Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Pennino hastil!

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Keldar
Converter
Converter
Messaggi: 4
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2025, 18:28

Pennino hastil!

Messaggio da Keldar »

Buongiorno a tutti, e grazie in anticipo per i suggerimenti / chiarimenti....

Ho acquistato su una nota piattaforma online una Hastil. Dalle foto sembrava in perfette condizioni, ed in effetti il corpo della penna lo è, peccato che i problemi sono tutti nel pennino.... Come dire, una bella auto che non cammina :).

I problemi sono principalmente due, la parte in plastica vicino al pennino che è spaccata in vari punti e quindi l'inchiostro tende a trafilare, ed il pennino che non ne vuole sapere di scrivere!
Credo che la penna fosse ferma da veramente tanti anni, e quindi ho provato e riprovato a lavare il pennino in acqua ed aceto, acqua ed ammoniaca, sapone neutro e spazzolino, riuscendo ad ottenere notevoli risultati, visto che il pennino si mostrava completamente incrostato. Sono riuscito in questo modo a smontare il filler in tutte le sue parti, come si vede dalle foto allegate e non sembrano esserci più incrostazioni, ma la penna comunque non scrive...
Immagine 1.jpg
Ho quindi paura che vi siano ancora dei residui di inchiostro secco sotto il pennino che vorrei a questo punto smontare, ma non riesco in alcun modo a tirarlo via; sapete suggerirmi come fare senza danneggiare la penna?

Ho poi un altro dubbio, secondo voi il canale indicato con la freccia rossa non dovrebbe essere ruotato di 180 gradi?
Immagine 2.jpg
Come si vede in altra discussione a questo link: viewtopic.php?t=21891 il canale sembra essere rivolto verso l'alto...

Grazie in ogni caso!
Ultima modifica di Keldar il martedì 18 marzo 2025, 14:09, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11857
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Pennino hastil!

Messaggio da Ottorino »

Modera i termini
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15723
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Pennino hastil!

Messaggio da maxpop 55 »

In questo forum siamo tutti amici e ci sono delle signore, per cui evitiamo attentamente di usare un linguaggio scurrile, ti chiedo gentilmente se vuoi stare in nostra compagnia di fare altrettanto.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Keldar
Converter
Converter
Messaggi: 4
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2025, 18:28

Pennino hastil!

Messaggio da Keldar »

maxpop 55 ha scritto: martedì 18 marzo 2025, 13:27 In questo forum siamo tutti amici e ci sono delle signore, per cui evitiamo attentamente di usare un linguaggio scurrile, ti chiedo gentilmente se vuoi stare in nostra compagnia di fare altrettanto.
Sono mortificato, avevo preparato il messaggio in bozza su notepad, ho poi copiato ed incollato senza inserire la corretta dicitura della parte....
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4999
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Pennino hastil!

Messaggio da Esme »

Prima informazione: la tua Hastil è la primissima versione, con alimentatore-compensatore a capillari longitudinali, chiamato Idrograph.
È quindi differente da quella mostrata nell'altra discussione.

Non riesco a capire dalle tue foto la posizione del canale, nel senso che in una foto mi sembra posizionato differente dall'altra.
Le Hastil hanno alcune debolezze che si manifestano spesso: gruppo scrittura che gira, sezione molto fragile, foracartucce che si spezza.
Fortunatamente il tuo foracartucce sembra integro.

Quindi prima di forzare lo smontaggio, procedi con altri bagni molto lunghi, ma lascia stare l'aceto, che non serve a nulla ed è nemico dell'acciaio.
La sezione di impugnatura è ridotta malissimo.
Non so se si riesce a ripararla, vista anche la finitura peculiare. Penso tu debba cercarne una sostitutiva, e della prima versione non so quanto sia facile.

Però, io non so quanto tu l'abbia pagata, ma se i difetti non erano chiari io chiederei il rimborso. È messa piuttosto male.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Keldar
Converter
Converter
Messaggi: 4
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2025, 18:28

Pennino hastil!

Messaggio da Keldar »

Grazie Esme.
Effettivamente dalle foto non è chiarissimo, ma confermo che il canale è rivolto verso il basso.

Per i bagni, cosa mi suggerisci? Continuo con ammoniaca.

La penna ho speso 30€.... adesso è più una scommessa con me stesso nel vederla nuovamente scrivere!

Poi passerò all'impugnatura, anche se vedo poche possibilità di riparazione.

Ancora Grazie.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4999
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Pennino hastil!

Messaggio da Esme »

La soluzione con ammoniaca va bene. Ma anche acqua e detersivo per piatti.
Se è solo inchiostro ci vuole pazienza.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
novainvicta
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1080
Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
Località: Regio V Picenum
Gender:

Pennino hastil!

Messaggio da novainvicta »

Per quanto riguarda la sezione se non tu non riuscissi a trovare la sostituta potresti tentare la riparazione quantomeno delle due crepe che sembrano apparire dalle foto. Con la dovuta cautela e del collante per capillarità si può riuscire nell'intento .
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“

Giuseppe
milenaferrari
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 105
Iscritto il: domenica 5 gennaio 2025, 12:08
La mia penna preferita: Omas 557 F Paragon
Il mio inchiostro preferito: Montblanc midnight blue
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Pennino hastil!

Messaggio da milenaferrari »

La Hastil è un disastro. Si spezza il foracartucce, la sezione crepa, il cappuccio con l’uso si allenta.
Visto che se ne trovano in abbondanza a saldo mi domando sempre chi possa spendere 500€ per il nuovo!!
Tra le Aurora il peggio del peggio.
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3419
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Pennino hastil!

Messaggio da maylota »

Non conosco nessuno che abbia comprato una Hastil nuova, ma spero Aurora abbia rivisto e migliorato il foracartucce (il tempo dagli anni 70 ad oggi non le è mancato).

Di sicuro, chi trovasse oggi un sistema di rimettere a posto la caterva di Hastil col foracartucce rotto (io ne ho almeno un paio) ha un brillante futuro davanti. :D
Venceremos.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”