aiutatemi a capire come interpretare il fenomeno che segue:
Penna Lamy Al Star con stub 1.1
Funzionamento ineccepibile (tenuto conto delle caratteristiche dello stub 1.1 di Lamy)
Qualche giorno fa ho voluto provare ad usarla con l'inchiostro classico Lamy Blue in boccetta.
Avevo infatti esaurito il blue-black sempre di Lamy, ed ho voluto vedere come andava con un blu più classico.
Succede quanto segue:
inizia a scrivere bene, poi a metà pagina (di un A5) mi rendo conto che la penna gratta di più (flusso che si riduce) il colore si schiarisce e arriva addirittura, alla seconda facciata dell'A5, a smettere di scrivere.
Ho lavato la penna ed il giorno dopo ho caricato un altro inchiostro (anzi, ho fatto due prove, una con il TWISBI Midnighit Blue ed una con il Pelikan 4001 Royal Blue) e la penna ha ricominciato ad essere ok, perfetta.
Ho quindi riprovato con il Lamy Blue ed il fenomeno si è ripresentato, pari pari.
Ho messo l'inchiostro anche dentro una Safari con punta F (anche questa penna, sempre perfetta con ogni inchiostro) ed anche li la penna stenta davvero troppo, fino a fermarsi.
Quindi il colpevole è l'inchiostro, direi.
Il mio dubbio è: sono tutti così i Lamy blue in calamaio (?), oppure mi è capitata una boccetta con materiale deteriorato?
L'ho presa dal noto rivenditore romano associato anche al forum, che dovrebbe avere un buon smercio e mi ha sempre fornito materiali perfettamente ok.
Qualcuno ha avuto esperienze simili?
Grazie per l'aiuto che potrete darmi!
Ciao
