Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Smontaggio pistone Montblanc 146

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2771
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Smontaggio pistone Montblanc 146

Messaggio da Silvia1974 »

Grazie, è come stavo facendo ma trovando resistenza mi sono fermata. Riproverò :thumbup:
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4378
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Smontaggio pistone Montblanc 146

Messaggio da Automedonte »

Scaldarlo un po’ con il phon?
Cesare Augusto
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2771
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Smontaggio pistone Montblanc 146

Messaggio da Silvia1974 »

Giusto. Proverò (con attenzione). Grazie
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2771
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Smontaggio pistone Montblanc 146

Messaggio da Silvia1974 »

Seconda e per ora ultima parte del tutorial “come smontare la vostra MB e relativo mito reverenziale senza farvi male” :D

Eravamo rimasti che la signora era restia a farsi disassemblare. Dietro suggerimento di applicare calore alla parte interessata, in profondità e con attenzione, ho deciso che anziché usare il phon o altro strumento antiecologico e rischioso sulla penna, la soluzione ideale era passare un quarto d’ora a leggere tranquillamente il forum con la penna infilata sott’ascella a mò di termometro. Ovviamente con un paio di magliette fra me e la signora, per giusto rispetto.

Ha funzionato perfettamente!! Cercando di far presto per non disperdere il calore, ho riposizionato la chiavetta che già vi ho mostrato sopra e iniziato a svitare. Giusto un momento di tensione ancora, ma poco dopo…
IMG_4313.jpeg
.. il pistone si sta svitando! Proseguendo così, agendo con la mano sinistra sul fusto e tenendo per sicurezza fermi insieme fondello e chiavetta, ho girato, girato…. girato, girato…. girato…. ma quanti giri ci vogliono?? :wtf:
Ad un certo ounto mi son detta che ormai doveva per forza essere svitato ed ho provato piano ad estrarre:
IMG_4314.jpeg
Eccolo il gruppo pistone!! (cuore a mille, paura & tensione). Ora serve il mitico silicone TWSBI. Applicato in microdosi sul contorno dello stantuffo bianco. Non mi sono azzardata a disassemblare almeno per stavolta tutto il gruppo, onde evitare di fare errori di riallineamento. Reinserito il tutto nel fusto, ho semplicemente riavvitato, aperto un poco il fondello per estrarre la chiavetta (grazie, sei stata indispensabile!) e provato se scorreva bene. Meglio di prima!!
IMG_4315.jpeg
Ora, ho notato che la parte più interna del pistone di ottone era un pochino ossidata. Per stavolta chisseneimporta, che son già agitata così e allo stesso tempo orgogliosa di quel poco che ho fatto. La MB è tutta intera, ingrassata e pronta per il nuovo inchiostro!

Ah no, la volevo lucidare. Prossima volta!!
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15972
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Smontaggio pistone Montblanc 146

Messaggio da piccardi »

Complimenti! Ti sei avviata nel pericoloso gorgo dell'autoriparazione, da qui in avanti la strada sarà tutta in discesa (e quindi attenzione a non scivolare troppo!)

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2771
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Smontaggio pistone Montblanc 146

Messaggio da Silvia1974 »

Grazie! :D Non hai idea di come mi senta felice! Ho abbattuto un muro.. Però per la 400NN mando a Torino a sistemare: non mi fido a metter mano a collarini inchiodati per carità
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
milenaferrari
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 105
Iscritto il: domenica 5 gennaio 2025, 12:08
La mia penna preferita: Omas 557 F Paragon
Il mio inchiostro preferito: Montblanc midnight blue
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Smontaggio pistone Montblanc 146

Messaggio da milenaferrari »

Silvia1974 ha scritto: domenica 23 febbraio 2025, 10:42 Grazie! :D Non hai idea di come mi senta felice! Ho abbattuto un muro.. Però per la 400NN mando a Torino a sistemare: non mi fido a metter mano a collarini inchiodati per carità
La Pelikan 400 ha il gruppo stantuffo inserito a pressione. Io non mi sono mai azzardata a smontarlo, ho paura di far danni. Preferisco di gran lunga le versioni con gruppo pistone avvitato.
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2771
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Smontaggio pistone Montblanc 146

Messaggio da Silvia1974 »

La mia 400NN ha il gruppo scrittura inchiodato, non c’è da smontare il pistone. Comunque del ripristino si occuperà l’assistenza.
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”