Noodler Baystate Blue : consiglio d'utilizzo

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
AlexO
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 402
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari

Noodler Baystate Blue : consiglio d'utilizzo

Messaggio da AlexO »

sansenri ha scritto: martedì 25 febbraio 2025, 18:33 [...]
Ricordo di un tizio che raccontava di aver malauguratamente rovesciato la boccetta sul pavimento... il pavimento è rimasto macchiato di blu per sempre :lol:
:o
insomma: un po' come usare coca-cola come fosse inchiostro marrone... eh ma il tono di colore che viene è bellissimo, per il resto pazienza... ;) :lol:
Avatar utente
balthazar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1927
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

Noodler Baystate Blue : consiglio d'utilizzo

Messaggio da balthazar »

Avete riacceso la voglia di riprovarlo :lol: domani - probabilmente - una penna scriverà con quell'inchiostro stupendo :wave:
Avatar utente
balthazar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1927
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

Noodler Baystate Blue : consiglio d'utilizzo

Messaggio da balthazar »

balthazar ha scritto: giovedì 27 febbraio 2025, 20:59 Avete riacceso la voglia di riprovarlo :lol: domani - probabilmente - una penna scriverà con quell'inchiostro stupendo :wave:
Caricata una Pilot 78G con un pennino "falso" broad ... uuuu! sul quaderno Tomoe River (vecchia produzione) stacca che è una bellezza :thumbup:
novainvicta
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1078
Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
Località: Regio V Picenum
Gender:

Noodler Baystate Blue : consiglio d'utilizzo

Messaggio da novainvicta »

Considerazione prettamente personale: ha una tonalità inarrivabile da qualsiasi inchiostro, lo scritto risalta cone se fosse in rilievo e attrae l'attenzione più di ogn'altro, ti assale, ti coinvole e ti stupisce. Queste qualità ripagano ben oltre i suoi difetti genetici che a ben vedere, con la dovuta attenzione, possono essere contenuti anche con una leggera miscelazione di acqua (tanto ha una saturazione tale da sopportare anche alte percentuali di miscelazione) così come consigliato in questo forum (mi pare da Monet se non ricordo male). Come si fa a rinunciare almeno una volta al suo uso. L'ho caricato su Preppy da circa tre anni con lavaggi saltuari (quando mi ricordo) senza alcun problema, così pure con Diplomat Aero; mentre invece mi ha macchiato convertitore schneider e montblanc e alcuni tipi di cartucce, mentre altri no. Tutto questo per dire che il Baystate Blue reagisce in modo diverso a secondo del materiale con cui viene a contatto: basta saperlo. Provai ad usarlo con una simil Lamy Safari indiana (omaggio della Ranga Pens), in quel caso mi macchiò indelebilmente il conduttore trasparente : unico caso .
P.S.: Ho riscontrato altri inchiostri altrettanto problematici ma con molto meno fama pubblica in tal senso .
P.P.S: Non ho alcun interesse con Noodler's :D
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“

Giuseppe
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3394
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Noodler Baystate Blue : consiglio d'utilizzo

Messaggio da maylota »

novainvicta ha scritto: venerdì 28 febbraio 2025, 14:42 P.S.: Ho riscontrato altri inchiostri altrettanto problematici ma con molto meno fama pubblica in tal senso .
Seriamente?!
Sarei curioso di sapere quali siano veramente altrettanto devastanti ma con meno fama....non vale tirare il sasso e nascondere la mano... ;)
Venceremos.
novainvicta
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1078
Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
Località: Regio V Picenum
Gender:

Noodler Baystate Blue : consiglio d'utilizzo

Messaggio da novainvicta »

KOH-I-NOR Document Blu, KWZ Sheen Machine e Diamine Blue Velvet mi hanno macchiato finestre ispezione Aurora,Omas e Noodler's Komrad e per farle ritornare all'origine ho veramente penato assai, soprattutto con l'Aurora 98. Mi è dispiaciuto per Il KOH-I-NOR perchè è un inchiostro che nonostante tutto apprezzo e non riesco ad abbandonare, gli altri due eliminati. Come ho eliminato il Montblanc Permanento Blue in cartucce: stesso problema con in più intasamento conduttore (lasciate due penne cariche - Boheme e una Omas DS . per un paio di mesi senza usarle). Poi c'è l' Octopus Write & Draw Violet Bee ma su questo ho il beneficio del dubbio avendolo usato con diverse penne e mi ha macchiato solo il conduttote della Pilot Lightive.
Non ho mai parlato di inchiostri devastanti ma con qualche problema si, a cui peraltro una soluzione la si trova sempre.
Spero che si veda la mano, ora :D
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“

Giuseppe
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3394
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Noodler Baystate Blue : consiglio d'utilizzo

Messaggio da maylota »

OK, devastanti l'ho detto io: la macchia sul mio lavello in acciaio l'ha fatta il baystate e non altri. :(

Grazie per mostrare la mano ;) : 2 permanenti e il superconcentrato da sheening un po' lo capisco e in fondo (per me) ci sta.

