Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Graf von Faber-Castell Classic Macassar

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4378
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Graf von Faber-Castell Classic Macassar

Messaggio da Automedonte »

Recentemente ho avuto modo di leggere alcune discussioni su queste penne che conoscevo ma in realtà non avevo mai preso in seria considerazione sia per il costo elevato che per il loro diametro che mi pareva troppo esiguo per le mie preferenze. In realtà la loro linea slanciata accentua questa sensazione estetica di snellezza ma, impugnandola, la presa è comoda soprattutto per chi come me stringe la penna molto in alto lontano dal pennino quasi sul legno.

La splendida e coinvolgente recensione di sansenri sulla Classic mi ha fatto capire tante cose di queste penne, aprendomi gli occhi su particolari che un osservatore distratto fa fatica a notare perché non è possibile coglierli in una fotografia, solo stringendola in mano possono essere apprezzati.
Per descrizioni storiche e generali vi rinvio quindi alla sua recensione molto completa e appassionata
viewtopic.php?p=419172

Dopo averla letta ho cercato di fare qualche ulteriore ricerca e sono finito su quella di un altro amico, fufluns, che da par suo ha inserito una recensione su un altro modello della stessa marca la Guilloché che si differenzia leggermente dalla Classic.
Questa ulteriore lettura ha infranto definitivamente ogni mia resistenza e sono partito alla ricerca di uno dei due modelli sull'usato ma sia nei siti che ritengo affidabili che nel recente pen show di Milano non sono riuscito a trovare nulla che mi soddisfacesse veramente.

Pertanto ho deciso di rompere gli indugi e, visto che ieri era il mio compleanno, ho pensato di farmi un bel regalo comprando il modello e la versione che più mi piaceva e che praticamente non avevo mai visto in giro. Visto che c'ero ho pensato di far le cose per bene ed ho preso anche il portamine della stessa linea :D

La penna come si vede dalla foto è in legno Macassar e le estremità sono in Titanio brunito ricoperto in PVD una colorazione molto particolare che costa un pelino più delle altre ma se si fa una cosa meglio farla bene!

La sensazione di qualità sia nella penna che nel portamine c'è tutta, le finiture, la lavorazione del legno, le scritte, il disegno del marchio, sono un piacere per gli occhi.
Il pennino scorre sulla carta senza incertezze e senza alcun feedback percepibile, per fortuna non era disponibile il tratto F che avevo intenzione di acquistare perché quello EF che ho preso è decisamente corposo e perfettamente funzionale, F probabilmente sarebbe stato troppo per i miei gusti.
L'accortezza dei particolari è davvero impressionante, anche la filettatura del cappuccio è perfetta, chiude in 3/4 di giro quindi molto comodo/rapido da aprire e chiudere pur garantendo una tenuta perfetta. La Clip oltre ad essere bellissima e con una linea inconfondibile ha un sistema a molla che agevola l'inserimento nel taschino che è molto funzionale, spesse volte con altre penne necessito di due mani per riporre la penna qui invece non serve. Anche il suo porta mine è realizzato con altrettanta cura ed il meccanismo è morbido e funziona bene, forse il portamine è un po' pesante al contrario della penna che non è leggerissima ma che trovo perfetta per i miei gusti.

Sono veramente soddisfatto dell'acquisto e penso che questa accoppiata mi seguirà molto spesso nelle mie giornate lavorative.
IMG_8459.jpeg
IMG_8473.jpeg
IMG_8474.jpeg
Ultima modifica di Automedonte il mercoledì 5 marzo 2025, 14:35, modificato 2 volte in totale.
Cesare Augusto
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3419
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Graf von Faber-Castell Classic Macassar

Messaggio da maylota »

Fa piacere leggere di una penna di ottimo livello e di una marca di certo non inflazionata sul forum!

E soprattutto è un set con il suo bel portamine: arte quasi dimenticata quella del set, ma che distingue dalla massa i marchi che hanno la forza, la sensibilità e la clientela adatta ad apprezzarli :thumbup:
Venceremos.
Avatar utente
RisottoPensa
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2130
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Pelikan m625
Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Graf von Faber-Castell Classic Macassar

Messaggio da RisottoPensa »

L'hai trovata, auguri :mrgreen:
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6835
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Graf von Faber-Castell Classic Macassar

Messaggio da sansenri »

Bellissime entrambe, perdonami per averti traviato, ma sono contento per te, sono oggetti ai massimi livelli delle stilo moderne.
Molto bella anche la matita meccanica, che ogni tanto mi "chiama" per completare la mia ebony :)
Bella anche la scatola (che ho anch'io) una delle poche scatole portapenne fatta con criterio, sobria, di bei materiali, di dimensioni corrette (non quegli enormi scatoloni che si vedono ogni tanto) e che è chiaro che è stata fatta per essere usata, non solo sfoggiata.
Ancora auguri!
Avatar utente
Tribbo
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1453
Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2019, 15:37
La mia penna preferita: Montblanc 149 -
Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blu
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma
Gender:

Graf von Faber-Castell Classic Macassar

Messaggio da Tribbo »

Molto bella, una penna veramente molto elegante!

La sezione scrittura è in metallo liscio? Ti ci trovi bene?
Avatar utente
fufluns
Artista
Artista
Messaggi: 1657
Iscritto il: domenica 16 novembre 2014, 19:23

Graf von Faber-Castell Classic Macassar

Messaggio da fufluns »

E' la mia combinazione preferita, per il colore scuro del legno e il tono bellissimo del titanio brunito. E' quella che comprerei anch'io, ma temo di averlo giá detto...

Bravo, Cesare Augusto! Bella scelta.
Avatar utente
Tisbacker
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 485
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 21:11
La mia penna preferita: Montblanc 149 Calligraphy
Il mio inchiostro preferito: Se shenna, mi piace
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Appennino

Graf von Faber-Castell Classic Macassar

Messaggio da Tisbacker »

Bel regalo di compleanno!
Roba di classe [che un giorno o l’altro apprezzerò anch’io] :D
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.

Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4378
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Graf von Faber-Castell Classic Macassar

Messaggio da Automedonte »

Tribbo ha scritto: mercoledì 5 marzo 2025, 18:44 Molto bella, una penna veramente molto elegante!

La sezione scrittura è in metallo liscio? Ti ci trovi bene?
Sì non è particolarmente scivoloso come certe sezioni metalliche, inoltre come detto impugnò la penna molto in alto vicino alla filettatura ed il legno quindi non si muove.
Cesare Augusto
Cex71
Levetta
Levetta
Messaggi: 732
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2014, 19:06
La mia penna preferita: wahl eversharp doric
Il mio inchiostro preferito: Aurora black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it 霊気: 071
Fp.it Vera: 071
Località: Thiene (VI)
Gender:

Graf von Faber-Castell Classic Macassar

Messaggio da Cex71 »

Auguri, in ritardo, e complimenti per l’acquisto. Veramente una coppia di classe, molto belle :clap:
Cesare
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”