Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Viaggiare con le stilografiche in aereo
- RisottoPensa
- Stantuffo
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Pelikan m625
- Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Viaggiare con le stilografiche in aereo
Avete viaggiato con le stilografiche in aereo?
Cosa c'è da prestare attenzione?
Avete mai portato bottiglie di inchiostro in aereo o sapete se si possono portare?
Cosa c'è da prestare attenzione?
Avete mai portato bottiglie di inchiostro in aereo o sapete se si possono portare?
❄️ 🐻❄️ ❄️
-
- Contagocce
- Messaggi: 6851
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Viaggiare con le stilografiche in aereo
sulle stilografiche in aereo ci sono già vari topic.
Riguardo l'inchiostro in aereo, credo che tu possa portarlo solo se il bagaglio va in stiva, altrimenti se va in cabina e superi i 100ml (anche complessivi) te lo sequestrano.
Informati a seconda della compagnia aerea, alcune avevano timidamente iniziato ad ammettere nuovamente i liquidi, ma dato il peggioramento della situazione internazionale hanno fatto retromarcia.
Boccette di inchiostro di volume inferiore a 100ml complessivi in cabina sono ammesse.
Riguardo l'inchiostro in aereo, credo che tu possa portarlo solo se il bagaglio va in stiva, altrimenti se va in cabina e superi i 100ml (anche complessivi) te lo sequestrano.
Informati a seconda della compagnia aerea, alcune avevano timidamente iniziato ad ammettere nuovamente i liquidi, ma dato il peggioramento della situazione internazionale hanno fatto retromarcia.
Boccette di inchiostro di volume inferiore a 100ml complessivi in cabina sono ammesse.
- RisottoPensa
- Stantuffo
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Pelikan m625
- Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Viaggiare con le stilografiche in aereo
graziesansenri ha scritto: ↑giovedì 13 marzo 2025, 21:51 sulle stilografiche in aereo ci sono già vari topic.
Riguardo l'inchiostro in aereo, credo che tu possa portarlo solo se il bagaglio va in stiva, altrimenti se va in cabina e superi i 100ml (anche complessivi) te lo sequestrano.
Informati a seconda della compagnia aerea, alcune avevano timidamente iniziato ad ammettere nuovamente i liquidi, ma dato il peggioramento della situazione internazionale hanno fatto retromarcia.
Boccette di inchiostro di volume inferiore a 100ml complessivi in cabina sono ammesse.
Chiamo allora

❄️ 🐻❄️ ❄️
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4383
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Viaggiare con le stilografiche in aereo
Penso che se sono su boccette diverse si possano portare, ricordo che con shampi e profumi si poteva fare. Basta che la singola bottiglia sia sotto i 100 ml.
Credo sia massimo 1 litro in bottiglia da 100ml chiuse in una busta di plastica.
https://help.ryanair.com/hc/it/articles ... C4%20once)
Cesare Augusto
- MatteoQ
- Snorkel
- Messaggi: 231
- Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
- La mia penna preferita: Parker Vector Mondrian
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
Viaggiare con le stilografiche in aereo
Secondo me il Blue Ghost passa tutti i controlli... non si vede! 

-
- Stantuffo
- Messaggi: 2186
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1684
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Viaggiare con le stilografiche in aereo
mai avuto problemi con questi oggetti in cabina. Ho viaggiato con l'Aurora Black in lungo ed in largo, messo nella sua bustina di plastica trasparente e non ha mai perso. Idem con le penne portate a punta in su nella borsa del computer.
Tra l'altro, le bustine trasparenti non ti consentono di portare 1 litro di liquidi. Fisicamente 10 contenitori da 100ml non sono mai riuscito a portali
Ho provato con due bustine ma a Stansted hanno avuto da ridire, e qui sono i più stronzi del pianeta, per cui mi sono dovuto sbarazzare di alcuni oggetti.
Tra l'altro, le bustine trasparenti non ti consentono di portare 1 litro di liquidi. Fisicamente 10 contenitori da 100ml non sono mai riuscito a portali

