Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

TWSBI VAC700R pennino EF

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1229
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

TWSBI VAC700R pennino EF

Messaggio da Simy »

Evitare Robert Oster, Herbin e Iroshizuku.
Trovo che i Diamine siano molto equilibrati (a parte alcuni rossi che tendono a essere più bagnati), i Sailor medio scuri sono eccellenti (i chiari sono anche troppo asciutti ma è tipico dei colori chiari). Non sono male nemmeno i KWZ. E a me piacciono molto anche quelli di Wearingeul e Ferris Wheel Press. Wearingeul si comporta come Sailor sui medio-scuri: ottimo equilibrio, i chiari sono molto stitici e a volte troppo. Ferri Wheel Press ha diversi inchiostri non glitterati, se non piace il glitter. Sono in termini generali sul medio-asciutto ma, tra quelli che io ho provato, non ne ho mai trovati di desertici. I Sailor chiari sono capaci di essere sahariani rispetto ai FWP chiari. Ci sono parecchi marchi che io non ho mai provato, quindi, su quelli non sono in grado di dare qualche valutazione. C'è chi adora i Pelikan.
Avatar utente
FabioC
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 134
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 7:05
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Brilliant Brown
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Pistoia
Gender:

TWSBI VAC700R pennino EF

Messaggio da FabioC »

Simy ha scritto: venerdì 21 febbraio 2025, 9:06 Evitare Robert Oster, Herbin e Iroshizuku.
Trovo che i Diamine siano molto equilibrati (a parte alcuni rossi che tendono a essere più bagnati), i Sailor medio scuri sono eccellenti (i chiari sono anche troppo asciutti ma è tipico dei colori chiari). Non sono male nemmeno i KWZ. E a me piacciono molto anche quelli di Wearingeul e Ferris Wheel Press. Wearingeul si comporta come Sailor sui medio-scuri: ottimo equilibrio, i chiari sono molto stitici e a volte troppo. Ferri Wheel Press ha diversi inchiostri non glitterati, se non piace il glitter. Sono in termini generali sul medio-asciutto ma, tra quelli che io ho provato, non ne ho mai trovati di desertici. I Sailor chiari sono capaci di essere sahariani rispetto ai FWP chiari. Ci sono parecchi marchi che io non ho mai provato, quindi, su quelli non sono in grado di dare qualche valutazione. C'è chi adora i Pelikan.

Grazie dei tanti consigli.
Escludendo i colori chiari,
potrei considerare quindi i Sailor e i Wearingeul come tendenti ad asciugare?
Fino ad ora ho provato un blu Diamine (ma non ricordo quale perché ne ho diversi)
ed era moolto generoso...
poi il turchese e il marrone Pelikan 4001 che già mi piacciono.
Mi chiedo quindi se c'è qualcosa di più "stringente" dei Pelikan :D
Lo Scabiosa dove lo collocheresti?
Fabio

La vita ha sicuramente qualcosa di fantastico in serbo per me.
Il problema è:
vallo a capire il serbo...
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6422
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

TWSBI VAC700R pennino EF

Messaggio da sansenri »

Simy ha scritto: venerdì 21 febbraio 2025, 0:13
Andre1977 ha scritto: giovedì 20 febbraio 2025, 21:12 Ma davvero i vostri EF di Twsbi sono "abbondanti" a vostro avviso ?
Tra Platinum 3776 EF, Capless EF, Sailor EF e il pennino TWSBI EF non c'è paragone. TWSBI EF posso paragonarlo a un Platinum F o (se esistesse) MF, a seconda dell'inchiostro (il Pilot F scrive più grosso di TWSBI EF e di Platinum F). I sailor sono quelli con meno variazioni tra una misura e l'altra. Addirittura il pennino più fine che ho è un Sailor F su una PGS.
Quindi, sì, direi che TWSBI EF è "abbondante", lo è per le mie preferenze di EF. Tra gli occidentali, resta comunque un EF accettabile. L'EF Parker, per esempio, è grossissimo. Per i miei standard è praticamente un BB :lol:
sansenri ha scritto: giovedì 20 febbraio 2025, 21:18

per informazione, a me risulta che i pennini di TWSBI li faccia Jowo.

qui il riferimento utile
https://www.thewritingdesk.co.uk/conten ... -nibs.html
Sembra di sì
I feed sono di TWSBI
come dicevo, i pennini di TWSBI li fa Jowo (tedesca), e quindi il tratto è un tratto europeo (ci può essere qualche piccola differenza tra i size 5 e i size 6). Il confronto con i giapponesi è come al solito improponibile, perché molto più sottili. Per il resto il Jowo EF è un buon pennino (come dicevi tu, tra gli occidentali, resta comunque un EF accettabile).
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1229
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

