Dipende, appunto, dalle tinte che hai disponibili.Esme ha scritto: ↑mercoledì 26 febbraio 2025, 2:26 Il color fango, ma preferisco il termine bistro, è quello che ottieni quando pensi di comporre un viola mescolando un rosso e un blu sbagliati.
Però a volte ti escono dei grigi decisamente interessanti.
Io ad esempio non amo scurire con il nero, mi pare appiattisca.
Preferisco vedere cosa succede con un colore adiacente ma più scuro.
Tecnicamente, l'analogo più scuro è lo stesso colore con del nero aggiunto. Tra la teoria del colore, tuttavia, e il mondo dei pigmenti e delle tinte, c'è differenza
Ma l'usare i complementari è da fare quando si rappresentano cose naturali, tipo la carnagione. Le ombre della pelle non vanno fatte in grigio ma in viola, a volte in verde, perché forniscono delle sfumature più vitali rispetto a un grigio morto