Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

"tappo" per le cartucce

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Rispondi
Avatar utente
Saphur
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 144
Iscritto il: lunedì 29 gennaio 2018, 16:48
La mia penna preferita: Primapenna Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Waterman
Località: Napoli
Gender:

"tappo" per le cartucce

Messaggio da Saphur »

Salve a tutti.
Ho una domanda da porre. C'è un modo per mettere un tappo alle cartucce?
Ho preso nel tempo varie cartucce per caricare le penne ma è capitato spesso che non mi piacesse la tonalità, cadendo poi nel ricaricarle col mio inchiostro preferito (che cambia la marca in base al colore).
Capita però altrettanto spesso di scrivere qualcosa e nel mezzo finire l'inchiostro e non avere con me il necessario per ricaricare.
Voi in questi casi come vi comportate?
Pensavo quindi di caricare una cartuccia vuota con l'inchiostro che volevo e portarla con me per emergenza ma il problema è che ovviamente la cartuccia è usata e "bucata" col rischio che possa uscirne tutto il contenuto creando non pochi danni.
:sick:
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3718
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

"tappo" per le cartucce

Messaggio da Koten90 »

Per le cartucce Pilot ci sono i tappini delle cartucce Majohn, anche se non sono venduti separatamente e non sono proprio sicurissimi.

Per le altre non mi risulta ci siano tappi
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4999
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

"tappo" per le cartucce

Messaggio da Esme »

Ciao.
Con un po' di inventiva si escogitano molti modi di richiuderle.
In questa discussione ce ne sono alcuni. Quello di phormula "less is more" è forse il più comodo.
Non ho mai sperimentato, ma credo che anche la patafix possa fornire un ottimo sistema di chiusura.

Magari procurati anche una scatolina ermetica per portare in giro in sicurezza le cartucce ricaricate.

Un'altra alternativa può essere quella di procurarsi quei piccoli contenitori plastici con imboccatura ad ago: carichi quello e quando ne hai bisogno lo usi per ricaricare al volo la cartuccia.
Metodo secondo me utile se per qualche motivo hai bisogno di ricaricare più cartucce. (Un viaggio, oppure se sai che ti dimentichi spesso la cartuccia di scorta...)
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
geko
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1701
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 9:44
Località: Südtirol

"tappo" per le cartucce

Messaggio da geko »

Esme ha scritto: lunedì 17 marzo 2025, 16:50 Non ho mai sperimentato, ma credo che anche la patafix possa fornire un ottimo sistema di chiusura.
Con la patafix chiudo le bottiglie di olio quando travaso le latte da 5 litri: una tenuta perfetta anche dopo mesi.



Per gli inchiosti avanzati io uso questi cosi qui:
octopus.jpg
Bastano poche gocce di polonio per avvelenare i pozzi, e molte persone, a esclusivo danno della loro intelligenza, si abbeverano a quell’acqua. [M.Serra]
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6833
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

"tappo" per le cartucce

Messaggio da sansenri »

Saphur ha scritto: lunedì 17 marzo 2025, 15:57 Salve a tutti.
Ho una domanda da porre. C'è un modo per mettere un tappo alle cartucce?
Ho preso nel tempo varie cartucce per caricare le penne ma è capitato spesso che non mi piacesse la tonalità, cadendo poi nel ricaricarle col mio inchiostro preferito (che cambia la marca in base al colore).
Capita però altrettanto spesso di scrivere qualcosa e nel mezzo finire l'inchiostro e non avere con me il necessario per ricaricare.
Voi in questi casi come vi comportate?
Pensavo quindi di caricare una cartuccia vuota con l'inchiostro che volevo e portarla con me per emergenza ma il problema è che ovviamente la cartuccia è usata e "bucata" col rischio che possa uscirne tutto il contenuto creando non pochi danni.
:sick:
Ho usato le cartucce per molto tempo e le ricaricavo con la siringa, ma usavo praticamente sempre lo stesso inchiostro.
Da sempre ho usato inchiostro in boccette, avevo una sola cartuccia di ricambio, che praticamente non usavo mai, perché tutte le sere ricaricavo la penna con la siringa.

