Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Avete mai usurato ( non rotto) una stilografica o conoscete qualcuno che l'ha fatto? Quanto tempo è durato più o meno?

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4999
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Avete mai usurato ( non rotto) una stilografica o conoscete qualcuno che l'ha fatto? Quanto tempo è durato più o meno?

Messaggio da Esme »

Chi è senza peccato:
Esme ha scritto: sabato 20 aprile 2024, 14:00 Con la maggior parte delle bottone di fondo, preferisco effettuare il caricamento schiacciando io con le dita piuttosto che utilizzare la barra, perché riesco a caricare di più.
[/quote]
RisottoPensa ha scritto: giovedì 13 marzo 2025, 17:38 Diabolico :lol:
Ok, qualcuno essendo un milanese è stato talmente punto sul vivo da andare a cercare una mia frase con "piuttosto che"... :D
(L'hai cercata anche per Enbi? :lol:)

PECCATO che sia giusta: sostituite "piuttosto che" con "anziché". 8-)

Detto questo: di errori ne faccio a valangate.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4999
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Avete mai usurato ( non rotto) una stilografica o conoscete qualcuno che l'ha fatto? Quanto tempo è durato più o meno?

Messaggio da Esme »

vitomeuli ha scritto: giovedì 13 marzo 2025, 17:49 A me sembra prefetta, dov'è il peccato?
Grazie.
Maylota mi punzecchia. La mia firma del resto me lo fa meritare. :lol:
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6833
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Avete mai usurato ( non rotto) una stilografica o conoscete qualcuno che l'ha fatto? Quanto tempo è durato più o meno?

Messaggio da sansenri »

non so bene cosa intendi per usura...
una usura in cui la penna continua a scrivere?
o una usura in cui la penna non scrive più? e di che tipo? una usura in cui la penna non scrive più per me è una forma di "rottura",
faccio il mio esempio

Ho comprato a settembre del 2019 una Moonman M600s, l'ho utilizzata molto poco, ho molte penne e la rotazione fa sì che una penna venga usata saltuariamente. Pochi mesi fa ha sviluppato una perdita di inchiostro dalla sezione che la rende inutilizzabile (é una rottura o una usura?, o una rottura da usura? non mi è mai caduta né ha subito traumi di alcun genere).

Per confronto, i miei genitori mi hanno comprato intorno al 1973 una Pelikan a cartucce, credo fosse una P474 (secondo il sito Pelikan Collectibles), la penna ha scritto tutti i giorni per molti anni, ho dato certo che nel 1988 la possedevo ancora, ma ricordo di averla avuta e utilizzata fino al 2008 (data di un trasloco) dopo di ché è scomparsa... ha sempre funzionato, non si è mai rotta, l'iridio del pennino si era un po' usurato, ma scriveva ancora perfettamente.

La domanda invero è un po' troppo generica, tanto dipende se la penna la usi tutti i giorni o poche volte al mese.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6833
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Avete mai usurato ( non rotto) una stilografica o conoscete qualcuno che l'ha fatto? Quanto tempo è durato più o meno?

Messaggio da sansenri »

PS, ok ho letto con più calma.

Usurato, principalmente il pennino, consumato , ma se scrive ancora vale comunque.

Sì, è l'esempio di cui sopra, la suddetta Pelikan aveva pennino M in acciaio, a forza di scrivere una trentina di anni perlomeno, la punta si era usurata maggiormente dal lato sinistro, la penna aveva quindi preso un tratto vagamente OM. Mi piaceva molto.

Su alcune penne comprate di seconda mano, una certa usura dell'iridio si rileva, non sempre però è facile capire quanto sia usura e quanto sia il fatto che certi pennini nascevano già così, con le punte quadrate anziché rotonde.

(questa penna è usurata oppure è nata così? btw, è un B, non uno stub...)
Pelikan 100N NIB B IMG_3306 - 3.jpg
Con le penne che ho oggi è impossibile che mi accada ancora, non mi bastano gli anni...
Ultima modifica di sansenri il giovedì 13 marzo 2025, 18:45, modificato 2 volte in totale.
asx2
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 136
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2022, 14:15

Avete mai usurato ( non rotto) una stilografica o conoscete qualcuno che l'ha fatto? Quanto tempo è durato più o meno?

Messaggio da asx2 »

Credo di aver limato per bene l'iridio di una Montblanc 149, usata per oltre vent'anni, quasi ininterrottamente.
E, per motivi professionali, scrivevo davvero molto.
Però, francamente, non ricordo proprio come fosse la pallina da nuova.
In tutti i casi scrive ancora benone.
Due foto per far capire.
Allegati
1.jpeg
3.jpeg
6.jpeg
Avatar utente
RisottoPensa
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2129
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Pelikan m625
Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Avete mai usurato ( non rotto) una stilografica o conoscete qualcuno che l'ha fatto? Quanto tempo è durato più o meno?

Messaggio da RisottoPensa »

sansenri ha scritto: giovedì 13 marzo 2025, 18:21 non so bene cosa intendi per usura...
una usura in cui la penna continua a scrivere?
Sì, esattamente

Mi è capitato addirittura una aurora con l'iridio rastrellato ( piatto ) che ho richiesto il rimborso subito perché non mi pareva fosse una stilografica :lol:
asx2 ha scritto: giovedì 13 marzo 2025, 18:38 Credo di aver limato per bene l'iridio di una Montblanc 149, usata per oltre vent'anni, quasi ininterrottamente.
Cavoli, non mi preoccupo allora, le Platinum con quel profilo di iridio scrivono benissimo :mrgreen:
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1030
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Avete mai usurato ( non rotto) una stilografica o conoscete qualcuno che l'ha fatto? Quanto tempo è durato più o meno?

