

Le Cross si distruggono solo a guardarle.

Le Sheaffer perché sforzano tanto il foracartucce e pulirle è difficile.

Le Sailor Chalana sarebbero ottime (sono un clone delle Pilot) se non fossero cosi piccole.
Avatar utente
RisottoPensa
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2130
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Pelikan m625
Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

La migliore cartuccia

Messaggio da RisottoPensa »

Platinum è la migliore, anche per capacità.

Ho trovato piuttosto simili quelli di altre Marche
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4378
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

La migliore cartuccia

Messaggio da Automedonte »

Botta ha scritto: martedì 25 marzo 2025, 18:06

Per le cartucce con l' imbocco crepato il rimedio consiste nello stringere il medesimo con filo interdentale. Chiuso le crepe passare del cianoacrilato sul filo interdentale ,la cartuccia farà di nuovo il suo dovere.
Giorgio
Scusa ma, tranne che non si tratti di cartucce non più in commercio, non fai prima a comprarla nuova?
Cesare Augusto
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3421
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

La migliore cartuccia

Messaggio da maylota »

Automedonte ha scritto: martedì 25 marzo 2025, 18:33
Botta ha scritto: martedì 25 marzo 2025, 18:06

Per le cartucce con l' imbocco crepato il rimedio consiste nello stringere il medesimo con filo interdentale. Chiuso le crepe passare del cianoacrilato sul filo interdentale ,la cartuccia farà di nuovo il suo dovere.
Giorgio
Scusa ma, tranne che non si tratti di cartucce non più in commercio, non fai prima a comprarla nuova?
O a investire 10 euro in un converter, che è comunque più robusto di una cartuccia.
Ma il bello di questo mondo è che non siamo una congrega di scienziati Vulcaniani, solo logica e niente emozioni.
Venceremos.
Avatar utente
Rizzo
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

La migliore cartuccia

Messaggio da Rizzo »

mastrogigino ha scritto: martedì 25 marzo 2025, 18:20 Per me la classifica è la seguente:
  1. Pilot
  • Platinum
  • Sailor
  • Parker
  • Waterman CF
  • Online
  • Pelikan
  • Aurora DuoCart/ColorCart
  • Jinhao
  • Waterman attuali
  • Aurora attuali
  • Lamy
  • Sheaffer
  • Compatibili Pelikan varie
  • Cross
  • Sailor Chalana
Pilot vince su Platinum perché sono anche richiudibili con l'apposita valvolina.

Le Aurora "vecchie" perché sono resistenti molto più delle nuove.
Idem per le Waterman CF.

Le Lamy non mi durano un cacchio, su 9 su 10 mi si è rotta l'imboccatura ancora prima di esaurire la cartuccia.

Le Aurora nuove anche loro si fessurano facilmente.

Le Cross si distruggono solo a guardarle.

Le Sheaffer perché sforzano tanto il foracartucce e pulirle è difficile.

Le Sailor Chalana sarebbero ottime (sono un clone delle Pilot) se non fossero cosi piccole.
In che senso con l'apposita valvolina ?? :think:
RisottoPensa ha scritto: martedì 25 marzo 2025, 18:22 Platinum è la migliore, anche per capacità.

Ho trovato piuttosto simili quelli di altre Marche
:thumbup: :mrgreen:
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️_____
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4378
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

La migliore cartuccia

Messaggio da Automedonte »

Apposito tappo via :D
Cesare Augusto
Avatar utente
Rizzo
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

La migliore cartuccia

Messaggio da Rizzo »

Automedonte ha scritto: martedì 25 marzo 2025, 19:17 Apposito tappo via :D
Avresti una foto/immagine da farmi vedere per capire meglio ?? Sono curioso... :think:
Ma te lo danno insieme alle cartucce o è venduto separatamente ??
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️_____
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 994
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

La migliore cartuccia

Messaggio da Enbi »