TWSBI VAC700R pennino EF

Messaggio da Simy »

FabioC ha scritto: venerdì 21 febbraio 2025, 9:29
Simy ha scritto: venerdì 21 febbraio 2025, 9:06 Evitare Robert Oster, Herbin e Iroshizuku.
Trovo che i Diamine siano molto equilibrati (a parte alcuni rossi che tendono a essere più bagnati), i Sailor medio scuri sono eccellenti (i chiari sono anche troppo asciutti ma è tipico dei colori chiari). Non sono male nemmeno i KWZ. E a me piacciono molto anche quelli di Wearingeul e Ferris Wheel Press. Wearingeul si comporta come Sailor sui medio-scuri: ottimo equilibrio, i chiari sono molto stitici e a volte troppo. Ferri Wheel Press ha diversi inchiostri non glitterati, se non piace il glitter. Sono in termini generali sul medio-asciutto ma, tra quelli che io ho provato, non ne ho mai trovati di desertici. I Sailor chiari sono capaci di essere sahariani rispetto ai FWP chiari. Ci sono parecchi marchi che io non ho mai provato, quindi, su quelli non sono in grado di dare qualche valutazione. C'è chi adora i Pelikan.

Grazie dei tanti consigli.
Escludendo i colori chiari,
potrei considerare quindi i Sailor e i Wearingeul come tendenti ad asciugare?
Fino ad ora ho provato un blu Diamine (ma non ricordo quale perché ne ho diversi)
ed era moolto generoso...
poi il turchese e il marrone Pelikan 4001 che già mi piacciono.
Mi chiedo quindi se c'è qualcosa di più "stringente" dei Pelikan :D
Lo Scabiosa dove lo collocheresti?
I Sailor generosi sono pochi. Nella linea Yurameku sono un poco più sbrodolosi. Buttati sulla linea Ink Studio, quelli sono i più variegati in colorazioni e sono tutti ben moderati. Ne ho da chiarissimi a scurissimi e non sbrodolano mai. Se volessi mai provare roba ancora più asciutta di Sailor, i Manyo sono tutti abbastanza asciutti ma sono anche - in media - chiari nei colori (ce ne sono anche medi e scuri ma poca scelta). Evita la linea Shikiori: tendono a essere più sbrodolosi come gli Yurameku.

Wearingeul è un poco più asciutto della media Sailor. Se vuoi buttarti su un tratto anche più stringente, Wearingeul fa per te ma ti consiglio di evitare gli inchiostri sheener: sono più sbrodolosi e non asciugano mai. Bellissimi ma a me si incollavano le pagine tra loro anche dopo diversi minuti dalla presunta asciugatura. Se vuoi sheener, meglio marchi come Diamine e Sailor.

Lo Scabiosa a me è piaciuto molto, molto equilibrato e un colore che - per me - è molto accattivante e diverso dal solito. Se ami i colori non squillanti, Scabiosa fa per te. Non è tra i più asciutti, lo assimilerei al diamine medio.

Con il tuo blu Diamine hai sicuramente beccato una delle eccezioni. Ce ne sono ma nella media dovresti riuscire a pescare inchiostri ben bilanciati.
Se anche inchiostri notoriamente secchi (come i chiari di Sailor e Wearingeul, appunto) ti ingrossano il tratto, allora è questione di feed+pennino.
Se vai eccessivamente sull'acquoso, rischi poi di sentire il pennino grattare ma di avere lo stesso il tratto grosso, se la penna in sé è generosa (a me era capitato con un Inkebana. Inchiostro bellissimo ma poco lubrificato: tratto EF generoso ma scrittura graffiosa)

Tra i Diamine che ho trovato più sbrodolosi ci metto: Harmony, Amazing Amethyst, Purple Dream, Frosted Orchid, Rustic Brown e il più sbrodoloso di tutti è Writer's Blood.
Tra i più performanti in termini di equilibrio metto Deck The Halls (glitterato), Handel, Imperial Purple, Majestic Purple, Party Time, Pride, Tyrian Purple, Glacier (glitterato), Earl Grey, Polar Glow
I più secchi: Celadon Cat, Sunshine Yellow, Jacaranda, Lavender Frost (glitterato)

Se vuoi un inchiostro asciutto ma che sia un colore meraviglioso, Celadon Cat è una scelta fantastica (ammesso che il colore ti piaccia). Evita Sunshine Yellow perché quello è davvero spiacevole, pare di scrivere con il pennino completamente asciutto.
Avatar utente
FabioC
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 134
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 7:05
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Brilliant Brown
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Pistoia
Gender:

TWSBI VAC700R pennino EF

Messaggio da FabioC »

Simy ha scritto: venerdì 21 febbraio 2025, 12:10
FabioC ha scritto: venerdì 21 febbraio 2025, 9:29


