Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Interessante tecnica mnemonica giapponese

Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 995
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Interessante tecnica mnemonica giapponese

Messaggio da Enbi »

Mi sono sempre chiesto quando debba essere difficile per i giapponesi tenere a mente tutti i caratteri che vedono, i loro sistemi di misurazione del tempo (accanto al calendario gregoriano, vengono ancora usate le ere...).
Una parziale risposta l'ha fornita un paio di quaderni che ho trovato un centro commerciale a Tokyo.
Si tratta di due quaderni formato A5 con fogli a righe.
Il punto è che uno ha le righe costituite dai "caratteri di uso comune" (jōyō kanji, ho spiegato cosa sono qui: viewtopic.php?t=33629&start=30), mentre l'altro ha le righe costituite dalle ere giapponesi con il corrispettivo periodo secondo il calendario gregoriano.
IMG_20250223_134518.jpg
IMG_20250223_142531.jpg
Che ne dite? Vi sembra una buona tecnica?
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Defraag
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 36
Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2023, 0:15
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bergamo
Gender:

Interessante tecnica mnemonica giapponese

Messaggio da Defraag »

Interessante anche dedurre che in Giappone hanno una vista incredibile per poter distinguere quei caratteri, cosa sono, corpo 4? Sarà una mutazione dovuta a qualche disastro nucleare?
lukogene
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 365
Iscritto il: domenica 25 aprile 2021, 11:48
Il mio inchiostro preferito: quelli neri, o quasi neri
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna
Gender:

Interessante tecnica mnemonica giapponese

Messaggio da lukogene »

fantastico!!!
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2771
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Interessante tecnica mnemonica giapponese

Messaggio da Silvia1974 »

Lo giro subito a figli* n.2 che ama la cultura giapponese! :thumbup:
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5004
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Interessante tecnica mnemonica giapponese

Messaggio da Esme »

Io credo che i giapponesi siano matti. :lol:

Scherzo, cultura molto affascinante, ma a tratti veramente aliena.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
RisottoPensa
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2130
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Pelikan m625
Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Interessante tecnica mnemonica giapponese

Messaggio da RisottoPensa »

Infatti i caratteri complicati li dimentichi se non li usi ( li riconosci se li rivedi), probabilmente con internet e pc è più facile ricercare cose ma pet i templi dubito che i vecchietti sacerdoti usino tablet invece delle scritture manuali.

In piccolo per risparmiare fogli! :)
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
pbon
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 185
Iscritto il: domenica 14 aprile 2024, 12:59

Interessante tecnica mnemonica giapponese

Messaggio da pbon »

a me sembra buona a prima vista. la provo e vedo se funziona per me. Queste tecniche vanno testate.
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 995
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Interessante tecnica mnemonica giapponese

Messaggio da Enbi »

RisottoPensa ha scritto: domenica 23 febbraio 2025, 15:31 Infatti i caratteri complicati li dimentichi se non li usi ( li riconosci se li rivedi), probabilmente con internet e pc è più facile ricercare cose ma pet i templi dubito che i vecchietti sacerdoti usino tablet invece delle scritture manuali.
Attualmente in Giappone tra le generazioni digitali c'è il problema del cosiddetto "allontanamento dai caratteri", cioè, l'uso di tastiere con inserimento automatico dei caratteri crea il problema di non saperli più scrivere a mano, anche se magari si sanno leggere.
Per quanto riguarda i monaci buddhisti, loro come pratica trascrivono i sutra, dunque direi che come caratteri stanno apposto :lol:
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5004
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Interessante tecnica mnemonica giapponese

Messaggio da Esme »

Domanda che sembrerà sciocca: per tutte le lingue che usano i caratteri cinesi è quindi lo stesso problema?
Oltre ai sistemi sillabici giapponesi, le altre lingue ne hanno sviluppati altri?
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
RisottoPensa
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2130
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Pelikan m625
Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bondi Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Interessante tecnica mnemonica giapponese

Messaggio da RisottoPensa »

Esme ha scritto: domenica 23 febbraio 2025, 16:41 Domanda che sembrerà sciocca: per tutte le lingue che usano i caratteri cinesi è quindi lo stesso problema?
Oltre ai sistemi sillabici giapponesi, le altre lingue ne hanno sviluppati altri?
Per gli ideogrammi che vanno a concetti, al massimo dimentichi solo come si scrive, mentre per le altre lingue ti scordi la parola intera se non lo sai scrivere :mrgreen:
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
Avatar utente
Enbi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 995
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Interessante tecnica mnemonica giapponese

Messaggio da Enbi »

Esme ha scritto: domenica 23 febbraio 2025, 16:41 Oltre ai sistemi sillabici giapponesi, le altre lingue ne hanno sviluppati altri?
Che io conosca il coreano: hanno sviluppato l'alfabeto sillabico detto hangul. Loro però hanno eliminato quasi totalmente l'uso dei caratteri, rimangono ancora sugli edifici storici, e usano solo lo hangul. Risultato? Un discreto casino, ci sono tantissimi omonimi che divengono dunque anche omografi.
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5004
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Interessante tecnica mnemonica giapponese

Messaggio da Esme »

RisottoPensa ha scritto: domenica 23 febbraio 2025, 17:15 Per gli ideogrammi che vanno a concetti, al massimo dimentichi solo come si scrive, mentre per le altre lingue ti scordi la parola intera se non lo sai scrivere :mrgreen:
:think: non ho capito... :oops:
Enbi ha scritto: domenica 23 febbraio 2025, 17:22 Risultato? Un discreto casino
ecco... :)
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4383
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Interessante tecnica mnemonica giapponese

Messaggio da Automedonte »

Io non ho capito nulla, in cosa consisterebbe questa tecnica?
Cesare Augusto
Avatar utente
MatteoQ
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 238
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
La mia penna preferita: Parker Vector Mondrian
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Misura preferita del pennino: Fine

Interessante tecnica mnemonica giapponese

Messaggio da MatteoQ »

Automedonte ha scritto: domenica 23 febbraio 2025, 18:54 Io non ho capito nulla, in cosa consisterebbe questa tecnica?
Menomale che hai chiesto tu! :crazy:
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5004
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Interessante tecnica mnemonica giapponese

Messaggio da Esme »

Automedonte ha scritto: domenica 23 febbraio 2025, 18:54 in cosa consisterebbe questa tecnica?
Clicca sulle foto e zoomma.
Fogli con il bigino incorporato. :)
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”