Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Dubbio corpo scrittura Aurora 88

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
andytwohands
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 254
Iscritto il: venerdì 17 marzo 2017, 22:03

Dubbio corpo scrittura Aurora 88

Messaggio da andytwohands »

Esme ha scritto: giovedì 13 febbraio 2025, 23:31 Non è che per caso si toglie al contrario, come con le 98?
ho provato premendo con un panno cercando di stare attento a non rovinare il pennino.
Ancora non si muove.

Comunque non ho ancora trovato immagini di una 98 con fusto nero e cappuccio argento. Non ha la laccatura dentro la clip, se è una 98 probabile che sia una international?
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5003
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Dubbio corpo scrittura Aurora 88

Messaggio da Esme »

Non è una 98, perché le 98 sono o riserva magica o a cartuccia.
È una 88, come ha detto Sanpei versione 022.

Usando l'archivio Aurora Due come fonte si possono fare ipotesi.
Nel listino del 1971 compaiono 98, 88 e duocart, ma della versione international non c'è traccia.
Nel catalogo successivo (senza data precisa, genericamente 69-79) c'è la linea international, ma la 88 e la duocart non ci sono più, almeno per ciò che è reperibile nell'archivio. Compare il tipo di numerazione compatibile con "022", ma questo numero non è presente.
Del resto nella pagina dove sono fotografate tutte le stilografiche la 88 non c'è.

Quindi è plausibile che si tratti di una Archivi Storici con finitura international.


Perché non si riesca a estrarre l'alimentatore è da scoprire...
Non è che semplicemente c'è ancora inchiostro rappreso?
Nella 98, una volta che si pulisce bene, basta una minima spinta. Se non è pulita invece non esce.

Se metti una foto della sezione smontata, dove si vede il retro, magari si riesce a capire se è a inserimento frontale o da dietro.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
andytwohands
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 254
Iscritto il: venerdì 17 marzo 2017, 22:03

Dubbio corpo scrittura Aurora 88

Messaggio da andytwohands »

A distanza di giorni abbiamo vinto la battaglia...


direi che i dubbi sulla 98 sono dipanati: non è una 98 visto che l'inserimento è frontale.
Ci è voluta un po' di violenza e di paura... ho usato un martello e una cartuccia waterman che sono un po' più lunghe come "punta", per fortuna è andata bene, ho rotto solo alcune alette del pettine dell'alimentatore che solitamente non rappresentano un grande fastidio in fase di scrittura. Mi ricordavo però che il pennino fosse più facile da levare dall'alimentatore, lui è la prossima sfida... secondo voi rischio a usare un po' di WD40?
Allegati
IMG_8221.jpg
IMG_8222.jpg
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15973
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Dubbio corpo scrittura Aurora 88

Messaggio da piccardi »

andytwohands ha scritto: mercoledì 5 marzo 2025, 23:23 lui è la prossima sfida... secondo voi rischio a usare un po' di WD40?
No.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Spiller84
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2354
Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
Località: Isernia
Gender:

Dubbio corpo scrittura Aurora 88

Messaggio da Spiller84 »

andytwohands ha scritto: mercoledì 5 marzo 2025, 23:23 A distanza di giorni abbiamo vinto la battaglia...


direi che i dubbi sulla 98 sono dipanati: non è una 98 visto che l'inserimento è frontale.
A meno che non sia un effetto ottico, quel pennino potrebbe avere problemi in scrittura. La fenditura dovrebbe restringersi andando verso la punta, invece qui pare allargarsi procedendo dal foro di sfiato alla punta
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15741
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Dubbio corpo scrittura Aurora 88

Messaggio da maxpop 55 »

Spiller84 ha scritto: venerdì 7 marzo 2025, 0:44
andytwohands ha scritto: mercoledì 5 marzo 2025, 23:23 A distanza di giorni abbiamo vinto la battaglia...


direi che i dubbi sulla 98 sono dipanati: non è una 98 visto che l'inserimento è frontale.
A meno che non sia un effetto ottico, quel pennino potrebbe avere problemi in scrittura. La fenditura dovrebbe restringersi andando verso la punta, invece qui pare allargarsi procedendo dal foro di sfiato alla punta
Hai ragione. il pennino è troppo aperto, si devono chiudere le punte.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5003
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Dubbio corpo scrittura Aurora 88

Messaggio da Esme »

Con molta cautela.
Quei pennini sono delicati.

Comunque bene che tu sia riuscito a smontare l'alimentatore.
Utile informazione per questa particolare versione.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
andytwohands
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 254
Iscritto il: venerdì 17 marzo 2017, 22:03

Dubbio corpo scrittura Aurora 88

Messaggio da andytwohands »

Spiller84 ha scritto: venerdì 7 marzo 2025, 0:44
andytwohands ha scritto: mercoledì 5 marzo 2025, 23:23 A distanza di giorni abbiamo vinto la battaglia...


direi che i dubbi sulla 98 sono dipanati: non è una 98 visto che l'inserimento è frontale.
A meno che non sia un effetto ottico, quel pennino potrebbe avere problemi in scrittura. La fenditura dovrebbe restringersi andando verso la punta, invece qui pare allargarsi procedendo dal foro di sfiato alla punta
Nessuna illusione: stavo cercando di smontare il pennino proprio perchè devo portarlo dall'orafo e farlo chiudere. Trattasi di una persona che ha esperienza con l'aggiustamento di pennini, mi ha già sistemato qualche penna.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”