Grazie dei tanti consigli.
Escludendo i colori chiari,
potrei considerare quindi i Sailor e i Wearingeul come tendenti ad asciugare?
Fino ad ora ho provato un blu Diamine (ma non ricordo quale perché ne ho diversi)
ed era moolto generoso...
poi il turchese e il marrone Pelikan 4001 che già mi piacciono.
Mi chiedo quindi se c'è qualcosa di più "stringente" dei Pelikan :D
Lo Scabiosa dove lo collocheresti?
I Sailor generosi sono pochi. Nella linea Yurameku sono un poco più sbrodolosi. Buttati sulla linea Ink Studio, quelli sono i più variegati in colorazioni e sono tutti ben moderati. Ne ho da chiarissimi a scurissimi e non sbrodolano mai. Se volessi mai provare roba ancora più asciutta di Sailor, i Manyo sono tutti abbastanza asciutti ma sono anche - in media - chiari nei colori (ce ne sono anche medi e scuri ma poca scelta). Evita la linea Shikiori: tendono a essere più sbrodolosi come gli Yurameku.

Wearingeul è un poco più asciutto della media Sailor. Se vuoi buttarti su un tratto anche più stringente, Wearingeul fa per te ma ti consiglio di evitare gli inchiostri sheener: sono più sbrodolosi e non asciugano mai. Bellissimi ma a me si incollavano le pagine tra loro anche dopo diversi minuti dalla presunta asciugatura. Se vuoi sheener, meglio marchi come Diamine e Sailor.

Lo Scabiosa a me è piaciuto molto, molto equilibrato e un colore che - per me - è molto accattivante e diverso dal solito. Se ami i colori non squillanti, Scabiosa fa per te. Non è tra i più asciutti, lo assimilerei al diamine medio.

Con il tuo blu Diamine hai sicuramente beccato una delle eccezioni. Ce ne sono ma nella media dovresti riuscire a pescare inchiostri ben bilanciati.
Se anche inchiostri notoriamente secchi (come i chiari di Sailor e Wearingeul, appunto) ti ingrossano il tratto, allora è questione di feed+pennino.
Se vai eccessivamente sull'acquoso, rischi poi di sentire il pennino grattare ma di avere lo stesso il tratto grosso, se la penna in sé è generosa (a me era capitato con un Inkebana. Inchiostro bellissimo ma poco lubrificato: tratto EF generoso ma scrittura graffiosa)

Tra i Diamine che ho trovato più sbrodolosi ci metto: Harmony, Amazing Amethyst, Purple Dream, Frosted Orchid, Rustic Brown e il più sbrodoloso di tutti è Writer's Blood.
Tra i più performanti in termini di equilibrio metto Deck The Halls (glitterato), Handel, Imperial Purple, Majestic Purple, Party Time, Pride, Tyrian Purple, Glacier (glitterato), Earl Grey, Polar Glow
I più secchi: Celadon Cat, Sunshine Yellow, Jacaranda, Lavender Frost (glitterato)

Se vuoi un inchiostro asciutto ma che sia un colore meraviglioso, Celadon Cat è una scelta fantastica (ammesso che il colore ti piaccia). Evita Sunshine Yellow perché quello è davvero spiacevole, pare di scrivere con il pennino completamente asciutto.

Accidenti!
Hai una formidabile esperienza nel campo. Fantastico!
Io sono agli inizi, mi muovo lentamente, faccio tesoro dei tanti spunti che mi dai
e approfondirò via via.
Grazie infinite.
Fabio

La vita ha sicuramente qualcosa di fantastico in serbo per me.
Il problema è:
vallo a capire il serbo...
Andre1977
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 443
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 19:21
La mia penna preferita: Visconti H. Sapiens Bronze Age
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Località: Bergamo
Gender:

TWSBI VAC700R pennino EF

Messaggio da Andre1977 »

Simy ha scritto: venerdì 21 febbraio 2025, 12:10
FabioC ha scritto: venerdì 21 febbraio 2025, 9:29


Grazie dei tanti consigli.
Escludendo i colori chiari,
potrei considerare quindi i Sailor e i Wearingeul come tendenti ad asciugare?
Fino ad ora ho provato un blu Diamine (ma non ricordo quale perché ne ho diversi)
ed era moolto generoso...
poi il turchese e il marrone Pelikan 4001 che già mi piacciono.
Mi chiedo quindi se c'è qualcosa di più "stringente" dei Pelikan :D
Lo Scabiosa dove lo collocheresti?
I Sailor generosi sono pochi. Nella linea Yurameku sono un poco più sbrodolosi. Buttati sulla linea Ink Studio, quelli sono i più variegati in colorazioni e sono tutti ben moderati. Ne ho da chiarissimi a scurissimi e non sbrodolano mai. Se volessi mai provare roba ancora più asciutta di Sailor, i Manyo sono tutti abbastanza asciutti ma sono anche - in media - chiari nei colori (ce ne sono anche medi e scuri ma poca scelta). Evita la linea Shikiori: tendono a essere più sbrodolosi come gli Yurameku.

