Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Avete mai usurato ( non rotto) una stilografica o conoscete qualcuno che l'ha fatto? Quanto tempo è durato più o meno?

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
RisottoPensa
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2130
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Pelikan m625
Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Avete mai usurato ( non rotto) una stilografica o conoscete qualcuno che l'ha fatto? Quanto tempo è durato più o meno?

Messaggio da RisottoPensa »

Credo che sia una domanda più per gli utenti che hanno usato da più tempo le stilografiche:

Avete mai visto una penna consumata dall'uso? Quanto tempo è durato?

Pubblicità di quasi 100 anni fa promettevano 20-30 anni di garanzia o spesso a vita, ma mi incuriosisce sapere se si è riusciti a rovinare la punta con l'uso piuttosto che il fusto o la sezione.
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 994
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Avete mai usurato ( non rotto) una stilografica o conoscete qualcuno che l'ha fatto? Quanto tempo è durato più o meno?

Messaggio da Enbi »

RisottoPensa ha scritto: giovedì 13 marzo 2025, 13:30 Pubblicità di quasi 100 anni fa promettevano 20-30 anni di garanzia o spesso a vita, ma mi incuriosisce sapere se si è riusciti a rovinare la punta con l'uso piuttosto che il fusto o la sezione.
Allora.. non uso le stilografiche da così tanto tempo e quindi non posso esserti d'aiuto, però mi preme dire che il "piuttosto che" non ha quella funzione in italiano, è un orribile errore diventato di moda perché lo usano i milanesi, qui un video molto divertente che spiega l'uso corretto: https://youtu.be/zBLyKMo7Uus?feature=shared
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11858
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Avete mai usurato ( non rotto) una stilografica o conoscete qualcuno che l'ha fatto? Quanto tempo è durato più o meno?

Messaggio da Ottorino »

Avete mai visto una penna consumata dall'uso? Quanto tempo è durato?
Visto senz'altro. Causato mai.

Molte rientranti, molte Parker 51, molte OMAS, molte Osmia e Kaweco. Anche se spesso queste ultime due potevano avere un pennino obliquo che "sembra" consumato, ma in realtà non lo è.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
MatteoQ
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 230
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
La mia penna preferita: Parker Vector Mondrian
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Misura preferita del pennino: Fine

Avete mai usurato ( non rotto) una stilografica o conoscete qualcuno che l'ha fatto? Quanto tempo è durato più o meno?

Messaggio da MatteoQ »

Enbi ha scritto: giovedì 13 marzo 2025, 13:48
RisottoPensa ha scritto: giovedì 13 marzo 2025, 13:30 Pubblicità di quasi 100 anni fa promettevano 20-30 anni di garanzia o spesso a vita, ma mi incuriosisce sapere se si è riusciti a rovinare la punta con l'uso piuttosto che il fusto o la sezione.
Allora.. non uso le stilografiche da così tanto tempo e quindi non posso esserti d'aiuto, però mi preme dire che il "piuttosto che" non ha quella funzione in italiano, è un orribile errore diventato di moda perché lo usano i milanesi, qui un video molto divertente che spiega l'uso corretto: https://youtu.be/zBLyKMo7Uus?feature=shared
Piuttosto che niente, meglio piuttosto! 😄
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1033
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Avete mai usurato ( non rotto) una stilografica o conoscete qualcuno che l'ha fatto? Quanto tempo è durato più o meno?

Messaggio da Roland »

RisottoPensa ha scritto: giovedì 13 marzo 2025, 13:30 Credo che sia una domanda più per gli utenti che hanno usato da più tempo le stilografiche:

Avete mai visto una penna consumata dall'uso? Quanto tempo è durato?

Pubblicità di quasi 100 anni fa promettevano 20-30 anni di garanzia o spesso a vita, ma mi incuriosisce sapere se si è riusciti a rovinare la punta con l'uso piuttosto che il fusto o la sezione.
Ti posso parlare di un caso particolare. Quando ero adolescente mi regalarono di seconda mano una sheaffer con pennino in oro che aveva già all'epoca 15 anni d'utilizzo sulle spalle. Io la ho usata ininterrottamente per quasi 40 anni. Il pennino è ancora in perfetto stato. Il metallo della penna (fusto e cappuccio) si si è un po' rovinato ma per colpa mia che la trattavo come una bic. La buttavo come niente fosse nello zaino insieme ai libri etc... Sballotata di qua e di là. Quindi ha sofferto, però il pennino è sempre integro e scrive da dio.
Avatar utente
MatteoQ
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 230
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
La mia penna preferita: Parker Vector Mondrian
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Misura preferita del pennino: Fine

Avete mai usurato ( non rotto) una stilografica o conoscete qualcuno che l'ha fatto? Quanto tempo è durato più o meno?