Rizzo ha scritto: martedì 25 marzo 2025, 19:18 Ma te lo danno insieme alle cartucce o è venduto separatamente ??
Vedila così: è un dischetto di plastica che chiude le cartucce quando sono nuove e piene d'inchiostro. Normalmente quando la cartuccia viene girata esso viene spinto più in basso e si mette "di traverso'm" permettendo all'inchiostro di fluire. È possibile recuperare questo dischetto dall'interno della cartuccia e riutilizzarlo.
Esso inoltre può occasionalmente creare problemi quando si inserisce una cartuccia nuova poiché può ostacolare il flusso di inchiostro (successo una volta e risolto spingendo con uno stuzzicadenti).
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11858
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

La migliore cartuccia

Messaggio da Ottorino »

maylota ha scritto: martedì 25 marzo 2025, 18:38 Ma il bello di questo mondo è che non siamo una congrega di scienziati Vulcaniani, solo logica e niente emozioni.
Soprattutto razionalità, oltre alla logica
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4378
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

La migliore cartuccia

Messaggio da Automedonte »

Esistono proprio delle cartucce richiudibili
IMG_8540.jpeg
Cesare Augusto
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5002
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

La migliore cartuccia

Messaggio da Esme »

Botta ha scritto: martedì 25 marzo 2025, 18:06 il rimedio consiste nello stringere il medesimo con filo interdentale. Chiuso le crepe passare del cianoacrilato sul filo interdentale
Lasciando perdere i bargiogi qui sopra :lol: e le loro obiezioni, ma il materiale delle cartucce come si comporta con il cianoacrilato?
Cioè: capisco che l'azione principale è sul filo interdentale, ma non rimane comunque una fessura?
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5002
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

La migliore cartuccia

Messaggio da Esme »

mastrogigino ha scritto: martedì 25 marzo 2025, 18:20 Waterman CF
Sono uno spettacolo, non le avevo nominate perché a Rizzo non interessa il vintage*.
E mi spiace per l'amor patrio, ma le duocart non sono allo stesso livello, perché spesso si slargano troppo e la penna diventa un annaffiatoio.
Le cf, anche le primissime, rimangono perfette. Teoricamente erano fatte per poterle schiacciare e ricaricare in emergenza come fossero pompette. (Ma visto quanto sono preziose non ci ho mai provato).
Anche le Parker vecchie sono molto buone.

Poi a me piacciono le cartucce lunghe e sottili.


* Ma già che ha ammesso quanto lo abbiamo traviato su altro, secondo me tra poco ci chiede "da quale vintage iniziare" e "quali vintage non devono mancare". :D
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Botta
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 185
Iscritto il: sabato 4 settembre 2021, 18:49
La mia penna preferita: Hastil
Il mio inchiostro preferito: Pelikan-Diamine
Misura preferita del pennino: Broad
Località: Roma
Gender:

La migliore cartuccia

Messaggio da Botta »

Esme ha scritto: martedì 25 marzo 2025, 19:43
Botta ha scritto: martedì 25 marzo 2025, 18:06 il rimedio consiste nello stringere il medesimo con filo interdentale. Chiuso le crepe passare del cianoacrilato sul filo interdentale
Lasciando perdere i bargiogi qui sopra :lol: e le loro obiezioni, ma il materiale delle cartucce come si comporta con il cianoacrilato?
Cioè: capisco che l'azione principale è sul filo interdentale, ma non rimane comunque una fessura?
Si forma un collare che stringe le crepe. Provate per credere...
Avatar utente
Rizzo
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

La migliore cartuccia

Messaggio da Rizzo »

Esme ha scritto: martedì 25 marzo 2025, 19:54
mastrogigino ha scritto: martedì 25 marzo 2025, 18:20 Waterman CF
Sono uno spettacolo, non le avevo nominate perché a Rizzo non interessa il vintage*.
* Ma già che ha ammesso quanto lo abbiamo traviato su altro, secondo me tra poco ci chiede "da quale vintage iniziare" e "quali vintage non devono mancare". :D
Ei ei ei, però questo si chiama bullizzare! :evil:
(Comunque tranquilla, il vintage no grazie :mrgreen: ).
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️_____
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”