Ho provato con due bustine ma a Stansted hanno avuto da ridire, e qui sono i più stronzi del pianeta, per cui mi sono dovuto sbarazzare di alcuni oggetti.
Se non si va, non si vede
Marco
Marco
-
- Contagocce
- Messaggi: 6851
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Viaggiare con le stilografiche in aereo
eh, dipende molto dalla compagnia aerea, con varie compagnie passa tutto sotto i 100 ml.Automedonte ha scritto: ↑giovedì 13 marzo 2025, 22:15Penso che se sono su boccette diverse si possano portare, ricordo che con shampi e profumi si poteva fare. Basta che la singola bottiglia sia sotto i 100 ml.
Credo sia massimo 1 litro in bottiglia da 100ml chiuse in una busta di plastica.
https://help.ryanair.com/hc/it/articles ... C4%20once)
Ma prova a volare British Airways... la somma deve fare 100 ml! anni fa ho dovuto buttare dei campioni di prodotti (che portavo ad una fiera per lavoro) per questo motivo...
Inoltre sono regole che cambiano di continuo. Meglio informarsi, come nel tuo esempio Ryanair.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6851
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Viaggiare con le stilografiche in aereo
eh, sì, in UK sono tosti...rrfreak63 ha scritto: ↑giovedì 13 marzo 2025, 23:00 mai avuto problemi con questi oggetti in cabina. Ho viaggiato con l'Aurora Black in lungo ed in largo, messo nella sua bustina di plastica trasparente e non ha mai perso. Idem con le penne portate a punta in su nella borsa del computer.
Tra l'altro, le bustine trasparenti non ti consentono di portare 1 litro di liquidi. Fisicamente 10 contenitori da 100ml non sono mai riuscito a portali![]()
Ho provato con due bustine ma a Stansted hanno avuto da ridire, e qui sono i più stronzi del pianeta, per cui mi sono dovuto sbarazzare di alcuni oggetti.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 280
- Iscritto il: domenica 24 aprile 2022, 7:23
- La mia penna preferita: Pilot Posting
- Il mio inchiostro preferito: De Atramentis document black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Milano
- Gender:
Viaggiare con le stilografiche in aereo
Ho sempre un flacone di de atramentis nero con me, l’ho portato in tutta Europa e nessuno mi ha mai detto nulla. Non lo metto ormai più nel sacchetto dei liquidi.
Unici aeroporti critici sui controlli sono di solito Londra, e l’inarrivabile Shanghai, dove mi hanno provato tutte le penne stilografiche, una a una, e svitato l’inchiostro. Avevano in testa forse James bond…
Nessun problema anche con le stilografiche moderne in aereo, basta aver l’accortezza di riempirle molto e se proprio si vuol essere sicuri, tenerle a testa in su subito dopo il decollo. Queste precauzioni diventano fondamentali per quelle vintage che sono decisamente più rischiose.
Unici aeroporti critici sui controlli sono di solito Londra, e l’inarrivabile Shanghai, dove mi hanno provato tutte le penne stilografiche, una a una, e svitato l’inchiostro. Avevano in testa forse James bond…
Nessun problema anche con le stilografiche moderne in aereo, basta aver l’accortezza di riempirle molto e se proprio si vuol essere sicuri, tenerle a testa in su subito dopo il decollo. Queste precauzioni diventano fondamentali per quelle vintage che sono decisamente più rischiose.
- Chrisweb
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 290
- Iscritto il: martedì 22 ottobre 2024, 22:31
- La mia penna preferita: Pineider Avatar UR
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Intense Black Ink
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Valdelsa
- Gender:
Viaggiare con le stilografiche in aereo
Una bella stilo e qualche cartuccia ed il giuoco è fatto!
«Vedi, il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica, e chi scava. Tu scavi».
- RisottoPensa
- Stantuffo
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
- La mia penna preferita: Pelikan m625
- Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
- Chrisweb
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 290
- Iscritto il: martedì 22 ottobre 2024, 22:31
- La mia penna preferita: Pineider Avatar UR
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Intense Black Ink
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Valdelsa
- Gender:
Viaggiare con le stilografiche in aereo
Per me lo è, io porto 3-4 orologi si ma una stilo mi basta ed avanza, metto tutto in una busta di plastica chiusa e buona notte suonatori anzi scrittori!

«Vedi, il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica, e chi scava. Tu scavi».
-
- Contagocce
- Messaggi: 6851
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Viaggiare con le stilografiche in aereo
è vero...
in alternativa, dato che tempo fa quando viaggiavo parecchio le mie stilo di ordinanza per le riunioni erano le Pelikan M200, calcolavo più o meno quante ricariche mi sarebbero servite e portavo un portapenne con più penne, di solito tre, uguali (tutte M200), stesso pennino e stesso inchiostro.
Difficile che arrivassi a finire la ricarica della seconda, a meno di viaggi molto lunghi.