Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

prezzi oggetti usati su siti internet

Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
Rispondi
pbon
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 185
Iscritto il: domenica 14 aprile 2024, 12:59

prezzi oggetti usati su siti internet

Messaggio da pbon »

Vado su popolari siti che permettono di vendere oggetti usati e trovo penne usate a prezzi superiori al nuovo.

Esempio: platinum century costa 133 euri su sito ecommerce molto popolare che non posso menzionare. Usato costa 140. Alcune inserzioni fanno 99-100... attorno a quella cifra.

Non è che capita solo con le penne, ma di solito se compri usato ci risparmi 20 o 30 euro per prendere prodotti che magari sono stati usati per anni e anni. Se un prodotto è pieno di graffi completamente devastato magari ti fanno lo sconto di 4 euro se sei fortunato e preghi i santini.

Ma è normale? Io non capisco.

Ho provato a vendere una penna usata a quelle cifre allucinanti, non l'ho venduta dopo mesi. Prezzo originale nuovo attorno ai 200, io ho provato a venderla a 150 con quei prezzi allucinanti e ovviamente non l'ho venduta. Insenzione è rimasta aperta per mesi (quasi 6 mesi) e ovviamente nessuno l'ha presa. Io per esempio non l'avrei presa se l'avessi trovata a quel prezzo. Allora ho abbassato il prezzo sotto i 100 e l'ho venduta. Quindi non capiso la situazione. Veramente riescono a vendere a quei prezzi da malattia mentale? ma che motivo c'è di vendere un prodotto usato a prezzi maggiori comparato al nuovo? Qualcuno veramente compra?

La cosa succede anche con gli smartphone. Trovi iphone usati venduti a prezzo quasi come fosse nuovo, magari scontati di 40 euro se preghi i santini ma sono prodotti usati.

A me personalmente sembra strano. Io personalmente non comprerei qualcosa di usato che costa solo 20 euro meno del nuovo. A sto punto aggiungi 20 e lo prendi nuovo.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15734
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

prezzi oggetti usati su siti internet

Messaggio da maxpop 55 »

pbon ha scritto: martedì 4 marzo 2025, 16:38 Vado su popolari siti che permettono di vendere oggetti usati e trovo penne usate a prezzi superiori al nuovo.

.................
....................................
Chiaramente è un discorso per penne che sono ancora sui listini e vale poco per il vintage che non molti conoscono il loro valore sul mercato.
Molti sperano nella capra che non capisce il valore di quell'oggetto, oppure sono alcuni di loro che leggono una marca ... e credono di avere chissà che e vendono a prezzi pari o addirittura superiori al nuovo.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1336
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
Misura preferita del pennino: Extra Fine

prezzi oggetti usati su siti internet

Messaggio da Simy »

Alcuni sono speculatori che ci provano e approfittano di chi non è in grado di dare valore a una penna.

Io trovo possibile che altri siano venditori che cercano di cogliere nel target di compratori che pagherebbero prezzi più alti a comprare retail, vuoi perché certi oggetti sono difficili da far arrivare da loro, vuoi per le tasse di importazione (per un minore sovraprezzo, taggano la spedizione come regalo e cercano di farla passare dalla dogana senza aggiunte).

Ci sono anche da considerare versioni esclusive per solo alcuni mercati. Chi le spedisce ad altri mercati, ci specula per l'irreperibilità.
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1033
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

prezzi oggetti usati su siti internet

Messaggio da Roland »

Io ho riscontrato un altro fenomeno riprovevole per fortuna non sulla baia dove sarebbe illegale ma su altri siti di vendita dell'usato si. E cioè quando il venditore mette l'oggetto in vendita ma si rifiuta categoricamente di dirti il prezzo a cui lo vende. In effetti sei tu acquirente che devi fissare il prezzo (per un oggetto messo in vendita ma non all'asta). Roba da matti. Perfino nelle aste è il venditore che deve fissare un pezzo di partenza.
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”