Gli altri due sono tonalità affini al baystate: non li ho mai provati ma protrebbero essere i tipici casi in cui hai tutti gli svantaggi senza tutti i vantaggi dell'originale?
Venceremos.
novainvicta
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1078
Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
Località: Regio V Picenum
Gender:

Noodler Baystate Blue : consiglio d'utilizzo

Messaggio da novainvicta »

Per quanto mi riguarda si, non offrono i vantaggi del Baystate Blue, o almeno in misura tale da sovrastarene i problemi .
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“

Giuseppe
Avatar utente
balthazar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1927
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

Noodler Baystate Blue : consiglio d'utilizzo

Messaggio da balthazar »

maylota ha scritto: venerdì 28 febbraio 2025, 17:22 OK, devastanti l'ho detto io: la macchia sul mio lavello in acciaio l'ha fatta il baystate e non altri. :(

Grazie per mostrare la mano ;) : 2 permanenti e il superconcentrato da sheening un po' lo capisco e in fondo (per me) ci sta.

Gli altri due sono tonalità affini al baystate: non li ho mai provati ma protrebbero essere i tipici casi in cui hai tutti gli svantaggi senza tutti i vantaggi dell'originale?
Affini dici? non credo proprio, specialmente il Velvet di Diamine, siamo distanti, molto distanti. Per quanto riguarda i marchi innominabili, mi viene subito in mente Montblanc con il suo Permanent Blue che non consiglierei neanche per fare uno scherzo da "prete" ad uno che non mi sta simpatico :D Di inchiostri problematici ce ne sono, ad esempio gli Organic Studio che, come il B.S.B., amo come tonalità, variazioni di colore, saturazione, ma che sono - per me - pochissimo gestibili e tanto "macchianti" (ne ho parlato diffusamente in altro ambito sempre su questo Forum).
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3394
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Noodler Baystate Blue : consiglio d'utilizzo

Messaggio da maylota »

balthazar ha scritto: sabato 1 marzo 2025, 11:42
maylota ha scritto: venerdì 28 febbraio 2025, 17:22
Gli altri due sono tonalità affini al baystate: non li ho mai provati ma protrebbero essere i tipici casi in cui hai tutti gli svantaggi senza tutti i vantaggi dell'originale?
Affini dici? non credo proprio, specialmente il Velvet di Diamine, siamo distanti, molto distanti.
Sorry, non li ho mai avuti ma dalle prove a video in giro per il web anche il Velvet di Diamine sembrava proprio fosse del genere "che bello il blue klein" - come il ben noto Baystate.
Ma ci sta che io mi sbagli....sono anni che con gli inchiostri mi sono ridotto a gusti da pensionato mitteleuropeo. :oops:
Venceremos.
Avatar utente
balthazar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1927
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

Noodler Baystate Blue : consiglio d'utilizzo

Messaggio da balthazar »

maylota ha scritto: sabato 1 marzo 2025, 13:09
balthazar ha scritto: sabato 1 marzo 2025, 11:42

Affini dici? non credo proprio, specialmente il Velvet di Diamine, siamo distanti, molto distanti.
Sorry, non li ho mai avuti ma dalle prove a video in giro per il web anche il Velvet di Diamine sembrava proprio fosse del genere "che bello il blue klein" - come il ben noto Baystate.
Ma ci sta che io mi sbagli....sono anni che con gli inchiostri mi sono ridotto a gusti da pensionato mitteleuropeo. :oops:
Tocchi un tasto dolentissimo e non per il "pensionato mitteleuropeo" (che per me potrebbe essere un personaggio mitico da poter incontrare in un libro di Magris, ad esempio) :D ;) bensì per aver citato delle prove video di inchiostri dalle quali avresti tratto il sospetto che ... ecc. Dopo anni di delusioni e soldi buttati ho smesso di prestar fede a tali racconti (che spesso sono anche interessati) e alle immagini sul web, ai colori, alle chiacchiere. Parlando di Baystate Blue (ho anche quello magenta che per me è da buttare) avrei potuto immediatamente fotografare uno scritto con questo inchiostro, ricadendo però nell'errore che contesto, quindi spesso mi autocensuro e non pubblico immagini. Mi "accaloro" su questo particolare prodotto, innanzitutto perchè l'effetto che produce sulla carta mi emoziona, poi perchè è famigerato e messo all'indice per le sue caratteristiche e me lo fa diventare un cucciolo da proteggere, infine perchè per tanto tempo mi sono intestardito a trovargli un equivalente meno problematico, ovviamente senza riuscirci (altrimenti non starei qui a ricamarci su).
Spiller84
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
Località: Isernia
Gender:

Noodler Baystate Blue : consiglio d'utilizzo

Messaggio da Spiller84 »

