qualche commento riguardo i pennini delle penne che pensi di voler prendere:
Le giapponesi, come ti hanno spiegato già, hanno tratto più "stretto" delle europee, per cui se vuoi un tratto come l'M europeo devi appunto prendere un B giapponese (solo ad esempio, ho un B su una Sailor Pro Gear ed è un M "europeo" scorrevolissimo).
Però...
Una delle caratteristiche dei pennini giapponesi in generale, è che anche se i tratti sono fini, eppure sono estremamente scorrevoli! (come dire, i giapponesi sanno fare i fini "davvero bene").
Prova a valutare bene, se piuttosto che avere tutti pennini dal tratto medio, visto che stai pensando di ampliare il parco penne, non sia il caso di prendere un tratto "leggermente" diverso (altrimenti finirai con avere pennini tutti uguali!).
Dato che i giapponesi fanno bei fini scorrevoli... non ti dico di prendere un F, però un M potresti rischiare, ti troveresti con un F europeo ma molto scorrevole. Pensaci (se però vuoi il B, vai col B, è comunque bello, sia sulle Sailor che sulle Platinum - sulle Pilot non ho mai provato).
Un discorso similare vale per la Lamy 2000, penna molto bella che ho anch'io. I pennini della Lamy 2000 sono però... molto larghi!
Un M sulla 2000 scrive come un B! Sulla 2000 ti consiglio di prendere l'F, ti troverai con un bel M!!
Sarebbe utile provarla se riesci, altrimenti fidati, vai con l'F.
PS riguardo la tua scelta di penne:
M200 gran bella penna, ne ho... molte!
Ecridor, gran bella penna.
Sailor ProGear e 1911 Large, entrambe molto belle, vai tranquillo (non amo molto le trasparenti, ma questo è questione di gusti).
Capless, tutti la osannano, ha davvero un bel pennino (provato), però per me è troppo pesante, e ha quella clip che mi sta sempre in mezzo alle dita...

(non ce l'ho, non riesco a farmela piacere, gusto personale).
TWSBI, idem, provate, ma non mi piacciono, le filettature sono appuntite, le mie dita non gradiscono.
Le Platinum che mostri non le conosco.
La ST Dupont ha fatto alcune belle penne, quella che mostri non mi convince per forme e mi sembra sovra prezzata.
(dato che ti piacciono le carenate, è davvero il caso di fare un detour nel vintage, e prenderti una Parker 51, da un venditore affidabile che te ne trovi una in ottimo stato).
Ultimo consiglio, che ti hanno dato, e validissimo, compra una penna, usala per un bel po', conoscila fin nelle "viscere", goditela (altrimenti sono soldi mal spesi), poi e solo poi, pensa alla successiva.
