Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Compatibilità Cartucce

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Avatar utente
Rizzo
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

Compatibilità Cartucce

Messaggio da Rizzo »

Non so se l'argomento è nella sezione giusta. Nel caso abbiate pietà MOD :mrgreen:

Volevo sapere se la mia penna Cd'A che usa converter o cartucce standard, può montare anche la versione "Long/Giant" delle standard.
La versione lunga se non erro, sono solamente 2 cartucce corte messe assieme e fa una lunga, giusto ??

Poi vorrei sapere anche; Tutte le penne con cartucce standard supportano le versioni sia corte che lunghe ?? O ci sono penne che supportano solo le lunghe ??

Grazie e attendo molte belle risposte :mrgreen: :wave:
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️_____
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4383
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Compatibilità Cartucce

Messaggio da Automedonte »

Ci sono anche quelle che supportano solo le corte !
Cesare Augusto
Avatar utente
Rizzo
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

Compatibilità Cartucce

Messaggio da Rizzo »

Automedonte ha scritto: sabato 8 marzo 2025, 16:42 Ci sono anche quelle che supportano solo le corte !
:o
La mia CdA, da istruzioni per le cartucce, c'è ne una inserita e una capovolta sul fondo come supporto.
Dunque una "Lunga/Giant" è compatibile in teoria... o sbaglio ?? :think:
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️_____
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 995
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Compatibilità Cartucce

Messaggio da Enbi »

Allora, la Caran D'Ache Ecridor sicuramente può tenere una cartuccia lunga.
Molte penne ad attacco standard possono portare le lunghe, ma alcune hanno il fusto troppo corto ed entrano solo quelle corte (esempio lampante: Kaweco Sport).
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Avatar utente
Rizzo
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

Compatibilità Cartucce

Messaggio da Rizzo »

Enbi ha scritto: sabato 8 marzo 2025, 16:54 Allora, la Caran D'Ache Ecridor sicuramente può tenere una cartuccia lunga.
Molte penne ad attacco standard possono portare le lunghe, ma alcune hanno il fusto troppo corto ed entrano solo quelle corte (esempio lampante: Kaweco Sport).
Capito, perfetto! Grazie! :thumbup:

In oltre vorrei sapere come si possono chiudere le cartucce. C'è qualche metodo o strumento particolare per chiuderle ?? (Stile come escono da fabbrica).
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️_____
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 995
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Compatibilità Cartucce

Messaggio da Enbi »

Rizzo ha scritto: sabato 8 marzo 2025, 17:04 In oltre vorrei sapere come si possono chiudere le cartucce. C'è qualche metodo o strumento particolare per chiuderle ?? (Stile come escono da fabbrica).
Questo è un po' difficile, in genere chi riusa le cartucce le tiene vuote e le riempie con la siringa appena prima di metterle...
Ci sono dei metodi, ma non ho mai approfondito perché poco interessato.
Però qui puoi farti un'idea: viewtopic.php?t=1901&hilit=sigillare+cartucce&start=15
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Avatar utente
Rizzo
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

Compatibilità Cartucce

Messaggio da Rizzo »

Enbi ha scritto: sabato 8 marzo 2025, 17:37
Rizzo ha scritto: sabato 8 marzo 2025, 17:04 In oltre vorrei sapere come si possono chiudere le cartucce. C'è qualche metodo o strumento particolare per chiuderle ?? (Stile come escono da fabbrica).
Questo è un po' difficile, in genere chi riusa le cartucce le tiene vuote e le riempie con la siringa appena prima di metterle...
Ci sono dei metodi, ma non ho mai approfondito perché poco interessato.
Però qui puoi farti un'idea: viewtopic.php?t=1901&hilit=sigillare+cartucce&start=15
Grazie per il link dell'argomento. :thumbup:
Sto vedendo che effettivamente la capienza dei miei converter durano relativamente poco ed è un pò una rottura ricaricarli così spesso. (Non per niente sono un fan dei pistoni :mrgreen: .Quelli durano!).
Dunque su una delle mie ammiraglie che uso spesso, pensavo di metterli la cartuccia lunga che almeno quella mi dura e risolverei il problema.
L'unica preoccupazione che ho è che non vorrei che mi si seccasse l'inchiostro nella cartuccia se sta troppo tempo ferma.
Per tanto mi consigliate di rimanere con le corte così non c'è il rischio che magari si seccano o uso tranquillamente la lunga ??
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️_____
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 995
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Compatibilità Cartucce

