Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

A volte le dimensioni ingannano...

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
lukogene
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 365
Iscritto il: domenica 25 aprile 2021, 11:48
Il mio inchiostro preferito: quelli neri, o quasi neri
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna
Gender:

A volte le dimensioni ingannano...

Messaggio da lukogene »

da sinistra
prima chiuse
Pilot 823, MB 146 LeGrand, Aurora 88 Big, Platinum 3776 (che pare quasi grande)
e poi aperte
(e Platinum rivela meglio le sue dimensioni...)
Allegati
confronta4ch.jpg
confronta4ap.jpg
Andre1977
Levetta
Levetta
Messaggi: 507
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 19:21
La mia penna preferita: Visconti H. Sapiens Bronze Age
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Località: Bergamo
Gender:

A volte le dimensioni ingannano...

Messaggio da Andre1977 »

sansenri ha scritto: mercoledì 12 marzo 2025, 16:23
Andre1977 ha scritto: mercoledì 12 marzo 2025, 13:47

Usti, dici che non è una m200 ?
:o
Sulla scatoletta diceva M200 !! Idem sulla MB...146 !
no, Cesare scherza :D
però è come dici, a volte le dimensioni ingannano.

Considera anche che anche la più minuta differenza in diametro la senti subito in mano, la lunghezza invece non causa eccessiva differenza se non quando la penna tenuta in mano e non calzata diventa troppo corta da non poter più poggiare sulla nocca dell'indice, a quel punto la senti "corta".
Le differenze di diametro le senti invece subito anche in parti diverse della penna, alla sezione, a seconda di dove impugni, e al fusto, dove la penna poggia sulla mano.
L'esempio che fai tra Aurora 88 big e MB 149 è chiarificatore, la lunghezza delle penne è quasi simile, addirittura la 88 è più lunga, la sensazione in mano della 149 però è molto più "piena" (sono entrambe belle, ergonomicamente però ad esempio io preferisco la 88 - dipende anche dalla dimensione delle mani).

Sono d'accordo, la 146 e la M200 danno sensazioni diversissime scrivendo. Per quello affiancandole e guardandole bene, una vicina all'altra, mi faceva effetto notare che non sono poi così lontane dimensionalmente, come sembra usandole.
Idem come dici fra 88 Big e 149. La seconda è più pienotta e sembra molto più consistente in mano, pare "più grande", quando poi tutta questa differenza non c'è a guardarle senza cappuccio. Poi lo rimetti e la 88 sembra più piccola...

Per questo spesso sono in dubbio a comprare su internet, perchè in realtà non è facile, a meno di non essere davvero molto esperti ed attenti ai dettagli, cogliere piccole differenze, che poi però influiscono sulla comodità ecc.
O come scrive Ottorino vi son persone a cui interessa che la penna sia comoda nel taschino, ove per esempio io non la porto mai (giacca o camicia che sia). Le tengo sempre nello zaino/borsa. Dunque quel problema non me lo pongo e mai ci ho fatto caso. Chiaramente per il taschino preferirei penne più leggere e corte, se no divengono scomode.

Le foto comparative però aiutano, soprattutto chi è indeciso e non ha modo di andare facilmente in un negozio ben fornito per paragonarle da vicino.
Andre1977
Levetta
Levetta
Messaggi: 507
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 19:21
La mia penna preferita: Visconti H. Sapiens Bronze Age
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Località: Bergamo
Gender:

A volte le dimensioni ingannano...

Messaggio da Andre1977 »

lukogene ha scritto: mercoledì 12 marzo 2025, 17:04 da sinistra
prima chiuse
Pilot 823, MB 146 LeGrand, Aurora 88 Big, Platinum 3776 (che pare quasi grande)
e poi aperte
(e Platinum rivela meglio le sue dimensioni...)
Bel confronto, grazie ! la Pilot 823 è simile alla 88 big come dimensioni. Non lo avrei mai detto.
lukogene
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 365
Iscritto il: domenica 25 aprile 2021, 11:48
Il mio inchiostro preferito: quelli neri, o quasi neri
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna
Gender:

A volte le dimensioni ingannano...

