Le prove le ho fatte anche su pennini in oro , come quest'ultima.Roland ha scritto: ↑domenica 16 marzo 2025, 19:36 I pennini moderni sono molto rigidi però. Se non premi abbastanza il tuo metodo non funziona, se invece premi in maniera innaturale (per questo tipo di pennino) tanto da far allargare un po' i rebbi il disastro è dietro l'angolo. Insomma finché fai le prove su un pennino da 0.5 centesimo di euro ci sta. Avrei sei dubbi a usare la tua tecnica su un pennino in oro o anche in acciaio dal costo di alcune decine di euro.
Io non capisco perché il metodo con il negativo fotografico non vada bene. Non è invasivo, non riga/rovina il pennino, si può controllare a ogni passata fino al raggiungimento di un buon risultato.
Edit : la tua tecnica potrebbe essere consigliabile per i pennini che non hanno un taglio. Allora li si che ha un senso. Ma avrei sempre dei dubbi su pennini rigidi dal costo non irrisorio (da qualche decine di euro in su).
Comunque ognuno ha il suo metodo preferito, io non ho concluso nulla inserendo tra i rebbi degli oggetti, anche 5 lamette d'acciaio per rasare...
Dopo le prove che ho fatto mi chiedo se la gente che rovina i pennini in oro ci si appoggi con tutto il busto perché in media esercitavo 450 g di pressione per ottenere questo risultato ( picco di 600g ) e non era per nulla facile

Ci sono tante stilografiche con iridium point o cinesi con un pennino leggermente più buono, consiglierei di vedere dopo quanta forza si rovina per liberarsi da questa paura

( tanto per dire che anche i chirurghi più bravi hanno dovuto iniziare da qualche parte prima di essere definiti tali