A me il Blue Velvet non ha mai dato problemi. Il Baystate Blue, bellissimo e riconoscibilissimo, dalle superfici si toglie bene con la candeggina. Occhio a usarla sui pennini, potrebbe rovinare le punte. In ogni caso, va sciacquata subito. Poi il Baystate ha una altra caratteristica: alla luce del sole sbiadisce in poco tempo, sulla carta. Usato su penne a converter o cartuccia, opache, secondo me è usabilissimo, soprattutto se sono facilmente smontabili per una pulizia profonda. Basta ricordarsi di pulirle bene se si vuole caricare un altro inchiostro, quelli della serie Baystate non reagiscono bene a contatto con inchiostri diversi. Certo, se si usa un pennino B su carta da fotocopie... Non è il suo ambiente :D
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3394
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Noodler Baystate Blue : consiglio d'utilizzo

Messaggio da maylota »

balthazar ha scritto: sabato 1 marzo 2025, 14:51
Tocchi un tasto dolentissimo [...] per aver citato delle prove video di inchiostri dalle quali avresti tratto il sospetto che ... ecc. Dopo anni di delusioni e soldi buttati ho smesso di prestar fede a tali racconti (che spesso sono anche interessati) e alle immagini sul web, ai colori, alle chiacchiere.
Che non si debba credere alle fesserie, alle chiacchiere, alle leggende urbane e alle stupidaggini che magari si inventano per arrivare ai canonici 10 minuti di video su youtube siamo tutti d'accordo !

Ma che il baystate macchi (più di quanto io sia disposto a tollerare per un piacere come quello dello scrivere con la stilografica) l'ho sperimentato col mio lavandino, non è relata refero :wave:
Venceremos.
Avatar utente
balthazar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1927
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

Noodler Baystate Blue : consiglio d'utilizzo

Messaggio da balthazar »

maylota ha scritto: sabato 1 marzo 2025, 18:34
balthazar ha scritto: sabato 1 marzo 2025, 14:51
Tocchi un tasto dolentissimo [...] per aver citato delle prove video di inchiostri dalle quali avresti tratto il sospetto che ... ecc. Dopo anni di delusioni e soldi buttati ho smesso di prestar fede a tali racconti (che spesso sono anche interessati) e alle immagini sul web, ai colori, alle chiacchiere.
Che non si debba credere alle fesserie, alle chiacchiere, alle leggende urbane e alle stupidaggini che magari si inventano per arrivare ai canonici 10 minuti di video su youtube siamo tutti d'accordo !

Ma che il baystate macchi (più di quanto io sia disposto a tollerare per un piacere come quello dello scrivere con la stilografica) l'ho sperimentato col mio lavandino, non è relata refero :wave:
Certamente non mi riferivo alla tua esperienza (non mi permetterei mai di confutarla) :D ma al fatto che avessi dedotto la similarità di toni di colore del Baystate attraverso la visione di recensioni di prodotti sul web, cosa questa che - ripeto - mi ha causato notevoli ed innumerevoli delusioni (Diamine Velvet fra queste)..
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6732
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Noodler Baystate Blue : consiglio d'utilizzo

Messaggio da sansenri »

maylota ha scritto: sabato 1 marzo 2025, 18:34
balthazar ha scritto: sabato 1 marzo 2025, 14:51
Tocchi un tasto dolentissimo [...] per aver citato delle prove video di inchiostri dalle quali avresti tratto il sospetto che ... ecc. Dopo anni di delusioni e soldi buttati ho smesso di prestar fede a tali racconti (che spesso sono anche interessati) e alle immagini sul web, ai colori, alle chiacchiere.
Che non si debba credere alle fesserie, alle chiacchiere, alle leggende urbane e alle stupidaggini che magari si inventano per arrivare ai canonici 10 minuti di video su youtube siamo tutti d'accordo !

Ma che il baystate macchi (più di quanto io sia disposto a tollerare per un piacere come quello dello scrivere con la stilografica) l'ho sperimentato col mio lavandino, non è relata refero :wave:
non l'ho mai provato il Bay State (e non ho intenzione - anch'io sono del partito "troppo sbatti, ci sono tanti altri inchiostri), il lavandino dovrebbe potersi lavare con candeggina, senza inconvenienti.
Si tratta anche di definire "quanto" macchi (il lavandino può essere un riferimento).
Alcuni altri inchiostri macchiano il lavandino, ma debolmente e insistendo con un po' di sapone le macchie infine vanno via (diversi Diamine tra quelli un po' saturi, Sargasso, Majestic, Oxford, Bilberry), quindi lo ritengo un comportamento abbastanza normale, per i saturi.
Quello che si macchia quasi sempre in modo indelebile anche con inchiostri più tranquilli del Bay State (quelli citati e altri) sono i converter, alcuni più di altri (noto quelli più opachi, ad esempio). E' un inconveniente tollerabile.
Rispondi

Torna a “Inchiostri”