Messaggio da lukogene »

Andre1977 ha scritto: mercoledì 12 marzo 2025, 17:37
lukogene ha scritto: mercoledì 12 marzo 2025, 17:04 da sinistra
prima chiuse
Pilot 823, MB 146 LeGrand, Aurora 88 Big, Platinum 3776 (che pare quasi grande)
e poi aperte
(e Platinum rivela meglio le sue dimensioni...)
Bel confronto, grazie ! la Pilot 823 è simile alla 88 big come dimensioni. Non lo avrei mai detto.
figurati...

quale immaginavi più grande?
Andre1977
Levetta
Levetta
Messaggi: 507
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 19:21
La mia penna preferita: Visconti H. Sapiens Bronze Age
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Località: Bergamo
Gender:

A volte le dimensioni ingannano...

Messaggio da Andre1977 »

Senza cappuccio la immaginavo più simile alla platinum per dimensioni.
La faccenda si complica, essendo un pò più grandicella di quanto immaginavo, ma non estrema, potrebbe diventare un prossimo obiettivo 8-)
Avatar utente
Abulafia
Levetta
Levetta
Messaggi: 611
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

A volte le dimensioni ingannano...

Messaggio da Abulafia »

Argomento interessantissimo, soprattutto per me che mi scordo di avere una penna in mano (perché diventa una appendice naturale dell'arto) solamente quando è enorme.
La M1000 è un po' il mio "obiettivo finale", ma a guardarla così mi sa che non è così grande come pensavo (rectius: speravo) :think:

Ho preso da poco una Kanwrite Mammoth con pennino #9 e mi ci trovo un amore, così come precedentemente con la Jinhao 9019 (che però tendo ad usare calzata).
Allegati
Kanwrite Mammoth
Kanwrite Mammoth
Kanwrite Mammoth vs Pseudo Lamy Vista.
Kanwrite Mammoth vs Pseudo Lamy Vista.
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Andre1977
Levetta
Levetta
Messaggi: 507
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 19:21
La mia penna preferita: Visconti H. Sapiens Bronze Age
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Località: Bergamo
Gender:

A volte le dimensioni ingannano...

Messaggio da Andre1977 »

Mammoth di nome e di fatto direi !!

Come ti trovi ?
La M1000 è grandicella, ma non gigantesca ! Usi la 9019 calzata ?? apperò !
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15734
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

A volte le dimensioni ingannano...

Messaggio da maxpop 55 »

Abulafia ha scritto: mercoledì 12 marzo 2025, 20:37 Argomento interessantissimo, soprattutto per me che mi scordo di avere una penna in mano (perché diventa una appendice naturale dell'arto) solamente quando è enorme.
La M1000 è un po' il mio "obiettivo finale", ma a guardarla così mi sa che non è così grande come pensavo (rectius: speravo) :think:

Ho preso da poco una Kanwrite Mammoth con pennino #9 e mi ci trovo un amore, così come precedentemente con la Jinhao 9019 (che però tendo ad usare calzata).
Devi avere una manina piccola e delicata per usare questa mini penna. :mrgreen:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
lukogene
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 365
Iscritto il: domenica 25 aprile 2021, 11:48
Il mio inchiostro preferito: quelli neri, o quasi neri
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna
Gender:

A volte le dimensioni ingannano...

Messaggio da lukogene »

Andre1977 ha scritto: mercoledì 12 marzo 2025, 20:10 Senza cappuccio la immaginavo più simile alla platinum per dimensioni.
La faccenda si complica, essendo un pò più grandicella di quanto immaginavo, ma non estrema, potrebbe diventare un prossimo obiettivo 8-)
non per indurti... 8-)

ma è davvero come dicono tutti una gran penna
la Pilot
sì sì

(la mia ho dovuto farla sistemare
era un po' scorbutica
ora non più)
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2186
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

A volte le dimensioni ingannano...

