Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Ferris Wheel Press - Mulberry Majesty

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Rispondi
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1336
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Ferris Wheel Press - Mulberry Majesty

Messaggio da Simy »

DISCLAIMER: gli esempi di scrittura sono tutti fatti su carta Tomoe River Sanzen. Gli swatch a pennello sono fatti su carta Tomoe River Sanzen e/o su carta Impression di Wearingeul.
Il pennino usato è il Kakimori in acciaio a meno che diversamente specificato.
Dove non specificato, la lubrificazione dell'inchiostro (wetness/dryness) viene considerata nella media.
Dove non precisati comportamenti molto positivi o molto negativi dell'inchiostro, può essere considerato con un comportamento nella media.
RESISTENZA ALL'ACQUA: quando un inchiostro non è dichiarato resistente all'acqua o permanente, tendo a dare per scontato che non sia nessuna delle due cose, di conseguenza non mi viene l'idea di testarlo per quello. Se ci fosse interesse a vedere una prova di resistenza all'acqua, scrivetemelo in un commento e provvedo. Qualora la verifica fosse stata fatta, sarà inserita l'informazione nella recensione.


IL BRAND:

Per un po' di storia del brand, consiglio questo post: viewtopic.php?t=32849

L'INCHIOSTRO:

L'inchiostro si ispira alle more di gelso, di cui - in Canada - la marmellata o i frutti secchi accompagnano ricette per la stagione invernale, insieme al tè fatto con le foglie. FWP dice di ispirarsi, quindi, alla stagione in cui i bambini si avventurano dentro i negozi di giocattoli, sentendo il profumo delle more e del tè, mentre guardano i scintillanti balocchi.

Mulberry Majesty è un viola medio-chiaro caldo, leggermente desaturato con del grigio. Ha media capacità di shading, non ha chromashading, non ha sheen. Ha un effetto di alone nero-blu. Ha glitter ramati.

20250223_152504.jpg

Per me è davvero strano non avere ancora un inchiostro di questo colore. E, in effetti, ne ho diversi molto simili ma, a parte per una sola eccezione, tutti in sample, nessuno in bottiglia full. Insomma, lo stavo cercando. E direi che l'ho trovato.

20250223_152507.jpg

Mulberry Majesty è un inchiostro dall'eccellente bilanciamento di surfattante: non sbrodola e non è secco. Colori come questo, graziati da trasparenze e velature, tendono a rendere l'esperienza di scrittura più asciutta. Non questo. Dopo averlo testato, l'ho caricato in una penna e ci ho scritto a lungo ed è meraviglioso.

20250223_152510.jpg

Cromaticamente siede in una posizione che per me è ideale: è un colore non eccessivamente vivace, senza perdere di vitalità; è chiaro ma non troppo, anzi ha capacità di regalare anche zone di accumulo più decise; ha glitter ramati, invece del banale oro.
Il comportamento del glitter è eccellente, ricorda molto la formula di Aurorealis [QUI: viewtopic.php?t=32849 ], con glitter che scorre per tutto il testo, invece di lasciare blob brillanti nelle prime parole e poi sparire.

20250223_152521.jpg

Alla spennellata si vede bene una base malva con componenti blu e grigie che contribuiscono alla desaturazione e a intensificare un poco il colore nelle zone di accumulo. E il bellissimo glitter rame che sta molto bene con il viola.

20250223_154703_01.jpg

L'illustrazione (sopra e sotto) mostra le due principali anime cromatiche di questo inchiostro, dal più gentile malva a un viola più scuro e deciso quando lo si usa abbondante.

20250223_154714_01.jpg

In quanto a confronti... devo dire che ne ho parecchi:

20250223_153103.jpg

La similitudine più forte si ha con Frosted Orchid di Diamine. Forsted Orchid, tuttavia, è stato desaturato con un tocco di giallo, che rende la resa del colore troppo fangosa. L'aver usato un neutro come il grigio, in Mulberry Majesty, non ha privato questo inchiostro del suo viola di base, facendolo restare più piacevole e "pulito" ai miei occhi.

Molte sono le similitudini anche con Paratrooper di Robert Oster (collaborazione con FountainFeder), di cui ho un campione. Per quanto mi piacesse, non l'ho mai acquistato nella sua versione full perché gli inchiostri di Oster tendono a essere troppo fiumaroli, ingrossano i tratti come se non ci fosse un domani.

20250223_153107.jpg

A chi consiglio questo inchiostro: a chi è rimasto deluso (come me) da Frosted Orchid di Diamine e si è trovato un'orchidea un po' appassita. Questo inchiostro è la versione riuscita bene, di chi non ha il pollice nero.

A chi non lo consiglio: a chi ama gli inchiostri a flusso sregolato. Questo inchiostro è bilanciatissimo.

Ho caricato una Platinum 3776 Century con pennino EF ed è meraviglioso. Il glitter scende tranquillo e regolare e lo shading è davvero bello. Consigliatissimo.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6833
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Ferris Wheel Press - Mulberry Majesty

Messaggio da sansenri »

sempre bello vedere le tue recensioni degli inchiostri che non comprerei mai :D
è quasi attraente con quello strano contorno scuro, ma troppo rosino per i miei gusti.
I gelsi, per altro, sono uno dei frutti più golosi che esistono sulla terra! Ricordo che da bambino (in Sicilia, durante le vacanze estive) mi arrampicavo sugli alberi ad altezze pericolose, per coglierli!
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1336
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Ferris Wheel Press - Mulberry Majesty

Messaggio da Simy »

sansenri ha scritto: domenica 23 febbraio 2025, 23:04 sempre bello vedere le tue recensioni degli inchiostri che non comprerei mai :D
è quasi attraente con quello strano contorno scuro, ma troppo rosino per i miei gusti.
I gelsi, per altro, sono uno dei frutti più golosi che esistono sulla terra! Ricordo che da bambino (in Sicilia, durante le vacanze estive) mi arrampicavo sugli alberi ad altezze pericolose, per coglierli!
Fantastiche le more di gelso. Ho mangiato una delle migliori granite (siciliana, ovviamente) fatta di more di gelso
Rispondi

Torna a “Recensioni Inchiostri”