Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

La migliore cartuccia

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
Rizzo
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

La migliore cartuccia

Messaggio da Rizzo »

Non so di preciso in che settore aprire questo discorso. Se caso spostate Admin/Mod e scusate.
Mi sarebbe piaciuto aprire un sondaggio, ma credo di non avere i permessi per farlo. :mrgreen:

Per tanto chiedo alla vecchia maniera.

Vorrei sapere secondo i vostri gusti, esperienza, qualità, forma, capacità, costruzione, ecc... Quale cartuccia sia la migliore, indipendentemente dall'inchiostro contenuto in essa.

Ho provato a cercare se c'erano altri topic simili, ma non ho trovato nulla.
Per tanto sarei molto curioso di sapere la vostra a riguardo.
(Potrebbe essere anche d'aiuto per una persona principiante che preferisce le penne a cartuccia e vuole puntare magari al marchio con le migliori in circolazione al momento...).

Spero che non sia un topic stupido e che vi possa interessare e aiutare magari anche altre persone che si sono fatte la mia stessa domanda.
:wave:
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️_____
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11858
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

La migliore cartuccia

Messaggio da Ottorino »

Non è stupida la domanda. ma secondo me non ci sono "le migliori" ma quelle che trovi più facilmente vicino a te.

Una osservazione;

quelle più piccole, ovvero quelle che permettono di averne due nello stesso fusto, son comode perché agiscono come il rubinetto di riserva delle moto. Finita una, inserisci l'altra e vai avanti;

quelle lunghe spesso hanno un restringimento sul fondo che permette una minima riserva di inchiostro. Quando finisce, basta dare una scossettina e l'inchiostro esce dal fondo, si deposita anteriormente verso il pennino e puoi continuare a scrivere.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
novainvicta
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1080
Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
Località: Regio V Picenum
Gender:

La migliore cartuccia

Messaggio da novainvicta »

Pilot e Platinum ex aequo .
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“

Giuseppe
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6842
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

La migliore cartuccia

Messaggio da sansenri »

in realtà non mi è tanto chiara la domanda, considerando il ragionamento che c'è dietro...
Magari ci sarà anche la cartuccia "migliore", indipendentemente dall'inchiostro contenuto, ma una volta che lo sai (e ovviamente le risposte saranno varie e a preferenza) che ci fai con la risposta?
Compri una penna in funzione della cartuccia? :wtf:

Io ho usato per lungo tempo Pelikan a cartuccia e le cartucce migliori erano le Pelikan. Esistono molte cartucce compatibili, ma di solito le Pelikan vanno meglio. Qualcuna altrettanto buona la fa Montegrappa e le faceva Delta (compatibili Pelikan) dubito però che le facessero loro, di sicuro se le facevano fare da qualcuno.

Dato comunque che molte cartucce non sono compatibili l'una con l'altra, mi sembra un discorso campato un po' per aria.

Io in genere a scegliere l'inchiostro parto dalla penna sul quale lo devo mettere (dal suo sistema di caricamento e dal suo pennino) in grande prevalenza ho inchiostri in boccetta, e le cartucce semmai le riempio con la siringa...
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3720
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

La migliore cartuccia

Messaggio da Koten90 »

A livello di resistenza, posso dire che ho cartucce Pilot in servizio ormai da 4 anni e che sembrano nuove. Le ricarico con la siringa e le rimetto al lavoro.
In genere tutte le cartucce giapponesi sono ottime come resistenza e riutilizzabilità, ma ogni marchio usa le sue proprietarie e non puoi montare le cartucce Pilot su una Platinum o viceversa.
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 994
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

La migliore cartuccia

Messaggio da Enbi »

sansenri ha scritto: martedì 25 marzo 2025, 14:38 Io in genere a scegliere l'inchiostro parto dalla penna sul quale lo devo mettere (dal suo sistema di caricamento e dal suo pennino) in grande prevalenza ho inchiostri in boccetta, e le cartucce semmai le riempio con la siringa...
Concordo, quello della cartuccia e dell'eventuale converter è un problema da porsi dopo che si è scelta la penna. Per esempio, le cartucce Platinum mi sembrano quelle più solide e robuste di tutte quelle che ho provato, però preferisco le penne Pilot e prendo le cartucce Pilot (che sono comunque ottime per capienza e robustezza).
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Avatar utente
Rizzo
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

La migliore cartuccia

Messaggio da Rizzo »

sansenri ha scritto: martedì 25 marzo 2025, 14:38 in realtà non mi è tanto chiara la domanda, considerando il ragionamento che c'è dietro...
Magari ci sarà anche la cartuccia "migliore", indipendentemente dall'inchiostro contenuto, ma una volta che lo sai (e ovviamente le risposte saranno varie e a preferenza) che ci fai con la risposta?
Compri una penna in funzione della cartuccia? :wtf:

Io ho usato per lungo tempo Pelikan a cartuccia e le cartucce migliori erano le Pelikan. Esistono molte cartucce compatibili, ma di solito le Pelikan vanno meglio. Qualcuna altrettanto buona la fa Montegrappa e le faceva Delta (compatibili Pelikan) dubito però che le facessero loro, di sicuro se le facevano fare da qualcuno.