Messaggio da MatteoQ »

Tendenzialmente si potrebbe dire che più si scriverà con una stilografica, meglio scriverà.
Avatar utente
RisottoPensa
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2130
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Pelikan m625
Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Avete mai usurato ( non rotto) una stilografica o conoscete qualcuno che l'ha fatto? Quanto tempo è durato più o meno?

Messaggio da RisottoPensa »

Enbi ha scritto: giovedì 13 marzo 2025, 13:48 qui un video molto divertente che spiega l'uso corretto: https://youtu.be/zBLyKMo7Uus?feature=shared
è diventato così usato che è rientrato nell'uso informale :lol:

A mio parere sarebbe anche ora graziare l'uso della parola visto che logicamente parlando si da comunque una preferenza al soggetto antecedente, piuttosto che quello seguente :mrgreen:
Carino il video
Ottorino ha scritto: giovedì 13 marzo 2025, 13:49 ma in realtà non lo è.
Un po' come scrivere con l'oro insomma
Roland ha scritto: giovedì 13 marzo 2025, 14:04 Il pennino è ancora in perfetto stato.
Puoi fare una foto ? sarei curioso di come è dopo 40 anni
MatteoQ ha scritto: giovedì 13 marzo 2025, 14:33 Tendenzialmente si potrebbe dire che più si scriverà con una stilografica, meglio scriverà.
Su quello sicuro
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3720
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Avete mai usurato ( non rotto) una stilografica o conoscete qualcuno che l'ha fatto? Quanto tempo è durato più o meno?

Messaggio da Koten90 »

MatteoQ ha scritto: giovedì 13 marzo 2025, 14:33 Tendenzialmente si potrebbe dire che più si scriverà con una stilografica, meglio scriverà.
Se vuoi un EF vero, dopo un po’ diventerà un F, poi un M… sicuramente guadagna in scorrevolezza, ma non sarà più la penna che avevi all’inizio
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5002
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Avete mai usurato ( non rotto) una stilografica o conoscete qualcuno che l'ha fatto? Quanto tempo è durato più o meno?

Messaggio da Esme »

RisottoPensa ha scritto: giovedì 13 marzo 2025, 16:03 sarebbe anche ora graziare l'uso
No! Giammai! :)
È una distorsione semantica che falsa spesso il senso della frase.
MatteoQ ha scritto: giovedì 13 marzo 2025, 14:01 Piuttosto che niente, meglio piuttosto! 😄
Questa però è giusta.
RisottoPensa ha scritto: giovedì 13 marzo 2025, 13:30 Avete mai visto una penna consumata dall'uso?
Pennini, a voglia.
Segni di usura per sfregamento del cappuccio, soprattutto sul codale, anche.
Poi ovviamente le varie consunzioni delle placcature.
Invece sezioni consumate no, tranne quelle scolastiche ricoperte da quell'orrore di strato gommosetto.

Tranne l'ultimo caso, mi sto riferendo a penne vintage.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 994
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Avete mai usurato ( non rotto) una stilografica o conoscete qualcuno che l'ha fatto? Quanto tempo è durato più o meno?

Messaggio da Enbi »

Esme ha scritto: giovedì 13 marzo 2025, 16:31
RisottoPensa ha scritto: giovedì 13 marzo 2025, 16:03 sarebbe anche ora graziare l'uso
No! Giammai! :)
È una distorsione semantica che falsa spesso il senso della frase.
Esatto! La locuzione ha il suo proprio uso, per fare una disgiunzione semplice esistono i bellissimi "o; oppure".
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3421
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Avete mai usurato ( non rotto) una stilografica o conoscete qualcuno che l'ha fatto? Quanto tempo è durato più o meno?

Messaggio da maylota »

Esme ha scritto: giovedì 13 marzo 2025, 16:31
RisottoPensa ha scritto: giovedì 13 marzo 2025, 16:03 sarebbe anche ora graziare l'uso
No! Giammai! :)
È una distorsione semantica che falsa spesso il senso della frase.
Chi è senza peccato:
Esme ha scritto: sabato 20 aprile 2024, 14:00 Con la maggior parte delle bottone di fondo, preferisco effettuare il caricamento schiacciando io con le dita piuttosto che utilizzare la barra, perché riesco a caricare di più.
:D
Venceremos.
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1033
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Avete mai usurato ( non rotto) una stilografica o conoscete qualcuno che l'ha fatto? Quanto tempo è durato più o meno?

