Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Kyo No Oto - Sakuranezumi

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Rispondi
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1336
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Kyo No Oto - Sakuranezumi

Messaggio da Simy »

DISCLAIMER: gli esempi di scrittura sono tutti fatti su carta Tomoe River Sanzen. Gli swatch a pennello sono fatti su carta Tomoe River Sanzen e/o su carta Impression di Wearingeul.
Il pennino usato è il Kakimori in acciaio a meno che diversamente specificato.
Dove non specificato, la lubrificazione dell'inchiostro (wetness/dryness) viene considerata nella media.
Dove non precisati comportamenti molto positivi o molto negativi dell'inchiostro, può essere considerato con un comportamento nella media.
RESISTENZA ALL'ACQUA: quando un inchiostro non è dichiarato resistente all'acqua o permanente, tendo a dare per scontato che non sia nessuna delle due cose, di conseguenza non mi viene l'idea di testarlo per quello. Se ci fosse interesse a vedere una prova di resistenza all'acqua, scrivetemelo in un commento e provvedo. Qualora la verifica fosse stata fatta, sarà inserita l'informazione nella recensione.


IL BRAND:

La linea di inchiostri Kyo No Oto è prodotta da Takeda Jimuki (anche conosciuto come TAG), un brand e negozio di prodotti per la scrittura con base a Kyoto e con negozi distribuiti in tutto il Giappone.
Kyo No Oto è una linea di inchiostri ispirata a Kyoto. Il nome può essere tradotto come "i suoni di Kyoto".
TAG afferma di ispirarsi, nella produzione dei suoi inchiostri, a colori, tinte e tecniche antiche, con base cromatica nel mondo naturale, tecniche che risalgono all'era Heian, tra il 794 e il 1185.

L'INCHIOSTRO:

Sakuranezumi deriva il suo colore da un tipo di pigmento usato nella pittura giapponese tradizionale. Il nome può essere tradotto come "topo fiore di ciliegio" e si ispira al colore dei fiori di ciliegio quando osservati contro un cielo grigio e nuvoloso.

Sakuranezumi è un viola medio-scuro freddo, molto desaturato con del grigio. Ha alta capacità di shading, non ha chromashading (tranne molto diluito), non ha sheen, ha molto bassa capacità di sheen (bronzo). Non ha glitter.

20250322_161740.jpg

Tendo ad apprezzare molto gli inchiostri orientali. Tra i produttori che preferisco ci sono Sailor e Wearingeul. Quando ho visto questo marchio diventare disponibile nel nostro territorio, non ho potuto non provarlo. E, ovviamente, ho scelto un viola come primo colore.

20250322_161747.jpg

Sakuranezumi è un viola-grigio bellissimo, uno shader d'effetto, tra il grigio medio e il viola scuro, molto elegante e discreto.

20250320_171704.jpg

Anche quando più concentrato, conserva una trasparenza di fondo che aiuta a individuarlo senza smentite come un viola: non si confonde mai con un nero.
E' un inchiostro leggermente asciutto, da usare con feeder più generosi. L'ho testato nella TWSBI Eco ed era perfetto ma è solo una penna che tengo come test. Volendo usarlo e inizialmente l'avevo caricato in una Kaweco Sport EF ma il tratto era molto pallido, non in linea con quanto la Eco mi aveva mostrato. Ho deciso di metterlo in una 3776 EF ed è perfetto di nuovo.

20250320_172433.jpg

Tra gli inchiostri che ho, la maggiore similitudine ce l'ha con Scabiosa. Scabiosa resta un poco più viola, meno desaturato. Ho visto online diversi paragoni fatti con Damson di Diamine e sembrano quasi identici.
Nell'usarlo al pennello e diluito, questo inchiostro riserva sorprese, con una separazione delle componenti magenta e blu a dare sfumature che sembrano quasi far credere di star usando 3 inchiostri, non uno solo. E' un peccato che questa magia non si esprima anche nello scritto.

20250320_172438.jpg

A chi lo consiglio: a quasi chiunque

A chi non lo consiglio: a chi è amante degli inchiostri sbrodoloni. Se amate gli Iroshizuku o i Robert Oster, questo non fa per voi. E' notevolmente più asciutto di quelli.


