Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

È iniziato il 2025 ed è volato via il primo trimestre.

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6833
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

È iniziato il 2025 ed è volato via il primo trimestre.

Messaggio da sansenri »

mi aggiungo ai ringraziamenti per le carrellate.
Riguardo la Mammouth, considera che in quelle dimensioni già in resina sentiresti il peso aggiuntivo, in un materiale metallico faresti fatica a reggerla...
L'ebanite è un materiale isolante, la sensazione in mano dovrebbe somigliare molto al legno, sempre che la laccatura non sia di spessore eccessivo.
La resina a confronto in mano è molto più fredda.
Ultima modifica di sansenri il lunedì 24 marzo 2025, 0:11, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4999
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

È iniziato il 2025 ed è volato via il primo trimestre.

Messaggio da Esme »

Abulafia ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 21:26 Il logo Sojuz non era una C (es)?
Ce n'erano diversi.
Questo è quello a cui mi riferivo:
pennino soyuz - Союз 3.jpg
Poi ce ne sono altri, ad esempio:
pennino soyuz - Союз 1.jpg
pennino soyuz - Союз 4 (forse).jpg
pennino soyuz - Союз 2.jpg
pennino soyuz - Союз 6.jpg
pennino soyuz - Союз 5.jpg
Abulafia ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 21:26 Quando non è illuminato è totalmente trasparente come l'acqua. Una volta colpito dagli UV, al buio, si accende di un colorito celestino.
Che storia! :)
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
AlexO
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 431
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

È iniziato il 2025 ed è volato via il primo trimestre.

Messaggio da AlexO »

Belle carrellate!
A quando la cittadinanza cinese onoraria? ;) :D
Avatar utente
Abulafia
Levetta
Levetta
Messaggi: 611
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

È iniziato il 2025 ed è volato via il primo trimestre.

Messaggio da Abulafia »

sansenri ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 21:31 mi aggiungo ai ringraziamenti per le carrellate.
Riguardo la Mammouth, considera che in quelle dimensioni già in resina sentiresti il peso aggiuntivo, in un materiale metallico faresti fatica a reggerla...
L'abanite è un materiale isolante, la sensazione in mano dovrebbe somigliare molto al legno, sempre che la laccatura non sia di spessore eccessivo.
La resina a confronto in mano è molto più fredda.
Il problema è la sensazione di caldo, non quella di freddo. Per quello di solito preferisco le impugnature in metallo.
Il legno paradossalmente è il più caldo, ma spesso e volentieri mi fa sudare di meno rispetto alla plastica.
Sul notositocinese vendono anche enormi penne in titanio/metallo misto, con pennini #8 e ultimamente anche qualche #9; prima o poi proverò anche quelle, che probabilmente pesano mezzo chilo :D
Esme ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 21:50
Ce n'erano diversi.
Questo è quello a cui mi riferivo:
Ah!
Grazie per le illustrazioni, ho una specie di feticismo per i loghi delle fabbriche sovietiche :oops:
In effetti c'è una discreta somiglianza, ma immagino che la pseudo-Lamy faccia riferimento a qualche strano marchio cinese.
Esme ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 21:50
Che storia!
È adorabile, soprattutto se si è deficienti :lol:
AlexO ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 22:01 Belle carrellate!
A quando la cittadinanza cinese onoraria?
Ho chiesto, ma Xi mi ha risposto che non si fida di qualcuno così smaccatamente schierato :mrgreen:
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6833
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

È iniziato il 2025 ed è volato via il primo trimestre.

Messaggio da sansenri »

Abulafia ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 23:40
sansenri ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 21:31 mi aggiungo ai ringraziamenti per le carrellate.
Riguardo la Mammouth, considera che in quelle dimensioni già in resina sentiresti il peso aggiuntivo, in un materiale metallico faresti fatica a reggerla...
L'abanite è un materiale isolante, la sensazione in mano dovrebbe somigliare molto al legno, sempre che la laccatura non sia di spessore eccessivo.
La resina a confronto in mano è molto più fredda.
Il problema è la sensazione di caldo, non quella di freddo. Per quello di solito preferisco le impugnature in metallo.
Il legno paradossalmente è il più caldo, ma spesso e volentieri mi fa sudare di meno rispetto alla plastica.
Sul notositocinese vendono anche enormi penne in titanio/metallo misto, con pennini #8 e ultimamente anche qualche #9; prima o poi proverò anche quelle, che probabilmente pesano mezzo chilo :D
Dovresti provare l'ebanite non lucidata, è porosa un po' come il legno.
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2185
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

È iniziato il 2025 ed è volato via il primo trimestre.