Messaggio da Roland »

RisottoPensa ha scritto: giovedì 13 marzo 2025, 16:03
Puoi fare una foto ? sarei curioso di come è dopo 40 anni
Certo, eccola la sheaffer soveraign cartuccia/converter con punta media

Più vicine le foto venivano troppo mosse /sfuocate mi spiace.
Allegati
20250313_172446.jpg
20250313_172535.jpg
20250313_172637.jpg
Avatar utente
RisottoPensa
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2130
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Pelikan m625
Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Avete mai usurato ( non rotto) una stilografica o conoscete qualcuno che l'ha fatto? Quanto tempo è durato più o meno?

Messaggio da RisottoPensa »

Enbi ha scritto: giovedì 13 marzo 2025, 16:40
Esme ha scritto: giovedì 13 marzo 2025, 16:31
No! Giammai! :)
È una distorsione semantica che falsa spesso il senso della frase.
Esatto! La locuzione ha il suo proprio uso, per fare una disgiunzione semplice esistono i bellissimi "o; oppure".
In realtà nel mio caso si può usare solo "invece/anzi che", ma a mio modesto parere suona più come constatazione ( implico che si possono rompere per forza prima uno e dopo l'altro ) che una esclusione come vorrei far intendere io ( sono cose che si rompono, ma voglio sapere il caso specifico di quando si rompe uno e non mi interessa l'altro )
RisottoPensa ha scritto: giovedì 13 marzo 2025, 13:30 ma mi incuriosisce sapere se si è riusciti a rovinare la punta con l'uso piuttosto che il fusto o la sezione.
RisottoPensa ha scritto: giovedì 13 marzo 2025, 13:30 ma mi incuriosisce sapere se si è riusciti a rovinare la punta con l'uso o il fusto oppure la sezione. (???)
RisottoPensa ha scritto: giovedì 13 marzo 2025, 13:30 ma mi incuriosisce sapere se si è riusciti a rovinare la punta con l'uso invece che il fusto o la sezione. (???)
RisottoPensa ha scritto: giovedì 13 marzo 2025, 13:30 ma mi incuriosisce sapere se si è riusciti a rovinare la punta, anziché fusto o sezione. ( ok ma voglio sapere il periodo temporale dell'usura solo in cui si rompe la punta mentre fusto o sezione sono intatti)
Come lo scrivereste voi sostituendo il minor numero di parole o posizioni possibili?
maylota ha scritto: giovedì 13 marzo 2025, 16:52 Chi è senza peccato:
Diabolico :lol:

___________________


Ad un mercatino che ho visitato un paio di settimane fa ho visto uno stiloforo OMAS a cui l'iridio sembrava quasi mancasse, ma è più plausibile la caduta dell'iridio o la sua consumazione dopo pagine e pagine di scrittura?

Ho letto a caso che una punta della stilografica duri tra i 50km e i 100km di scrittura ( sono circa 10-15 ricariche di penne a sfera di alta qualità come le parker g2, una bic è sui 2-3km ) , ma leggendo le varie esperienze tutti dicono che una penna con "iridium point" non ha mai subito segni di degrado apprezzabili anche in anni e anni di continuo uso.

Poi al giorno d'oggi è difficile trovare qualcuno che scrive tanto e con solo una penna no? :shifty:
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
Avatar utente
RisottoPensa
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2130
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Pelikan m625
Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Avete mai usurato ( non rotto) una stilografica o conoscete qualcuno che l'ha fatto? Quanto tempo è durato più o meno?

Messaggio da RisottoPensa »

Roland ha scritto: giovedì 13 marzo 2025, 17:36
RisottoPensa ha scritto: giovedì 13 marzo 2025, 16:03
Puoi fare una foto ? sarei curioso di come è dopo 40 anni
Certo, eccola la sheaffer soveraign cartuccia/converter con punta media

Più vicine le foto venivano troppo mosse /sfuocate mi spiace.
20250313_173930003.JPG
Credo che la punta si sia consumata bene! Sembra un pennino della Platinum ora

Sono sicuro che scrive bene uguale o anche di più :mrgreen:
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
vitomeuli
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 24
Iscritto il: venerdì 3 gennaio 2025, 12:39
La mia penna preferita: Pelikan 140 EF
Il mio inchiostro preferito: Platinum 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Castellana Grotte (BA)
Gender:

Avete mai usurato ( non rotto) una stilografica o conoscete qualcuno che l'ha fatto? Quanto tempo è durato più o meno?

Messaggio da vitomeuli »

maylota ha scritto: giovedì 13 marzo 2025, 16:52
Esme ha scritto: giovedì 13 marzo 2025, 16:31 No! Giammai! :)
È una distorsione semantica che falsa spesso il senso della frase.
Chi è senza peccato:
Esme ha scritto: sabato 20 aprile 2024, 14:00 Con la maggior parte delle bottone di fondo, preferisco effettuare il caricamento schiacciando io con le dita piuttosto che utilizzare la barra, perché riesco a caricare di più.
:D
A me sembra prefetta, dov'è il peccato?
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”