Messaggio da Enbi »

Rizzo ha scritto: sabato 8 marzo 2025, 17:53 L'unica preoccupazione che ho è che non vorrei che mi si seccasse l'inchiostro nella cartuccia se sta troppo tempo ferma.
Per tanto mi consigliate di rimanere con le corte così non c'è il rischio che magari si seccano o uso tranquillamente la lunga ??
Cartucce lunghe = più inchiostro = più tempo necessario per seccarsi.
Ricorda che molto dipende anche da quanto isola il cappuccio, alcune penne hanno tempi di essiccamento biblici, altri decisamente più rapidi.
Dipende poi cosa intendi per "troppo tempo"... Una settimana? Un mese? Un anno?
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Avatar utente
Rizzo
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

Compatibilità Cartucce

Messaggio da Rizzo »

Enbi ha scritto: sabato 8 marzo 2025, 18:15
Rizzo ha scritto: sabato 8 marzo 2025, 17:53 L'unica preoccupazione che ho è che non vorrei che mi si seccasse l'inchiostro nella cartuccia se sta troppo tempo ferma.
Per tanto mi consigliate di rimanere con le corte così non c'è il rischio che magari si seccano o uso tranquillamente la lunga ??
Cartucce lunghe = più inchiostro = più tempo necessario per seccarsi.
Ricorda che molto dipende anche da quanto isola il cappuccio, alcune penne hanno tempi di essiccamento biblici, altri decisamente più rapidi.
Dipende poi cosa intendi per "troppo tempo"... Una settimana? Un mese? Un anno?
Ok perfetto. Era quello che volevo sapere! :mrgreen:
Il cappuccio (a scatto) della Ecridor, se posso dire, non isola tantissimo a mio parere...ma magari sbaglio anche.
Bhe, per tempo intendo non so...magari 1-2 settimane al massimo. Tipo se vado via di casa per un paio di settimane non dovrei preoccuparmi in teoria, ho sbaglio ??
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️_____
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5003
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Compatibilità Cartucce

Messaggio da Esme »

:think:
Se la usi spesso non rimane ferma a lungo. Una cartuccia lunga è comoda.
Se rimane ferma a lungo vuol dire che non la usi spesso. Una cartuccia lunga può essere ricaricata di meno se sai già che non la userai molto.

Comunque una cartuccia lunga è circa 1,5ml, contro i circa 0,8ml di quella corta.
Va bene non sprecare inchiostro, ma non starei tanto a preoccuparmi.
Che poi, al limite, ci metti un po' di acqua e vai. :)

Quelle a pistone non sono in media significativamente più capienti: https://www.fountainpen.it/Capacit%C3%A ... camento/it
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Rizzo
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

Compatibilità Cartucce

Messaggio da Rizzo »

Esme ha scritto: sabato 8 marzo 2025, 18:26 :think:
Se la usi spesso non rimane ferma a lungo. Una cartuccia lunga è comoda.
Se rimane ferma a lungo vuol dire che non la usi spesso. Una cartuccia lunga può essere ricaricata di meno se sai già che non la userai molto.

Comunque una cartuccia lunga è circa 1,5ml, contro i circa 0,8ml di quella corta.
Va bene non sprecare inchiostro, ma non starei tanto a preoccuparmi.
Che poi, al limite, ci metti un po' di acqua e vai. :)

Quelle a pistone non sono in media significativamente più capienti: https://www.fountainpen.it/Capacit%C3%A ... camento/it
Si esatto, ho calcolato che avrei il doppio dell'inchiostro di quella corta, dunque un 1,6ml circa. Almeno mi durerà di più.
Dunque posso stare tranquillo, perfetto!

Ho guardato la capacità delle stantuffo, ma minimo 1ml abbondante lo tengono...mi sembra comunque meglio delle cartucce corte. :think:
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️_____
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5003
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Compatibilità Cartucce

Messaggio da Esme »

Sì, meglio delle cartucce corte di sicuro, e anche della maggiorparte dei converter.
Ma non di più delle cartucce lunghe.
Il fatto è che una penna a pistone apparentemente dà l'impressione di contenere molto di più ma, come per il converter, il meccanismo porta via spazio.