Wearingeul è un poco più asciutto della media Sailor. Se vuoi buttarti su un tratto anche più stringente, Wearingeul fa per te ma ti consiglio di evitare gli inchiostri sheener: sono più sbrodolosi e non asciugano mai. Bellissimi ma a me si incollavano le pagine tra loro anche dopo diversi minuti dalla presunta asciugatura. Se vuoi sheener, meglio marchi come Diamine e Sailor.

Lo Scabiosa a me è piaciuto molto, molto equilibrato e un colore che - per me - è molto accattivante e diverso dal solito. Se ami i colori non squillanti, Scabiosa fa per te. Non è tra i più asciutti, lo assimilerei al diamine medio.

Con il tuo blu Diamine hai sicuramente beccato una delle eccezioni. Ce ne sono ma nella media dovresti riuscire a pescare inchiostri ben bilanciati.
Se anche inchiostri notoriamente secchi (come i chiari di Sailor e Wearingeul, appunto) ti ingrossano il tratto, allora è questione di feed+pennino.
Se vai eccessivamente sull'acquoso, rischi poi di sentire il pennino grattare ma di avere lo stesso il tratto grosso, se la penna in sé è generosa (a me era capitato con un Inkebana. Inchiostro bellissimo ma poco lubrificato: tratto EF generoso ma scrittura graffiosa)

Tra i Diamine che ho trovato più sbrodolosi ci metto: Harmony, Amazing Amethyst, Purple Dream, Frosted Orchid, Rustic Brown e il più sbrodoloso di tutti è Writer's Blood.
Tra i più performanti in termini di equilibrio metto Deck The Halls (glitterato), Handel, Imperial Purple, Majestic Purple, Party Time, Pride, Tyrian Purple, Glacier (glitterato), Earl Grey, Polar Glow
I più secchi: Celadon Cat, Sunshine Yellow, Jacaranda, Lavender Frost (glitterato)

Se vuoi un inchiostro asciutto ma che sia un colore meraviglioso, Celadon Cat è una scelta fantastica (ammesso che il colore ti piaccia). Evita Sunshine Yellow perché quello è davvero spiacevole, pare di scrivere con il pennino completamente asciutto.
Hai un'esperienza pazzesca ! Grazie per aver condiviso queste considerazioni, ne farò tesoro per i miei prossimi acquisti di inchiostri !! :thumbup: :thumbup:
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1229
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

TWSBI VAC700R pennino EF

Messaggio da Simy »

Sono lusingata che venga chiamata "esperienza"
Io la chiamo "avere le mani bucate" :lol:
Avatar utente
FabioC
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 134
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 7:05
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Brilliant Brown
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Pistoia
Gender:

TWSBI VAC700R pennino EF

Messaggio da FabioC »

Simy ha scritto: venerdì 21 febbraio 2025, 12:10
...Se vuoi un inchiostro asciutto ma che sia un colore meraviglioso, Celadon Cat è una scelta fantastica (ammesso che il colore ti piaccia)...
Celadon Cat - Twsbi ECO 1.1 - MD Paper
Celadon Cat - Twsbi ECO 1.1 - MD Paper
Fabio

La vita ha sicuramente qualcosa di fantastico in serbo per me.
Il problema è:
vallo a capire il serbo...
Avatar utente
FabioC
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 134
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 7:05
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Brilliant Brown
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Pistoia
Gender:

TWSBI VAC700R pennino EF

Messaggio da FabioC »

Simy ha scritto: venerdì 21 febbraio 2025, 14:12

Una prova anche su Clairefontaine
Celadon Cat - Twsbi ECO 1.1 - Clairefontaine
Celadon Cat - Twsbi ECO 1.1 - Clairefontaine
Grazie.
Forse sono stato un po' "fuori tema",
se si me ne scuso
Fabio

La vita ha sicuramente qualcosa di fantastico in serbo per me.
Il problema è:
vallo a capire il serbo...
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1229
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

TWSBI VAC700R pennino EF

Messaggio da Simy »

Ah! Sei riuscito a fare una prova al volo :lol:
Lo stub resta abbondantino di sua natura, sì
Con EF, sulla TWSBI, avresti quasi un tratto giapponese, usando Celadon Cat
D'altra parte, lo stub è proprio fatto per le fioriture nella scrittura ma sicuramente esalta lo shading di un inchiostro come questo
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”