Dato comunque che molte cartucce non sono compatibili l'una con l'altra, mi sembra un discorso campato un po' per aria.

Io in genere a scegliere l'inchiostro parto dalla penna sul quale lo devo mettere (dal suo sistema di caricamento e dal suo pennino) in grande prevalenza ho inchiostri in boccetta, e le cartucce semmai le riempio con la siringa...
Si capisco che intendi. :mrgreen:
Ovviamente anche io mi baso sulla penna/pennino e non sulla tipo di cartuccia che ci andrà.

Io intendevo se avete delle preferenze riguardante i vostri gusti personali, esperienze magari con delle cartucce di costruzione pessima ecc... (esempio: Platinum ha una sfera in metallo come tappo in confronto ad altre cartucce...)
Quei piccoli dettagli che però fanno la differenza nella qualità e attenzione del prodotto in se. (C'è, lo so che alla fine stiamo parlando di una cartuccia in plastica con un tappino e basta. Però ero curioso di sapere l'opinione e quali sono con più qualità/attenzione costruttiva e funzionamento).

Se poi ADMIN E MOD vedete che è davvero una castroneria quello che ho scritto, vi acconsento di cancellare il topic :mrgreen:
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️_____
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 994
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

La migliore cartuccia

Messaggio da Enbi »

Rizzo ha scritto: martedì 25 marzo 2025, 15:22 Io intendevo se avete delle preferenze riguardante i vostri gusti personali, esperienze magari con delle cartucce di costruzione pessima ecc... (esempio: Platinum ha una sfera in metallo come tappo in confronto ad altre cartucce...)
Quei piccoli dettagli che però fanno la differenza nella qualità e attenzione del prodotto in se.
Io ho comprato cartucce di diverse marche europee e giapponesi, e non ho mai avuto problemi di sorta nell'utilizzo ordinario (cioè inserendo le cartucce nuove) né nella ricarica di cartucce vuote.
Noto che sei molto attento al concetto di qualità, hai scritto più volte "compro solo penne di qualità", e adesso vuoi essere sicuro della qualità delle cartucce... Ci sta, ma io baderei di più a quale inchiostro sta dentro alle cartucce, cioè se mi piace o meno. Perché può essere una cartuccia spaziale, ma se l'inchiostro dentro non ti piace è inutile.
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4378
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

La migliore cartuccia

Messaggio da Automedonte »

Enbi ha scritto: martedì 25 marzo 2025, 16:17
Rizzo ha scritto: martedì 25 marzo 2025, 15:22 Io intendevo se avete delle preferenze riguardante i vostri gusti personali, esperienze magari con delle cartucce di costruzione pessima ecc... (esempio: Platinum ha una sfera in metallo come tappo in confronto ad altre cartucce...)
Quei piccoli dettagli che però fanno la differenza nella qualità e attenzione del prodotto in se.
Io ho comprato cartucce di diverse marche europee e giapponesi, e non ho mai avuto problemi di sorta nell'utilizzo ordinario (cioè inserendo le cartucce nuove) né nella ricarica di cartucce vuote.
Noto che sei molto attento al concetto di qualità, hai scritto più volte "compro solo penne di qualità", e adesso vuoi essere sicuro della qualità delle cartucce... Ci sta, ma io baderei di più a quale inchiostro sta dentro alle cartucce, cioè se mi piace o meno. Perché può essere una cartuccia spaziale, ma se l'inchiostro dentro non ti piace è inutile.
Anche perché la “qualità” della cartuccia può avere un valore solo qualora la si volesse ricaricare.
Se la uso e quando finisce la getto sono tutte uguali!
Cesare Augusto
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5002
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

La migliore cartuccia

Messaggio da Esme »

In soldoni.
Pessima esperienza con le Herbin.
Hanno la scatolina carina, ma le cartucce sono difficilissime da forare. E l'imbocco si crepa troppo facilmente.
Nel frattempo magari le hanno migliorate, io non le acquisto più anche se le trovavo comode per provare il colore.

Esperienza alterna con le Lamy. Non so se è stata una fase produttiva o cambia a seconda del colore (l'imbocco è del colore dell'inchiostro), ma c'è stato un periodo in cui non riuscivo a ricaricarle perché al secondo riutilizzo si crepavano quasi sempre. L'ultimo gruppo che ho preso, nero e viola, mi sembrano ritornate ad essere flessibili.

