Il pennino usato è il Kakimori in acciaio a meno che diversamente specificato.
Dove non specificato, la lubrificazione dell'inchiostro (wetness/dryness) viene considerata nella media.
Dove non precisati comportamenti molto positivi o molto negativi dell'inchiostro, può essere considerato con un comportamento nella media.
RESISTENZA ALL'ACQUA: quando un inchiostro non è dichiarato resistente all'acqua o permanente, tendo a dare per scontato che non sia nessuna delle due cose, di conseguenza non mi viene l'idea di testarlo per quello. Se ci fosse interesse a vedere una prova di resistenza all'acqua, scrivetemelo in un commento e provvedo. Qualora la verifica fosse stata fatta, sarà inserita l'informazione nella recensione.
IL BRAND:
Per un po' di storia del brand, consiglio questo post: viewtopic.php?t=32828
L'INCHIOSTRO:
Questo inchiostro mi è stato gentilmente donato da @Ottorino, che - al PenShow di Milano - mi ha consegnato un flacone Pelikan con dentro un po' di questo inchiostro che, scopro, è ormai fuori produzione, quindi una vera rarità!
La linea Jentle a oggi non esiste più. Gli inchiostri di questa linea sono entrati a far parte della linea di inchiostri base di Sailor e/o distribuiti in altre linee, come Ink Studio. Altri sono completamente usciti dal catalogo Sailor, come Red Brown.
Red Brown è un rosso medio caldo, ricco di giallo, desaturato da una nota blu. Ha medio-alto shading, non ha chromashading. Ha basso sheen (verdognolo). Non ha glitter.
Ho sentito una volta dire che il colore marrone è un arancione che non ce l'ha fatta. Questo inchiostro incarna moltissimo questa frase. Il colore di base è molto giallo-arancio, mi ricorda alcuni tipi di cuoio. Questo me lo fa associare a immagini di ranch texani. Non so perché, va così.
E' un inchiostro sbrodolone. Non tocca i picchi da cascate del Niagara dei Robert Oster ma scivola via dal pennino in modo abbondante e ne ingrossa il tratto.
La cosa che trovo molto interessante è la sua componente rosa. Non è visibile nello scritto. Lo scritto presenta aree arancio scuro o più chiaro, sempre cromaticamente desaturate al marrone dal tocco di blu che emerge solo al pennello, quando lo si deposita abbondante sulla carta.
La foglia qui sopra fa emergere molto bene le componenti dell'inchiostro: giallo, rosa e blu (il rosa e blu emergono come un violaceo quasi berry). La cosa più interessante è che quando si diluisce l'inchiostro con acqua, il giallo sembra disperdersi.
Ho deciso di provare a colorare una pagina del nuovo Log of Elixir di Dominant Industry, un libro illustrato fatto apposta per testare inchiostri (di fatto un libro per colorare), con tecnica monocromatica, usando esclusivamente questo Red Brown... e diluito è molto rosa.
E' una caratteristica che nello scritto non emerge quasi.
Per quanto riguarda i confronti, non ho davvero nulla che somigli.
Il colore che ritengo più vicino è Fireside Snug di Diamine, la famosa versione che ce l'ha fatta di arancione. Sembrano quasi sedere su un'immaginaria scala da chiaro a scuro. il resto, non si avvicina per nulla a Red Brown.
Qui ci sarebbero i consigli ma è un inchiostro non più prodotto.
Se qualcuno dovesse trovare fondi di magazzino, se lo accalappi qualora ami gli inchiostri ben bagnati e in toni caldi, non troppo scuri.
Io l'ho trovato (per mio gusto personale) molto bello come inchiostro da pittura, meno per la scrittura ma tendo a non amare i marroni aranciati e gli inchiostri così sbrodoloni.
Magari, se qualcuno ha idea di dove possa essere ancora trovato, lo faccia sapere, così chi è interessato può correre ad accaparrarselo.