Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

ARNOLD ROSSA

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Avatar utente
bisguillo
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1212
Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2015, 20:44
La mia penna preferita: Pilot 95s
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Torino
Gender:
Contatta:

ARNOLD ROSSA

Messaggio da bisguillo »

Di quesa praticamente non so assolutamente nulla.
L'unica cosa che mi pare di aver capito è che è americana.
Carina la veretta, particolare.
Anche qui praticamente nessuna notizia... ma dato il mio alzheimer non faccio testo :lol:
Allegati
DSC01358.JPG
DSC01360.JPG
DSC01361.JPG
DSC01362.JPG
DSC01363.JPG
DSC01364.JPG
mikils
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 339
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2023, 21:47
La mia penna preferita: La Radius Extra trovata a casa
Il mio inchiostro preferito: R&K Solferino
Località: Firenze, Lucca
Gender:

ARNOLD ROSSA

Messaggio da mikils »

Davvero carina e intrigante. Terminale del cappuccio e veretta hanno un che watermanesco.
Nulla calamo agilior est Sarcina, nulla iucundior; […]calamus et in manus sumptus mulcet, et depositus delectat, ac prodest non domino suo tantum sed Aliis multis…
Padova, 28 aprile 1362
Francesco Petrarca a Giovanni Boccaccio, Seniles, XVII, 2
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5003
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

ARNOLD ROSSA

Messaggio da Esme »

Una lunga, intrigante e gloriosa storia raccontata in questo articolo di PenHero.

Mi sembra un po' strana l'affermazione che la Arnold sia stata a un certo punto la seconda produttrice di stilografiche al mondo, immagino dopo la Waterman, visto che in Europa non mi pare fosse così conosciuta, ma a parte questo sicuramente erano belle penne.
Tra l'altro nell'articolo è fotografata una penna con una celluloide strepitosa e che non avevo mai visto. E un'altra tipo carpa koi veramente molto bella.

Del resto anche il tuo esemplare è molto bello.
Quando vai "a caccia" scovi sempre penne gradevoli e interessanti.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
mikils
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 339
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2023, 21:47
La mia penna preferita: La Radius Extra trovata a casa
Il mio inchiostro preferito: R&K Solferino
Località: Firenze, Lucca
Gender:

ARNOLD ROSSA

Messaggio da mikils »

Tra l'altro l'esemplare mostrato non ha niente a che fare con quelli che formano le illustrazioni dell'articolo citato di PenHero (grazie Esme, sempre à propos!). Chissà se c'era una produzione "premium"? Però il pennino non sembra né d'oro né particolarmente ben fatto. Ma forse mi sbaglio...

Quello che si evince soprattutto da questo bel ritrovamento è la conferma che il collezionismo di penne stilografiche è un pozzo senza fondo. 25 MILIONI di stilografiche all'anno :o
Nulla calamo agilior est Sarcina, nulla iucundior; […]calamus et in manus sumptus mulcet, et depositus delectat, ac prodest non domino suo tantum sed Aliis multis…
Padova, 28 aprile 1362
Francesco Petrarca a Giovanni Boccaccio, Seniles, XVII, 2
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11863
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

ARNOLD ROSSA

Messaggio da Ottorino »

I pennini dell'articolo son marcati "DURIUM", se non ricordo male a punte ripiegate senza iridio. Si trovano spesso in penne di minore qualità. Anche se talvolta con celluloidi strepitose.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15973
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

ARNOLD ROSSA

Messaggio da piccardi »

Ottorino ha scritto: martedì 25 febbraio 2025, 13:39 I pennini dell'articolo son marcati "DURIUM", se non ricordo male a punte ripiegate senza iridio. Si trovano spesso in penne di minore qualità. Anche se talvolta con celluloidi strepitose.
Hanno una storia interessante, vedi:

https://www.fountainpen.it/Durium_Nib

Simone
PS bella penna, come sempre grazie ad Andrea per la condivisione
PS2 e grazie a Esme per i riferimenti, mi hai dato la spinta per buttar giù un inizio di paginetta dedicata alla marca
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
bisguillo
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1212
Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2015, 20:44
La mia penna preferita: Pilot 95s
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Torino
Gender:
Contatta:

ARNOLD ROSSA

Messaggio da bisguillo »

Grazie a tutti delle info. Sono contento di contribuire con penne poco conosciute e stimolare l'istinto
di ricerca dei nostri componenti (come se ce ne fosse bisogno! :lol: )
Ma non è finita qui. La caccia è stata proficua....... :thumbup:
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”