La tigre è ancora viva!
Frankenstein quanto vuoi, ma funziona.
Ho controllato la guarnizione dello stantuffo e mi sembrava in condizioni decenti. Ho rimontato il meccanismo di carica, messo un poco di grasso siliconico da orologiaio sulla guarnizione e sulle pareti del serbatoio con un cotton fiocc e ho spinto il meccanismo nel fusto della penna, con il grasso è entrato piuttosto facilmente.
Ho fatto scorrere il pistone su e giù un po' di volte e poi, portato su il pistone, ho cercato di rimuovere il grasso in eccesso con qualche cotton fiocc pulito.
Ho rimontato il gruppo di scrittura e caricato il serbatoio di inchiostro Pelikan 4001 nero. Nessun problema ad aspirare l'inchiostro.
E allora... Proviamo a scrivere...e scrive!
Scorrevole, sottile, deve essere un EF (non si riesce a leggere la misura, mi sembra di vedere due tratti orizzontali che interpreto come EF).
Dovrò tenere d'occhio la penna in cerca di eventuali perdite, vedremo nei prossimi giorni.
E poi passerò alla parte estetica, lisciando il fondello che adesso ha i segni delle suture. E mi ritrovo ancora una volta ad aver bisogno di una clip e terminale del tappo
Già così è un grande successo, sembrava morta e invece è viva. Grazie a tutti per gli aiuti avuti fino qui!