Rizzo ha scritto: ↑sabato 8 marzo 2025, 19:53
Quando ho spulciato la wiki sui sistemi di caricamento vari, il pistone sembrava l'unico che era sopravvissuto diciamo nell'era "moderna" delle penne.
Questo era vero fino ai primi anni Duemila credo.
Poi molti produttori hanno deciso di fare revival di vecchi sistemi di caricamento per attrarre gli appassionati di vecchia data: caricamenti a levetta, a pulsante di fondo, vacumatic...
Se ti interessa una penna moderna con tanta, ma dico TANTA capacità di inchiostro, valuta le Opus 88. Sono penne di produzione taiwanese ma con pennini Jowo, di produzione tedesca e facilmente intercambiabili, e hanno quasi tutte sistema di caricamento "a contagocce", ovvero, si svita la sezione, con un contagocce, una siringa o altro si riempie il fusto, si riavvita la sezione e voilà! Penna carica con circa 3 ml di inchiostro. Sono anche dotate di valvola di sicurezza che isola la sezione dal serbatoio in modo da prevenire perdite accidentali. Sono belle grosse però, meglio provarle prima in mano...