Se ti serve una penna capiente, il caricamento a siringa inversa è forse l'ottimale, a meno di andare su quelle a contagocce.
Da evitare (ma tanto a te non interessano le vintage) quelle con pulsante di fondo: dal punto di vista della durata di scrittura fanno venire il latte alle ginocchia... :D
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Rizzo
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

Compatibilità Cartucce

Messaggio da Rizzo »

Esme ha scritto: sabato 8 marzo 2025, 19:21 Sì, meglio delle cartucce corte di sicuro, e anche della maggiorparte dei converter.
Ma non di più delle cartucce lunghe.
Il fatto è che una penna a pistone apparentemente dà l'impressione di contenere molto di più ma, come per il converter, il meccanismo porta via spazio.

Se ti serve una penna capiente, il caricamento a siringa inversa è forse l'ottimale, a meno di andare su quelle a contagocce.
Da evitare (ma tanto a te non interessano le vintage) quelle con pulsante di fondo: dal punto di vista della durata di scrittura fanno venire il latte alle ginocchia... :D
Woaw! Ho cercato dei video su delle penne a siringa rovesciata e ho scoperto un altro nuovo sistema di caricamento davvero bello e interessante! (Pensavo che non le facessero più! Quando ho spulciato la wiki sui sistemi di caricamento vari, il pistone sembrava l'unico che era sopravvissuto diciamo nell'era "moderna" delle penne).
In oltre ho visto girando un pò nei cataloghi di penne online le Esterbrook che se non erro quelle montano il sistema a pulsante di fondo, esatto ??
Questo mondo delle penne continua sempre più a sorprendermi ed affascinarmi! 8-)
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️_____
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 995
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Compatibilità Cartucce

Messaggio da Enbi »

Rizzo ha scritto: sabato 8 marzo 2025, 19:53 Quando ho spulciato la wiki sui sistemi di caricamento vari, il pistone sembrava l'unico che era sopravvissuto diciamo nell'era "moderna" delle penne.
Questo era vero fino ai primi anni Duemila credo.
Poi molti produttori hanno deciso di fare revival di vecchi sistemi di caricamento per attrarre gli appassionati di vecchia data: caricamenti a levetta, a pulsante di fondo, vacumatic...
Se ti interessa una penna moderna con tanta, ma dico TANTA capacità di inchiostro, valuta le Opus 88. Sono penne di produzione taiwanese ma con pennini Jowo, di produzione tedesca e facilmente intercambiabili, e hanno quasi tutte sistema di caricamento "a contagocce", ovvero, si svita la sezione, con un contagocce, una siringa o altro si riempie il fusto, si riavvita la sezione e voilà! Penna carica con circa 3 ml di inchiostro. Sono anche dotate di valvola di sicurezza che isola la sezione dal serbatoio in modo da prevenire perdite accidentali. Sono belle grosse però, meglio provarle prima in mano...
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Avatar utente
Rizzo
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

Compatibilità Cartucce

Messaggio da Rizzo »

Enbi ha scritto: sabato 8 marzo 2025, 20:37
Rizzo ha scritto: sabato 8 marzo 2025, 19:53 Quando ho spulciato la wiki sui sistemi di caricamento vari, il pistone sembrava l'unico che era sopravvissuto diciamo nell'era "moderna" delle penne.
Questo era vero fino ai primi anni Duemila credo.
Poi molti produttori hanno deciso di fare revival di vecchi sistemi di caricamento per attrarre gli appassionati di vecchia data: caricamenti a levetta, a pulsante di fondo, vacumatic...
Se ti interessa una penna moderna con tanta, ma dico TANTA capacità di inchiostro, valuta le Opus 88. Sono penne di produzione taiwanese ma con pennini Jowo, di produzione tedesca e facilmente intercambiabili, e hanno quasi tutte sistema di caricamento "a contagocce", ovvero, si svita la sezione, con un contagocce, una siringa o altro si riempie il fusto, si riavvita la sezione e voilà! Penna carica con circa 3 ml di inchiostro. Sono anche dotate di valvola di sicurezza che isola la sezione dal serbatoio in modo da prevenire perdite accidentali. Sono belle grosse però, meglio provarle prima in mano...
Appena dato un'occhiata anche al sistema contagocce. Affascinante, ma non mi attira quanto il vacumatic. Probabilmente in futuro 1 la prenderò giusto almeno per provarla ed aggiungerla alla collezione.
Dunque ci sono anche nuove penne anche a levetta ?? Sai darmi qualche marchio/modello da guardare per spulciarla un pò ?? :P
(づ。◕‿‿◕。)づ ✒️_____
Rispondi

Torna a “Inchiostri”