Messaggio da mastrogigino »

Abulafia ha scritto: mercoledì 12 marzo 2025, 20:37 Argomento interessantissimo, soprattutto per me che mi scordo di avere una penna in mano (perché diventa una appendice naturale dell'arto) solamente quando è enorme.
La M1000 è un po' il mio "obiettivo finale", ma a guardarla così mi sa che non è così grande come pensavo (rectius: speravo) :think:

Ho preso da poco una Kanwrite Mammoth con pennino #9 e mi ci trovo un amore, così come precedentemente con la Jinhao 9019 (che però tendo ad usare calzata).
Ma che ci devi fare con quel missile? Ci ammazzi i vampiri? :mrgreen:
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3421
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

A volte le dimensioni ingannano...

Messaggio da maylota »

Abulafia ha scritto: mercoledì 12 marzo 2025, 20:37 Kanwrite Mammoth con pennino #9
Foglietto istruzioni allegato nella scatola:
mani-che-tengono-un-martello-e-uno-scalpello-35638931-206605640.jpg
Venceremos.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6840
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

A volte le dimensioni ingannano...

Messaggio da sansenri »

Abulafia ha scritto: mercoledì 12 marzo 2025, 20:37 Argomento interessantissimo, soprattutto per me che mi scordo di avere una penna in mano (perché diventa una appendice naturale dell'arto) solamente quando è enorme.
La M1000 è un po' il mio "obiettivo finale", ma a guardarla così mi sa che non è così grande come pensavo (rectius: speravo) :think:

Ho preso da poco una Kanwrite Mammoth con pennino #9 e mi ci trovo un amore, così come precedentemente con la Jinhao 9019 (che però tendo ad usare calzata).
Kanwrite mammouth? ah, stai finalmente esplorando la ebanite indiana allora!
Penna e pennino interessante, anche l'alimentatore in ebanite a quanto pare. La usi a converter o eyedropper? Ho letto altrove che in eyedropper riesci a metterci circa 10 ml di inchiostro!
In pratica con tre cariche fai fuori una boccetta di inchiostro... :)

Comunque se ti interessano le penne magnum, in India sei sulla strada giusta.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6840
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

A volte le dimensioni ingannano...

Messaggio da sansenri »

maylota ha scritto: mercoledì 12 marzo 2025, 21:27
Abulafia ha scritto: mercoledì 12 marzo 2025, 20:37 Kanwrite Mammoth con pennino #9
Foglietto istruzioni allegato nella scatola:
mani-che-tengono-un-martello-e-uno-scalpello-35638931-206605640.jpg
:lol: :lol:
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6840
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

A volte le dimensioni ingannano...

Messaggio da sansenri »

qui una Ranga Splendour pennino size 8 in titanio, accanto alla Jinhao X159 (già penna non piccolina)
P1210227-3 Ranga Splendour Peak P24.jpg
Trinità
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 181
Iscritto il: domenica 15 dicembre 2024, 13:35
La mia penna preferita: Pelikan m200
Il mio inchiostro preferito: Tutti i blue black!
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Piacenza
Gender:

A volte le dimensioni ingannano...

Messaggio da Trinità »

Per me le penne dovrebbero essere tutte comode e bilanciate da calzate...cercare il cappuccio sulla scrivania non è una cosa che amo fare per mille motivi...per nn vederlo cadere accidentalmente, per comodità di trovarlo dove deve essere e richiudere la penna quando non sto scrivendo,per non doverlo tenere in mano se utilizzo la penna in giro...la m200/400 o poco più grande per me sono penne di dimensioni ideali...una pilot 742 per me è la dimensione massima...se la penna la utilizzi per scrivere qualcosa in più di due pagine. Quando le stilografiche venivano utilizzate quotidianamente le dimensioni erano più contenute...meno vengono utilizzate e più crescono di dimensioni...nn certo per le mani delle persone. Certo poi è anche una questione di abitudine...mi son trovato bene anche con penne piccole ma solo per scrivere non più di qualche riga...l'unica che ho trovato molto scomoda è la kaweco liliput, non solo per la sezione molto piccola ma anche perché oltre ad essere di dimensioni molto ridotte è anche parecchio scivolosa.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”