Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Diamine - Early Dusk (Inkvnt 2023)

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Rispondi
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1336
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Diamine - Early Dusk (Inkvnt 2023)

Messaggio da Simy »

DISCLAIMER: gli esempi di scrittura sono tutti fatti su carta Tomoe River Sanzen. Gli swatch a pennello sono fatti su carta Tomoe River Sanzen e/o su carta Impression di Wearingeul.
Il pennino usato è il Kakimori in acciaio a meno che diversamente specificato.
Dove non specificato, la lubrificazione dell'inchiostro (wetness/dryness) viene considerata nella media.
Dove non precisati comportamenti molto positivi o molto negativi dell'inchiostro, può essere considerato con un comportamento nella media.
RESISTENZA ALL'ACQUA: quando un inchiostro non è dichiarato resistente all'acqua o permanente, tendo a dare per scontato che non sia nessuna delle due cose, di conseguenza non mi viene l'idea di testarlo per quello. Se ci fosse interesse a vedere una prova di resistenza all'acqua, scrivetemelo in un commento e provvedo. Qualora la verifica fosse stata fatta, sarà inserita l'informazione nella recensione.


IL BRAND:

Per un po' di storia del brand, consiglio questo post: viewtopic.php?t=32821

L'INCHIOSTRO:

Early Dusk è un blu medio, dal tono sensibilmente freddo, saturo. Ha bassa capacità di shading, non ha chromashading. E' scarsamente sheener (in rosso). Non ha glitter.

20240802_095421.jpg

Personalmente, tendo a preferire i blu in base rossa, caldi, oppure quelli neutri, quindi Early Dusk non è esattamente il mio tipo di blu. Tuttavia, la componente fredda, in questo inchiostro, è poca, è borderline con una tonalità neutra, quindi mi piace abbastanza.

20240802_095425.jpg

La cosa che non apprezzo, come inchiostro da scrittura, è che tende a essere un poco monoblocco. Non ha moltissimo shading, quindi fa un poco effetto pennarello, più che inchiostro stilografico. Anche la colorazione stessa, fondamentalmente molto ordinaria, non aiuta. Insomma, è un po' come se - quando guardo lo scritto con questo inchiostro - potessi ricordare che - da qualche parte nella storia - devo aver avuto un fine liner di Stabilo dello stesso colore. Quindi, meh. Carino, non originale.

20240802_095429.jpg

Nello swatch a pennello (qui sopra) pare quasi voler provare a tirare fuori una componente rosa ma non ce la fa. Anzi, quando diluito si raffredda ulteriormente ed emerge di più la nota verde.
Come comportamento è nella media, non è un inchiostro asciutto. E' solo leggermente più asciutto rispetto a inchiostri un poco più concentrati di Diamine (Es: Majestic Purple, Deck the Halls)

20250301_153320.jpg

Proprio perché non amo i blu freddi, tendo a non averne molti con cui fare confronti. Se non altro, da questi si vede come sieda molto sul confine della tonalità neutra. Dusk in Bloom di Ferris Wheel Press è un blu neutro ma accanto a Early Dusk risulta decisamente più caldo. Al contempo, messo accanto a blu più freddi come quello al blu di metilene di Sansenri e ad Ice Blue di Schneider sembra quasi caldo.

20250301_153323.jpg

A chi lo consiglio: a chi preferisce abbandonare il blu istituzionale e vuole una nota un poco più vivace nei propri scritti

A chi non lo consiglio: a chi cerca un blu che abbia quel "non so che". Il colore è carino, diverso dal tipico blu, ma niente di davvero speciale.

Inserisco un paio di pagine del Log of Elixir colorate in tecnica monocromatica con questo inchiostro

20250301_153125.jpg
|
20250301_153131.jpg
|
20250301_153135.jpg
|
20250301_153155.jpg
Rispondi

Torna a “Recensioni Inchiostri”