Questo è molto interessante per me, per un cappuccio di penna che ho ricevuto con una scheggiatura e che potrei riparare con il cianacrilato

 

Questo è molto interessante per me, per un cappuccio di penna che ho ricevuto con una scheggiatura e che potrei riparare con il cianacrilato


Se intendi una scalfittura, sì, si riesce a riparare molto bene.



Il lavoro viene bene, ma se la parte interna è un altro colore si vedrà anche dopo il colore diverso.Silvia1974 ha scritto: ↑sabato 22 febbraio 2025, 17:04 È questa: deve aver preso un colpo o una schiacciata e manca una fettina di materiale. Credo si possa fare
IMG_4312.jpeg

 Vedo se la testina può essere rimossa e lavorata da sola, altrimenti molta attenzione ok. Attualmente la rottura si vede poco quindi credo che riempiendo si noterà ancora meno.
 Vedo se la testina può essere rimossa e lavorata da sola, altrimenti molta attenzione ok. Attualmente la rottura si vede poco quindi credo che riempiendo si noterà ancora meno.
 
 





 Bravissimo diventerai un ottimo riparatore.
  Bravissimo diventerai un ottimo riparatore.  
  

Sul fusto avevo passato solo la pasta Losso, è evidente che non basta. Da dove parto? 5000 e poi 10000? Proviamo.
