Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Aiuto pulizia Leonardo Momento Magico

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15741
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Aiuto pulizia Leonardo Momento Magico

Messaggio da maxpop 55 »

rizzi83 ha scritto: sabato 1 marzo 2025, 11:46
Sliceman ha scritto: venerdì 28 febbraio 2025, 21:58 Io da anni uso solo questo, per le penne, le valvole cardiache, la catena della moto…
Leonardo potrebbe metterne un pezzo nella confezione, insieme a un tagliere e alla chiavetta per il pistone… così giusto per fare un baffo al corredo della TWSBI :o
:lol: :lol: :lol:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3424
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Aiuto pulizia Leonardo Momento Magico

Messaggio da maylota »

Io su una Leonardo userei solo il guanciale. Lardo e pancetta li vedo meglio per penne più nordiche, tipo Omas e Aurora.

Detto questo, non c'è mai nulla di sbagliato nel maiale.
Venceremos.
rizzi83
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 127
Iscritto il: martedì 13 aprile 2021, 9:05
La mia penna preferita: Omas 360 vintage oversize TS
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s El Lawrence
Misura preferita del pennino: Flessibile
Gender:

Aiuto pulizia Leonardo Momento Magico

Messaggio da rizzi83 »

Ma a me piacciono le contaminazioni: ho lucidato una Omas con un (ottimo) olio calabrese!!
Vabbè, direi che stiamo divagando :think:

Però era per dire che apprezzo l’approccio taiwanese: con una penna da 80 euro ti danno un cofanetto fatto bene, la chiavetta, le istruzioni di smontaggio, due guarnizioni di ricambio e il vasetto di grasso di silicone con tanto di contagocce.
Per carità, tutto plexiglas e acciaio, design orientale… però ben ingegnerizzato, studiato e realizzato con cura, completo. Ti devi comprare solo l’inchiostro. Mi pare che denoti attenzione al cliente e un atteggiamento più smart rispetto a molte aziende europee.
Leonardo mi piace, molte penne hanno un bel design, colori e materiali notevoli, caratteristiche tecniche interessanti e prezzi ragionevoli. Però se fai il pistone in house e reclamizzi pure che è smontabile per pulirlo al meglio, infila una chiavetta nella confezione… 30 euro di acciaio speciale per orologeria sono una presa per i fondelli!
novainvicta
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1080
Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
Località: Regio V Picenum
Gender:

Aiuto pulizia Leonardo Momento Magico

Messaggio da novainvicta »

Chiave rimozione pistone Asvine, euro 6,50, e passa la paura :D Per chi volesse ingegnarsi la si può costruire con una pinzetta per sopracciglia, se poi uno si sente MacGyver anche con un fermaglio per cancelleria .
viewtopic.php?t=29425
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“

Giuseppe
edis
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1164
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

Aiuto pulizia Leonardo Momento Magico

Messaggio da edis »

rizzi83 ha scritto: sabato 1 marzo 2025, 15:58 Però se fai il pistone in house e reclamizzi pure che è smontabile per pulirlo al meglio, infila una chiavetta nella confezione… 30 euro di acciaio speciale per orologeria sono una presa per i fondelli!
Nella mia MZG Art Decò la chiavetta era inclusa nel packaging, come credo succeda per penne di una certa fascia. Se prendi una penna da €200 modello base con pennino acciaio ci sta che l'accessorio per smontarla lo paghi €30, non costano di meno le chiavette per smontare i pennini di Montblanc non ufficiali ma vendute online. La chiavetta di Leonardo la puoi usare su tutte le Leonardo, la chiavetta di Montblanc che ho io non svita tutte le 146 ma solo quelle di una certa annata.
Per quanto riguarda Twisbi, stavo per comprarla anni fa, quando ero al mio primo stub e il negoziante mi disse che aveva avuto problemi con altri clienti che avevano smontato la penna e non erano più riusciti a rimontarla e Twisbi si era rifiutata di fare la riparazione in garanzia perché il cliente aveva manomesso la penna. Il risultato fu l' acquisto di una Lamy :mrgreen:
rizzi83
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 127
Iscritto il: martedì 13 aprile 2021, 9:05
La mia penna preferita: Omas 360 vintage oversize TS
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s El Lawrence
Misura preferita del pennino: Flessibile
Gender:

Aiuto pulizia Leonardo Momento Magico

Messaggio da rizzi83 »

Quindi la chiavetta della TWSBI è una provocazione... mi guarderò dall'utilizzarla, allora! :crazy:
Per fortuna per il momento non ce n'é bisogno!

Buono a sapersi che in alcune penne Leonardo l'utensile è compreso; anche se la Momento Magico con pennino 14k non era esattamente economica.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15741
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Aiuto pulizia Leonardo Momento Magico

Messaggio da maxpop 55 »

Chiavetta presa a parte anch'io
Allegati
DSC_0981.JPG
DSC_0971.JPG
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
edis
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1164
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

Aiuto pulizia Leonardo Momento Magico

Messaggio da edis »

rizzi83 ha scritto: sabato 1 marzo 2025, 19:44 Quindi la chiavetta della TWSBI è una provocazione... mi guarderò dall'utilizzarla, allora! :crazy:
Per fortuna per il momento non ce n'é bisogno!