Messaggio da Roland »

Perché la punta si consumi in modo apprezzabile in condizioni normali (non scrivendo su carta vetrata) ci vogliono svariati decenni. Oggi con l'uso tipico che si fa della stilografica per avere un consumo della punta d'iridio ci vorranno 60-70 anni se non dippiu.

Io mi preoccuperei più delle penne che si autodistruggono (tipicamente le cinesi) dopo un paio d'anni che del consumo della punta. 😅
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15723
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Avete mai usurato ( non rotto) una stilografica o conoscete qualcuno che l'ha fatto? Quanto tempo è durato più o meno?

Messaggio da maxpop 55 »

asx2 ha scritto: giovedì 13 marzo 2025, 18:38 Credo di aver limato per bene l'iridio di una Montblanc 149, usata per oltre vent'anni, quasi ininterrottamente.
E, per motivi professionali, scrivevo davvero molto.
Però, francamente, non ricordo proprio come fosse la pallina da nuova.
In tutti i casi scrive ancora benone.
Due foto per far capire.
Secondo me ci puoi scrivere per altri 20 anni :thumbup:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
MatteoQ
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 230
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
La mia penna preferita: Parker Vector Mondrian
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Misura preferita del pennino: Fine

Avete mai usurato ( non rotto) una stilografica o conoscete qualcuno che l'ha fatto? Quanto tempo è durato più o meno?

Messaggio da MatteoQ »

Roland ha scritto: giovedì 13 marzo 2025, 19:13 Perché la punta si consumi in modo apprezzabile in condizioni normali (non scrivendo su carta vetrata) ci vogliono svariati decenni. Oggi con l'uso tipico che si fa della stilografica per avere un consumo della punta d'iridio ci vorranno 60-70 anni se non dippiu.
Io direi: "Piuttosto che l'uso che si fa della stilografica, la quantità media di stilografiche possedute dall'utente medio del forum, innalza gli anni necessari all'usura abbondantemente sopra i 250-300." :D
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4999
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Avete mai usurato ( non rotto) una stilografica o conoscete qualcuno che l'ha fatto? Quanto tempo è durato più o meno?

Messaggio da Esme »

Per qualcuno direi che non basterebbero 1000 anni. :)

Tra ottant'anni qualcuno troverà le nostre penne, con i pennini con l'iridio quasi integro, e dirá "Guarda come sapevano lavorare le punte una volta, sembrano inusate, mica come adesso. Nessuno conosce più la tecnica!"
Poi un geek spulcerá il forum sulla Wayback Machine e scoprirá l'arcano. :lol:
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
kircher
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1577
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
Località: Firenze/Vienna

Avete mai usurato ( non rotto) una stilografica o conoscete qualcuno che l'ha fatto? Quanto tempo è durato più o meno?

Messaggio da kircher »

Io ho consumato qualche penna scolastica di quelle colla punta in acciaio ripiegato quand'ero bambino.
Botta
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 185
Iscritto il: sabato 4 settembre 2021, 18:49
La mia penna preferita: Hastil
Il mio inchiostro preferito: Pelikan-Diamine
Misura preferita del pennino: Broad
Località: Roma
Gender:

Avete mai usurato ( non rotto) una stilografica o conoscete qualcuno che l'ha fatto? Quanto tempo è durato più o meno?

Messaggio da Botta »

Negli anni 48/49 mi regalarono,per la prima comunione,una aurora 88, che scrisse fino a consunzione pennino fino agli anni sessanta. Il pennino fu sostituito con quello bianco della auretta, pubblicità di una grande ditta. Ancora oggi scrive bene ed è stata sostituita, sempre negli anni sessanta/settanta da una hastil pubblicità di una società aerea.La 88 non mi ha mai macchiato le mani, mentre la hastil mi macchia le dita e se tolgo il cappuccio e da dietro mi macchia il palmo della mano, caratteristica osservata in altre hastil in mio possesso
Giorgio
chmiglio
Levetta
Levetta
Messaggi: 587
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2021, 13:30
La mia penna preferita: Parker 25
Il mio inchiostro preferito: Tutti
Gender:

Avete mai usurato ( non rotto) una stilografica o conoscete qualcuno che l'ha fatto? Quanto tempo è durato più o meno?

Messaggio da chmiglio »

Parker 25 in uso da più di 40 anni: fusto indistruttibile, pennino un po' limato (ma nemmeno poi tanto), inizio a preoccuparmi per il foracartucce... :think:
Avatar utente
RisottoPensa
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2129
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Pelikan m625
Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Avete mai usurato ( non rotto) una stilografica o conoscete qualcuno che l'ha fatto? Quanto tempo è durato più o meno?

Messaggio da RisottoPensa »

chmiglio ha scritto: sabato 15 marzo 2025, 9:17 Parker 25 in uso da più di 40 anni: fusto indistruttibile, pennino un po' limato (ma nemmeno poi tanto), inizio a preoccuparmi per il foracartucce... :think:
Un cartridge-count pazzesco allora :mrgreen:
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1030
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Avete mai usurato ( non rotto) una stilografica o conoscete qualcuno che l'ha fatto? Quanto tempo è durato più o meno?

Messaggio da Roland »

Una cosa che si usura vistosamente sono le filettature in resina. Nelle Parker 75 la filettatura era un punto debole che con l'età sviluppava delle crepe.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”