Anche le ultime Pelikan che ho preso, nel classico blu, sembrano essere di nuovo belle morbide e durevoli. Hanno una nuova grafica sulla confezione, non se sia cambiato qualcosa. (Nuova per me almeno.)
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Rizzo
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

La migliore cartuccia

Messaggio da Rizzo »

Enbi ha scritto: martedì 25 marzo 2025, 16:17
Rizzo ha scritto: martedì 25 marzo 2025, 15:22 Io intendevo se avete delle preferenze riguardante i vostri gusti personali, esperienze magari con delle cartucce di costruzione pessima ecc... (esempio: Platinum ha una sfera in metallo come tappo in confronto ad altre cartucce...)
Quei piccoli dettagli che però fanno la differenza nella qualità e attenzione del prodotto in se.
Io ho comprato cartucce di diverse marche europee e giapponesi, e non ho mai avuto problemi di sorta nell'utilizzo ordinario (cioè inserendo le cartucce nuove) né nella ricarica di cartucce vuote.
Noto che sei molto attento al concetto di qualità, hai scritto più volte "compro solo penne di qualità", e adesso vuoi essere sicuro della qualità delle cartucce... Ci sta, ma io baderei di più a quale inchiostro sta dentro alle cartucce, cioè se mi piace o meno. Perché può essere una cartuccia spaziale, ma se l'inchiostro dentro non ti piace è inutile.
Bhe se l'inchiostro dentro non mi piace, la buco, la svuoto e la siringo con l'inchiostro che mi piace :mrgreen:
Comunque è vero che ho scritto "compro solo penne di qualità", ma se devo essere onesto, ora che ho provato qualche pennina in più sto valutando anche penne basic/cheap come la Preppy (che la trovo FOTONICA).
Dunque ora sto provando anche penne molto più semplici ed economiche con cartuccia. (Principalmente Giapponesi, anche se non sono il mio tipo di tratto che uso quotidianamente. Troppo fine per i miei gusti).
E si, vero...avevo anche detto che non ero un fan delle cartucce...cosa che ora mi pento di aver detto, perchè le sto apprezzando molto sulla mia Preppy.
Cosa che mi hanno fatto ricredere in esse. (Però esteticamente preferisco ancora il caricamento a pistone :mrgreen: . Lo trovo più ganzo).
Però mi sono detto, per non avere tutte le penne dello stesso tratto/dimensione e tipo di caricamento. Per il tratto fine ho scelto di puntare sulle Giapponesi, sapendo che hanno un tratto molto fine in confronto alle nostre europee.
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️_____
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6842
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

La migliore cartuccia

Messaggio da sansenri »

Il vantaggio del caricamento a pistone non è tanto di esser "ganzo", quanto, rispetto al converter e alle cartucce (se poi le devi riempire con la siringa), di essere comodo se riempi dal calamaio. In genere le penne a pistone riesci a inserirle nel calamaio anche se le tieni abbastanza in alto e ad operare il fondello, senza sporcarti. Con il converter finisci sempre a dover affondare di più nella boccetta e ti sporchi le dita...
Con le cartucce sei avvantaggiato se le compri nuove... però costano. Se le riempi a siringa devi comunque armeggiare (sebbene con un po' di esercizio si riempiono comunque senza sporcarti).
Per contro pulire cartucce e converter è più facile, il pistone più laborioso.
Avatar utente
Rizzo
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

La migliore cartuccia

Messaggio da Rizzo »

sansenri ha scritto: martedì 25 marzo 2025, 16:48 Il vantaggio del caricamento a pistone non è tanto di esser "ganzo", quanto, rispetto al converter e alle cartucce (se poi le devi riempire con la siringa), di essere comodo se riempi dal calamaio. In genere le penne a pistone riesci a inserirle nel calamaio anche se le tieni abbastanza in alto e ad operare il fondello, senza sporcarti. Con il converter finisci sempre a dover affondare di più nella boccetta e ti sporchi le dita...
Con le cartucce sei avvantaggiato se le compri nuove... però costano. Se le riempi a siringa devi comunque armeggiare (sebbene con un po' di esercizio si riempiono comunque senza sporcarti).
Per contro pulire cartucce e converter è più facile, il pistone più laborioso.
Bhe per "ganzo" intendevo che mi affascina molto di più della cartuccia/converter.
Poi trovo che inserire la penna nel calamaio da quel qualcosa in più in sensazione ed estetica... 8-)

Però per un uso semplice e se non si hanno troppe pretese sull'inchiostro o altro, una pennina semplice come la Preppy, trovo che sia il massimo :thumbup:
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️_____
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3421
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

La migliore cartuccia

Messaggio da maylota »

Rizzo ha scritto: martedì 25 marzo 2025, 16:57
Però per un uso semplice e se non si hanno troppe pretese sull'inchiostro o altro, una pennina semplice come la Preppy, trovo che sia il massimo :thumbup:
E questa è la risposta al tuo quesito del titolo: la miglior cartuccia è la Platinum.
Venceremos.
Avatar utente
Rizzo
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

La migliore cartuccia

Messaggio da Rizzo »

maylota ha scritto: martedì 25 marzo 2025, 17:22
Rizzo ha scritto: martedì 25 marzo 2025, 16:57
Però per un uso semplice e se non si hanno troppe pretese sull'inchiostro o altro, una pennina semplice come la Preppy, trovo che sia il massimo :thumbup:
E questa è la risposta al tuo quesito del titolo: la miglior cartuccia è la Platinum.
:angel: :thumbup: :wave:
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️_____
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”