Quando ho iniziato a cambiare inchiostro ad ogni ricarica delle mie penne, per il gusto di farlo, sono passato gradualmente a penne a converter, o a pistone.
Per ovviare all'inchiostro che finisce mentre scrivi, in questo caso la soluzione è avere con se una seconda penna carica :)

Una possibilità per chiudere le cartucce è usare il "parafilm". Onestamente però di qualunque sistema estemporaneo di chiusura delle cartucce io comunque non mi fiderei.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4999
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

"tappo" per le cartucce

Messaggio da Esme »

geko ha scritto: lunedì 17 marzo 2025, 17:19 Con la patafix chiudo le bottiglie di olio
Ah caspita, se tiene l'olio direi che dovrebbe andare bene anche per le cartucce.
geko ha scritto: lunedì 17 marzo 2025, 17:19 Per gli inchiosti avanzati io uso questi cosi qui:
Quelli a cui stavo pensando io sono molto simili, ma hanno un tappo con ago.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
geko
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1701
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 9:44
Località: Südtirol

"tappo" per le cartucce

Messaggio da geko »

Esme ha scritto: lunedì 17 marzo 2025, 20:06
geko ha scritto: lunedì 17 marzo 2025, 17:19 Con la patafix chiudo le bottiglie di olio
Ah caspita, se tiene l'olio direi che dovrebbe andare bene anche per le cartucce.
Ho confuso patafix con parafilm: io uso il parafilm!
Sorry.
Bastano poche gocce di polonio per avvelenare i pozzi, e molte persone, a esclusivo danno della loro intelligenza, si abbeverano a quell’acqua. [M.Serra]
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4999
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

"tappo" per le cartucce

Messaggio da Esme »

geko ha scritto: lunedì 17 marzo 2025, 20:34 Ho confuso patafix con parafilm
:D
In effetti...
Il parafilm leggo che è usato per le cartucce. Io non credo di averlo nemmeno mai visto. :)
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6833
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

"tappo" per le cartucce

Messaggio da sansenri »

il parafilm è un prodotto che nasce per chiudere le boccette e le provette nel laboratorio di chimica e affini.
E' a base di cera paraffinica. In pratica è un film ceroso, abbastanza morbido per cui puoi avvolgere la bocca di un flacone, e si appiccica a se stesso, per cui sigilla. E' l'unica cosa di cui forse mi fiderei, ma farei sempre un po' di attenzione dove tenere le cartucce sigillate col parafilm (l'inchiostro in tasca da fastidio...).
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4999
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

"tappo" per le cartucce

Messaggio da Esme »

Allora ha veramente qualcosa in comune con la patafix: l'appiccicume!
Però in più la patafix si può modellare e fare in modo che entri un po' nella cartuccia, a mo' di tappo.
Domani se mi ricordo ci provo.
La sto usando per fissare piccoli oggetti da smaltare ai bastoncini di sostegno: regge anche su plastiche molto scivolose.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6833
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

"tappo" per le cartucce

Messaggio da sansenri »

credo che di recente sia stato messo in commercio qualcosa di simile al parafilm, in formato fogli di maggior dimensione (e la sostanza cerosa è annegata in una trama di tessuto).
Il concetto dovrebbe essere l'uso in cucina per sigillare contenitori con cibo, a sostituzione della pellicola in plastica a strappo, con lo scopo di ridurre l'inquinamento (i suddetti fogli sono lavabili e riutilizzabili).
Temo però avranno poco successo (sono meno pratici e più laboriosi da usare, mentre l'umanità è essenzialmente pigra...)
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11857
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

"tappo" per le cartucce

Messaggio da Ottorino »

Tappare le cartucce secondo me è cercarsi guai e macchie dove capita.
Se sei sempre in giro, usi una sfera, un lapis o un pacchetto di cartucce.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4999
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

"tappo" per le cartucce

Messaggio da Esme »

Allora, mi sono ricordata della prova.
La patafix aderisce alla perfezione alla plastica delle cartucce pelikan e non viene via se non tirando con molta decisione.
Per contro, si rimuove senza lasciare residui.

prova sigillatura cartuccia con patafix e successiva rimozione
prova sigillatura cartuccia con patafix e successiva rimozione

Come si vede dopo la rimozione, la pasta si modella entrando nel foro, quindi con un effetto di doppia sigillatura.
Con l'aggiunta di una scatolina (magari quelle Herbin), e considerando anche che per effetto della tensione superficiale l'inchiostro in genere non fuoriesce facilmente dal foro, penso si possa essere ragionevolmente tranquilli.
Certo che se la cartuccia dovesse essere fortemente sballottata... però insomma, mica ve le portate dietro mentre vi allenate per la campestre, no? :D
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Rispondi

Torna a “Inchiostri”