Buono a sapersi che in alcune penne Leonardo l'utensile è compreso; anche se la Momento Magico con pennino 14k non era esattamente economica.
Non so se sia una provocazione, cioè non credo che Twisbi metta gli accessori per lo smontaggio pensando: vediamo ora chi rompe la penna. Ti ho riportato quanto mi dissero in negozio, dato che anche io ero attratta dal loro pacchetto tutto compreso e mi sembrava di poter in tal modo di comprare un prodotto con cui imparare come si smonta e rimonta una penna (correva l' anno 2020). La verità è che dietro il prezzo della chiavetta di Leonardo non paghi solo la chiavetta - che devo ammettere è bellissima per come è trattato il metallo - ma l' ingegnerizzazione del tutto. Se un'azienda ti fornisce una chiavetta e ti mette nella confezione il QR code con il tutorial da seguire, significa che ha testato e stratestato che lo "svita-riavvita" funzionerà per tutti, anche per chi non ha mai smontato una penna ma si mette e segue il tutorial. Poi ci sono i casi come quello della sottoscritta, che prima ha smontato e poi ha guardato il tutorial... E invece di fare come mostra la foto di Max, ovvero agganciare la chiavetta e poi avvitare tutto il fondello, ho svitato a fornello completamente aperto, una volta che mi sono ritrovata col pistone in mano ho anche giocato con la filettatura, col risultato che poi non sono più riuscita a rimontare correttamente la penna. A quel punto ho guardato il tutorial e ho capito di aver sbagliato tutto. La penna però non si è rotta, aveva solo bisogno di qualcuno che rimontasse correttamente il pistone, e l' assistenza come al solito mi è venuta incontro. Vero che non era rotto nessun componente, però nessuno mi ha detto: l' hai rotta tu e ora ti arrangi, che ero già sufficientemente mortificata per non aver seguito le istruzioni prima di metterci mano...

Il pistone lo danno con penne di fascia più alta delle "normali" con pennino oro 14k, a me è arrivato in dotazione con due edizioni speciali in ebanite, ed era compreso anche l'inchiostro.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15741
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Aiuto pulizia Leonardo Momento Magico

Messaggio da maxpop 55 »

L'assistenza "Leonardo" a mio parere è una delle migliori in assoluto, sia come lavoro che come tempistiche.
Tutti coloro che ne hanno usufruito sono sempre molto soddisfatti, non ho mai sentito nessuno lamentarsi.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
rizzi83
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 127
Iscritto il: martedì 13 aprile 2021, 9:05
La mia penna preferita: Omas 360 vintage oversize TS
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s El Lawrence
Misura preferita del pennino: Flessibile
Gender:

Aiuto pulizia Leonardo Momento Magico

Messaggio da rizzi83 »

maxpop 55 ha scritto: domenica 2 marzo 2025, 12:01 L'assistenza "Leonardo" a mio parere è una delle migliori in assoluto, sia come lavoro che come tempistiche.
Tutti coloro che ne hanno usufruito sono sempre molto soddisfatti, non ho mai sentito nessuno lamentarsi.
Buono a sapersi!
Per ora comunque non sembra esserci necessità, con una goccia di grasso di silicone pare tornato tutto a posto!

Invece, approfitto per chiedere un altro parere a voi più esperti...
I vari detergenti per stilografiche offerti da alcuni produttori di inchiostro, ad esempio Rohrer & Klingner Reiniger, hanno le medesime controindicazioni della goccia di sapone/detersivo per piatti, oppure sono formulati in modo da non rimuovere il lubrificante?
Naturalmente sempre pensando ad un utilizzo “una tantum”, quando è necessario rimuovere qualche deposito più ostinato, non per il normale lavaggio…
Avatar utente
RisottoPensa
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2130
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Pelikan m625
Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Aiuto pulizia Leonardo Momento Magico

Messaggio da RisottoPensa »

rizzi83 ha scritto: domenica 2 marzo 2025, 15:40
maxpop 55 ha scritto: domenica 2 marzo 2025, 12:01 L'assistenza "Leonardo" a mio parere è una delle migliori in assoluto, sia come lavoro che come tempistiche.
Tutti coloro che ne hanno usufruito sono sempre molto soddisfatti, non ho mai sentito nessuno lamentarsi.
Buono a sapersi!
Per ora comunque non sembra esserci necessità, con una goccia di grasso di silicone pare tornato tutto a posto!

Invece, approfitto per chiedere un altro parere a voi più esperti...
I vari detergenti per stilografiche offerti da alcuni produttori di inchiostro, ad esempio Rohrer & Klingner Reiniger, hanno le medesime controindicazioni della goccia di sapone/detersivo per piatti, oppure sono formulati in modo da non rimuovere il lubrificante?
Naturalmente sempre pensando ad un utilizzo “una tantum”, quando è necessario rimuovere qualche deposito più ostinato, non per il normale lavaggio…
Non c'è niente di sicuro in niente. La regola d'oro è testare.
Se dopo il lavaggio vedi che il pistone non gira come prima metti il grasso oppure lo metti a prescindere dopo l'uso di tali sostanze. Ora che hai sperimentato il procedimento, l'unica cosa che ti ferma è il non avere abbastanza grasso siliconico :mrgreen:. (ovviamente non devi usare la formula di pulizia inchiostro tutte le volte o grassare le pareti ogni volta che cambi inchiostro)
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15741
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Aiuto pulizia Leonardo Momento Magico

Messaggio da maxpop 55 »

Io prsonalmente metto un poco di grasso siliconico quando mi accorgo che il pistone non scorre liberamente, quando fa troppo attrito,
Lo uso anche sulle filettature delle sezioni, poi se non basta ad assicurare l'ermeticità metto della cera.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”