Seguono un paio di pagine del Log of Atlantis di Dominant Industry colorate con questo inchiostro

20250320_172131.jpg
|
20250320_172136.jpg
|
20250320_172148.jpg
|
20250320_172152.jpg
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6833
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Kyo No Oto - Sakuranezumi

Messaggio da sansenri »

grazie, sembra quasi un inchiostro con il quale ci si possa scrivere! :D
A parte gli scherzi, si direbbe che le sfumature tra grigio scuro e viola rosato si percepiscano anche solo in scrittura, quindi interessante!
AlexO
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 431
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Kyo No Oto - Sakuranezumi

Messaggio da AlexO »

Inchiostro a parte, disegni davvero belli! :clap:
Avatar utente
MatteoQ
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 230
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
La mia penna preferita: Parker Vector Mondrian
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Misura preferita del pennino: Fine

Kyo No Oto - Sakuranezumi

Messaggio da MatteoQ »

Bellissimo! Grazie per la condivisione!
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1336
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Kyo No Oto - Sakuranezumi

Messaggio da Simy »

AlexO ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 9:41 Inchiostro a parte, disegni davvero belli! :clap:
Diciamo "brava" alla AI che Dominant Industry usa per crearli :lol:
AlexO
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 431
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Kyo No Oto - Sakuranezumi

Messaggio da AlexO »

Simy ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 15:16
AlexO ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 9:41 Inchiostro a parte, disegni davvero belli! :clap:
Diciamo "brava" alla AI che Dominant Industry usa per crearli :lol:
Ah... Maledette AI!!! :? :D
Avatar utente
Maurix
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 100
Iscritto il: giovedì 25 aprile 2024, 18:22
La mia penna preferita: Opus 88 koloro Beige
Il mio inchiostro preferito: Diamine Eau de Nil
Località: Riccione
Gender:

Kyo No Oto - Sakuranezumi

Messaggio da Maurix »

Simy ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 15:16
AlexO ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 9:41 Inchiostro a parte, disegni davvero belli! :clap:
Diciamo "brava" alla AI che Dominant Industry usa per crearli :lol:
Hai fatto un'altra vittima con l'album di Dominant Industry! :lol:
:think: Dalla prossima recensione fotografa anche la copertina!
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1336
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Kyo No Oto - Sakuranezumi

Messaggio da Simy »

Maurix ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 18:49
Simy ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 15:16

Diciamo "brava" alla AI che Dominant Industry usa per crearli :lol:
Hai fatto un'altra vittima con l'album di Dominant Industry! :lol:
:think: Dalla prossima recensione fotografa anche la copertina!
Ahahaha dovrei! Eppure lo dichiaro! E' scritto che non è roba mia :lol:
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4999
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Kyo No Oto - Sakuranezumi

Messaggio da Esme »

Ma come usa l'AI? :(
Ma che tristezza! (E che furto, l'AI, perché quello stile lo ha scipp.. imparato da qualcuno.)
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1336
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Kyo No Oto - Sakuranezumi

Messaggio da Simy »

Esme ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 19:50 Ma come usa l'AI? :(
Ma che tristezza! (E che furto, l'AI, perché quello stile lo ha scipp.. imparato da qualcuno.)
E' una mia intuizione. Diversi dei disegni buttati dentro questi due libri da colorare hanno un po' di evanescenze strane. Possono derivare dall'essere stati buttati dentro insieme partendo da immagini singole ma io sono convinta che c'entri l'AI. E' anche possibile che siano le due cose insieme: template acquistati e rimaneggiati attraverso l'AI.
Sicuro non è roba commissionata a qualcuno, costa troppo poco e diverse immagini sono molto complesse, costerebbe parecchio farle fare a qualche artista
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4999
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Kyo No Oto - Sakuranezumi

Messaggio da Esme »

Brutta cosa questa perdita di capacità peculiarmente umane.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1336
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Kyo No Oto - Sakuranezumi

Messaggio da Simy »

Esme ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 22:40 Brutta cosa questa perdita di capacità peculiarmente umane.
Si trovano libri da colorare per adulti disegnati da artisti. E' qualche anno che sono comuni nel mondo di chi usa acquerelli o matite colorate. Hanno altri costi ma anche altri intenti, diversi da quelli di essere delle pagine in cui catalogare degli inchiostri. Si coprono mercati diversi con prezzi ed esigenze differenti
Rispondi

Torna a “Recensioni Inchiostri”