Messaggio da mastrogigino »

Esme ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 21:50
Abulafia ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 21:26 Il logo Sojuz non era una C (es)?
Ce n'erano diversi.
Questo è quello a cui mi riferivo:

pennino soyuz - Союз 3.jpg

Poi ce ne sono altri, ad esempio:

pennino soyuz - Союз 1.jpg
pennino soyuz - Союз 4 (forse).jpg
pennino soyuz - Союз 2.jpg
pennino soyuz - Союз 6.jpg
pennino soyuz - Союз 5.jpg

Abulafia ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 21:26 Quando non è illuminato è totalmente trasparente come l'acqua. Una volta colpito dagli UV, al buio, si accende di un colorito celestino.
Che storia! :)
Ma il primo partendo dall'alto, non è il vecchio logo della Marksman?
Allegati
IMG_3425.jpeg
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4999
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

È iniziato il 2025 ed è volato via il primo trimestre.

Messaggio da Esme »

Abulafia ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 23:40 ma immagino che la pseudo-Lamy faccia riferimento a qualche strano marchio cinese
Credo tu abbia ragione, perché avevo sottovalutato la sconcertante banalità copia-incolla dei loghi delle agenzie aerospaziali...

IMG_1742773593065.jpg

Il logo del pennino Soyuz è stato introdotto dopo l'inizio delle missioni spaziali, prima c'era quello con la "C".
Nel caso della missione Soyuz10 pare che ci fosse il doppio riferimento ai razzi vettori e alla torre della stella rossa, torre che compare in miniatura anche in una pacchianissima stilografica Soyuz, della stessa specie di quella con il pesciolino d'oro. (Che prima o poi spero di trovare a un prezzo decente.)
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3419
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

È iniziato il 2025 ed è volato via il primo trimestre.

Messaggio da maylota »

Esme ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 0:57
Abulafia ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 23:40 ma immagino che la pseudo-Lamy faccia riferimento a qualche strano marchio cinese
Credo tu abbia ragione, perché avevo sottovalutato la sconcertante banalità copia-incolla dei loghi delle agenzie aerospaziali...
IMG_1742773593065.jpg
IMG_1742773593065.jpg (49.03 KiB) Visto 4482 volte
L'ultimo a destra è stato trovato anche su Marte, è evidente che non sia una coincidenza se sono tutti simili. https://www.space.com/star-trek-logo-on ... photo.html
Venceremos.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4999
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

È iniziato il 2025 ed è volato via il primo trimestre.

Messaggio da Esme »

mastrogigino ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 0:50 Ma il primo partendo dall'alto, non è il vecchio logo della Marksman?
Che sia il logo Soyuz ne sono sicura perché è parecchio documentato, oltre alle spiegazioni storiche. :)
Tra l'altro chi non conosce la Soyuz in genere pensa sia un franchising Star Trek...

La Marksman so che aveva come logo l'arciere.
Poi so anche che si trovano Marksman con pennini di ogni genere, anche perché non credo producesse nulla ma rimarchiasse.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4999
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

È iniziato il 2025 ed è volato via il primo trimestre.

Messaggio da Esme »

maylota ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 10:02 è stato trovato anche su Marte
Non cielo dikono! :lol:
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2185
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

È iniziato il 2025 ed è volato via il primo trimestre.

Messaggio da mastrogigino »

Esme ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 10:51
mastrogigino ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 0:50 Ma il primo partendo dall'alto, non è il vecchio logo della Marksman?
Che sia il logo Soyuz ne sono sicura perché è parecchio documentato, oltre alle spiegazioni storiche. :)
Tra l'altro chi non conosce la Soyuz in genere pensa sia un franchising Star Trek...

