Su di me!!! La notizia delle "dimissioni" mi ha letteralmente "stesa"...( però che lezione di dignità, di responsabilità, di onestà...fine ot )
lo so che è una battuta, tranquillo...mica è la battuta che mi ha stesa, ma la notizia....
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao Daniela
Irishtales ha scritto:...cattivo...non infierire...
Infierire su chi?
Su di me!!! La notizia delle "dimissioni" mi ha letteralmente "stesa"...( però che lezione di dignità, di responsabilità, di onestà...fine ot )
lo so che è una battuta, tranquillo...mica è la battuta che mi ha stesa, ma la notizia....
Ah ok, infatti di solito cerco di fare attenzione!
«La vida no es la que uno vivió, sino la que uno recuerda, y cómo la recuerda para contarla» GGM
Ho visto la fine e l'inizio di un millennio, ho visto i CSNY in tour nelle varie formazioni/declinazioni, ho visto "The hunger games" e sono sopravvissuto, ho visto un politico italiano fare autocritica (no, non è vero, questa non l'ho mai vista) e ora vedo un papa che si dimette.
Ho un ulteriore argomento per fare invidia alle prossime generazioni.
Per adesso, tanto the verde e spremute di agrumi e vediamo se riesco a vivere abbastanza da vedere anche "Beautiful" finire.
P.S: ma ora si dirà "...ogni dimissioni di Papa" per indicare cose di raro accadimento?
Andrea1979 ha scritto:
Su di me!!! La notizia delle "dimissioni" mi ha letteralmente "stesa"...( però che lezione di dignità, di responsabilità, di onestà...fine ot )
lo so che è una battuta, tranquillo...mica è la battuta che mi ha stesa, ma la notizia....
Ah ok, infatti di solito cerco di fare attenzione!
Ora, io lo so che AndreA finisce con la A, ma... stai dialogando con la tua parte femminile?
Ottorino ha scritto:Tra elezioni laiche e religiose, chissà cosa ci aspetta !!
Sai che il mio primo pensiero è stato questo: si dimette per influire meno sui politici notoriamente collegati agli ambienti cattolici (non faccio nomi, ma sappiamo che si aggirano ovunque).
Poi mi sono svegliato e ho capito che è solo una coincidenza: nessuno me ne voglia, ma la Chiesa Cattolica ostacola fortemente certi progressi sociali che in altri Stati stanno avvenendo più semplicemente.
Ps. Sì, sono un liberale agnostico, con tutto quello che comportano questi aggettivi...
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
E qui ce ne sarebbe veramente da parlare....
sul suo passato e la sua gioventu',
su quanto potesse esser difficile "sostituire" nei nostri cuori Papa Giovanni Paolo,
su cio' che ha provato e non ha saputo fare,
e quanta influenza abbiano avuto certi cardinali su di lui.
Non ultima questo volersi ritirare per problemi di salute,
quando chi l'ha preceduto (ma quello era speciale!) e' arrivato in fondo con una dignita' unica
Io per la morte di Wojtyla ho pianto, non ho paura a dirlo, per questo papa provo solo
della gran compassione.
Ottorino ha scritto:Tra elezioni laiche e religiose, chissà cosa ci aspetta !!
Sai che il mio primo pensiero è stato questo: si dimette per influire meno sui politici notoriamente collegati agli ambienti cattolici (non faccio nomi, ma sappiamo che si aggirano ovunque).
Poi mi sono svegliato e ho capito che è solo una coincidenza: nessuno me ne voglia, ma la Chiesa Cattolica ostacola fortemente certi progressi sociali che in altri Stati stanno avvenendo più semplicemente.
Ps. Sì, sono un liberale agnostico, con tutto quello che comportano questi aggettivi...
Completamente d'accordo, dalla ricerca sulle staminali ai matrimoni omosessuali, l'ingerenza della chiesa è innegabile (sì sono ot), spero che il prossimo papa sia meno "narrow-minded" anche se le premesse sono decisamente a sfavore
Diciamo che tra le notizie di oggi che passano in sordina, quella che mi interessa di più è il fatto che la Corte Europea dei diritti umani abbia ribadito l'incoerenza e l'ingiustizia della legge italiana sulla procreazione assistita (ed è l'ennesima sentenza in questo senso), una legge fortemente voluta e difesa da un'organizzazione religiosa che continua a non saper e non voler fare distinzione tra precetti morali e leggi dello Stato, alle quali tutti i cittadini (non solo quelli cattolici) sono sottoposti.