Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Podcast in italiano ancora no?
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 364
- Iscritto il: domenica 25 aprile 2021, 11:48
- Il mio inchiostro preferito: quelli neri, o quasi neri
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
- Gender:
Podcast in italiano ancora no?
Buon pomeriggio!
La domanda è già quasi nel titolo
Nel senso, mi pare non ci sia ancora un podcast sulla penna stilografica in italiano
O sbaglio?
La domanda è già quasi nel titolo
Nel senso, mi pare non ci sia ancora un podcast sulla penna stilografica in italiano
O sbaglio?
- Simy
- Crescent Filler
- Messaggi: 1336
- Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
- La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
- Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Podcast in italiano ancora no?
Io non ne conosco
- RisottoPensa
- Stantuffo
- Messaggi: 2129
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Pelikan m625
- Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Podcast in italiano ancora no?
Lo ha fatto di recente il circolo stilografico romano, e di solito lo fa offline ( carica video)
❄️ 🐻❄️ ❄️
Podcast in italiano ancora no?
Cosa ti aspetti da un podcast?
Storia dei modelli storici?
Storia delle case (esistenti ed estinte) ?
Recensione di stilografiche vintage e non?
Attualità (nuove uscite etc...)
Inchiostri no?
Carta no?
Ospiti (rappresentanti di aziende stilografiche, etc...)?
Portamine vintage e non?
Il podcast andrebbe fatto con quale scadenza? Settimanale, mensile, bimestrale, semestrale?
Durata? 15 min, 30 min, 1 ora o più, svariate ore?
Fare un podcast come si deve è un lavoraccio. E lo è ancora dippiu se lo fai con scadenza settimanale.
Storia dei modelli storici?
Storia delle case (esistenti ed estinte) ?
Recensione di stilografiche vintage e non?
Attualità (nuove uscite etc...)
Inchiostri no?
Carta no?
Ospiti (rappresentanti di aziende stilografiche, etc...)?
Portamine vintage e non?
Il podcast andrebbe fatto con quale scadenza? Settimanale, mensile, bimestrale, semestrale?
Durata? 15 min, 30 min, 1 ora o più, svariate ore?
Fare un podcast come si deve è un lavoraccio. E lo è ancora dippiu se lo fai con scadenza settimanale.
Podcast in italiano ancora no?
Aborro i podcast.
Bastano poche gocce di polonio per avvelenare i pozzi, e molte persone, a esclusivo danno della loro intelligenza, si abbeverano a quell’acqua. [M.Serra]
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 364
- Iscritto il: domenica 25 aprile 2021, 11:48
- Il mio inchiostro preferito: quelli neri, o quasi neri
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
- Gender:
Podcast in italiano ancora no?
direi tre quattro punti di quelli che diciRoland ha scritto: ↑lunedì 24 marzo 2025, 12:14 Cosa ti aspetti da un podcast?
Storia dei modelli storici?
Storia delle case (esistenti ed estinte) ?
Recensione di stilografiche vintage e non?
Attualità (nuove uscite etc...)
Inchiostri no?
Carta no?
Ospiti (rappresentanti di aziende stilografiche, etc...)?
Portamine vintage e non?
Il podcast andrebbe fatto con quale scadenza? Settimanale, mensile, bimestrale, semestrale?
Durata? 15 min, 30 min, 1 ora o più, svariate ore?
Fare un podcast come si deve è un lavoraccio. E lo è ancora dippiu se lo fai con scadenza settimanale.
cadenza, mensile
durata 10, 15 minuti
(ci sarebbe da lavorarci, certo)
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 339
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2023, 21:47
- La mia penna preferita: La Radius Extra trovata a casa
- Il mio inchiostro preferito: R&K Solferino
- Località: Firenze, Lucca
- Gender:
Podcast in italiano ancora no?
Non ho mai potuto convincermi ad aderire ad un podcast, nemmeno per argomenti che mi interessano oltremodo (e oltre le penne ce ne sono in quantità
), lo trovo un impegno potenzialmente infinito del mio tempo che non sono disponibile a consegnare sulla fiducia a nessuno. Probabilmente, se provassi, troverei le cose meno scomode, ma per ora resisto

Nulla calamo agilior est Sarcina, nulla iucundior; […]calamus et in manus sumptus mulcet, et depositus delectat, ac prodest non domino suo tantum sed Aliis multis…
Padova, 28 aprile 1362
Francesco Petrarca a Giovanni Boccaccio, Seniles, XVII, 2
Padova, 28 aprile 1362
Francesco Petrarca a Giovanni Boccaccio, Seniles, XVII, 2
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1204
- Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2018, 13:23
- La mia penna preferita: Wahl Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Salamander
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Podcast in italiano ancora no?
consiglio vivamente tokyoinklings, e' in inglese
Podcast in italiano ancora no?
.
Tokyo?
https://www.ilpost.it/podcasts/viaggio-a-tokyo/
Tokyo?
https://www.ilpost.it/podcasts/viaggio-a-tokyo/
Più volte ho provato a seguirne alcuni che mi interessavano particolarmente ma ascoltandoli mentre guido non riesco a seguirli perché guido mentre a casa mi annoiano. Preferisco leggere.
Bastano poche gocce di polonio per avvelenare i pozzi, e molte persone, a esclusivo danno della loro intelligenza, si abbeverano a quell’acqua. [M.Serra]
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1204
- Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2018, 13:23
- La mia penna preferita: Wahl Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Salamander
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Podcast in italiano ancora no?
https://tokyoinklings.com prova almeno una puntata.geko ha scritto: ↑martedì 25 marzo 2025, 14:30 .
Tokyo?
https://www.ilpost.it/podcasts/viaggio-a-tokyo/
Più volte ho provato a seguirne alcuni che mi interessavano particolarmente ma ascoltandoli mentre guido non riesco a seguirli perché guido mentre a casa mi annoiano. Preferisco leggere.
Prima seguivo il blog di leigh reyes ma non posta piu' da un paio d'anni ormai
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3419
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Podcast in italiano ancora no?
Tokyoinklings è probabilmente il migliore per distacco, ha ritmo, c'è un lavoro redazionale molto serio, ha un taglio unico, ospiti sempre diversi e propone argomenti che trovi solo li. Non ci sono le solite notizie o informazioni trite e ritrite che hai letto o visto in millemila altri posti.Normie ha scritto: ↑martedì 25 marzo 2025, 14:57https://tokyoinklings.com prova almeno una puntata.geko ha scritto: ↑martedì 25 marzo 2025, 14:30 .
Tokyo?
https://www.ilpost.it/podcasts/viaggio-a-tokyo/
Più volte ho provato a seguirne alcuni che mi interessavano particolarmente ma ascoltandoli mentre guido non riesco a seguirli perché guido mentre a casa mi annoiano. Preferisco leggere.
Prima seguivo il blog di leigh reyes ma non posta piu' da un paio d'anni ormai
Inutile dire che una cosa del genere la fai non più di 5 o 6 volte l'anno. E la fai per passione e basta.
Venceremos.