La Marksman so che aveva come logo l'arciere.
Poi so anche che si trovano Marksman con pennini di ogni genere, anche perché non credo producesse nulla ma rimarchiasse.
Probabilmente la Marksman è una copertura di una qualche missione Ferengi sulla terra che si è ritrovata dei rottami dell'ex URSS recuperati nello spazio e vuole rivenderli... :mrgreen:
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3419
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

È iniziato il 2025 ed è volato via il primo trimestre.

Messaggio da maylota »

mastrogigino ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 11:31
Probabilmente la Marksman è una copertura di una qualche missione Ferengi sulla terra che si è ritrovata dei rottami dell'ex URSS recuperati nello spazio e vuole rivenderli... :mrgreen:
Assai probabile. In fondo su Roswell non l'abbiamo mai saputa tutta e anche se è noto che si trattò di un accidentale salto temporale Ferengi innescato da materiale di contrabbando nella stiva al momento di passare in curvatura (DSN 4,8) molto probabilmente ci furono ulteriori contatti e scambi di merce prima del ritorno nel 24 secolo. Niente di più facile che Quark abbia scambiato qualche distintivo o comunicatore per merce preziosa, del resto i Ferenghi si trovarono culturalmente molto a loro agio nella metà del 20 secolo.
Venceremos.
Avatar utente
Abulafia
Levetta
Levetta
Messaggi: 611
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

È iniziato il 2025 ed è volato via il primo trimestre.

Messaggio da Abulafia »

Vi voglio alquanto bene. :ugeek:
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Trinità
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 181
Iscritto il: domenica 15 dicembre 2024, 13:35
La mia penna preferita: Pelikan m200
Il mio inchiostro preferito: Tutti i blue black!
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Piacenza
Gender:

È iniziato il 2025 ed è volato via il primo trimestre.

Messaggio da Trinità »

Abulafia ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 15:50 79) Banju Shark Star.

Di Banju avevo già preso altro, con cui mi ero trovato benone.. Incuriosito dalle forme e dalla finitura superficiale di questa "Shark", ho quindi deciso per l'acquisto. E ho fatto veramente bene.
La penna è una delle migliori di quelle che posseggo: è costruita straordinariamente bene, la finitura e i materiali sono molto belli e soprattutto ha le migliori filettature in assoluto che mi sia capitato di provare. Le parti si avvitano praticamente senza attrito e con una naturalezza che fa venire voglia di svitare e avvitare tutto il giorno.
E in più... scrive perfettamente. Non ha il minimo difetto, scorre che è un amore, il tratto è quello dichiarato e il flusso è perfettamente medio.
Oh, non so come altro dirvelo: compratela :D

Da quello che ho capito ne esistono due versioni: la Banju Shark, con finitura esterna liscia, e la Shark Star, con finitura esterna butterata o comunque con altre lavorazioni.
...ecco era un po che la addocchiavo...adesso ho ceduto alla tentazione...anche la hongdian è veramente bella...per la mammoth ricordati di chiedere il porto d'armi!
Avatar utente
Chrisweb
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 287
Iscritto il: martedì 22 ottobre 2024, 22:31
La mia penna preferita: Pineider Avatar UR
Il mio inchiostro preferito: Waterman Intense Black Ink
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Valdelsa
Gender:

È iniziato il 2025 ed è volato via il primo trimestre.

Messaggio da Chrisweb »

Esme ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 0:57
Abulafia ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 23:40 ma immagino che la pseudo-Lamy faccia riferimento a qualche strano marchio cinese
Credo tu abbia ragione, perché avevo sottovalutato la sconcertante banalità copia-incolla dei loghi delle agenzie aerospaziali...


IMG_1742773593065.jpg


Il logo del pennino Soyuz è stato introdotto dopo l'inizio delle missioni spaziali, prima c'era quello con la "C".
Nel caso della missione Soyuz10 pare che ci fosse il doppio riferimento ai razzi vettori e alla torre della stella rossa, torre che compare in miniatura anche in una pacchianissima stilografica Soyuz, della stessa specie di quella con il pesciolino d'oro. (Che prima o poi spero di trovare a un prezzo decente.)
Questo è il nostro glorioso marchio spaziale che tanto ci ha deliziato...ci ha deliziato? :roll:
Allegati
Screenshot_2025-03-25-09-51-17-749_com.android.chrome-edit.jpg
«Vedi, il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica, e chi scava. Tu scavi».
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”