Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Sapete che penna è?

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
mirparx
Converter
Converter
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 16 gennaio 2025, 12:06

Sapete che penna è?

Messaggio da mirparx »

Scusatemi, non so se è la sezione giusta.

Tra le mie penne ho questa penna Aurora, che non so però che modello sia.

Riuscite ad aiutarmi? In particolare modo perché devo prendere delle cartucce di ricambiono in converter e vorrei essere sicuro di prendere quelle giuste.

Grazie
Mirko
Allegati
IMG_20250221_084646.jpg
IMG_20250221_084558.jpg
IMG_20250221_084615.jpg
IMG_20250221_084534.jpg
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11742
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Sapete che penna è?

Messaggio da Ottorino »

Facci vedere il foracartucce. Ma temo che dovrai cercare tra le attuali platinum o le antiche "auretta, 888, duocart, 2cart".
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
mirparx
Converter
Converter
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 16 gennaio 2025, 12:06

Sapete che penna è?

Messaggio da mirparx »

Intendi questo?
Allegati
IMG_20250221_092545.jpg
IMG_20250221_092724.jpg
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4739
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Sapete che penna è?

Messaggio da Esme »

A giudicare dal cappuccio e da alcuni altri dettagli, dovrebbe essere una Duo-Cart moderna, immagino che anche lei si chiami "Archivi Storici".
Io non la posseggo, ma immagino che essendo piuttosto recente monti le classiche cartucce lunghe Aurora (o volendo Parker o Lamy).
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6429
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Sapete che penna è?

Messaggio da sansenri »

sì, Duocart moderna
P1150424.-3 Aurora New Duocartjpg.jpg
è un rifacimento della vecchia duocart, anche se il nome inganna perché porta una cartuccia singola di quelle lunghe (o il converter Aurora).
P1110146-2.jpg
E' una penna piuttosto buona nel funzionamento.
mirparx
Converter
Converter
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 16 gennaio 2025, 12:06

Sapete che penna è?

Messaggio da mirparx »

Ha cartucce sue? Lo chiedo perché le cartucce corte (pelilan) lunghe (Parker) e le lamy non entrano...
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2114
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Sapete che penna è?

Messaggio da mastrogigino »

mirparx ha scritto: venerdì 21 febbraio 2025, 12:21 Ha cartucce sue? Lo chiedo perché le cartucce corte (pelilan) lunghe (Parker) e le lamy non entrano...
Cartucce Aurora attualmente in produzione.

Strano che non entrino le Parker, l'attacco praticamente uguale.

Le Lamy è normale che non entrino, sulle mie Style,Marco Polo e Magellano le Lamy non entrano neanche a martellate.
Avatar utente
lucacecchi
Levetta
Levetta
Messaggi: 588
Iscritto il: lunedì 14 ottobre 2019, 1:23
La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
Misura preferita del pennino: Medio
Gender:

Sapete che penna è?

Messaggio da lucacecchi »

Mi ero perso la versione moderna.
Comunque servono le sue. Neppure quelle della parker sono adatte.
Luca
Luca Cecchi

"Poca osservazione e molto ragionamento conducono all'errore; molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verità" - Alexis Carrel
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Sapete che penna è?

Messaggio da maxpop 55 »

Dalla foto non si vede bene, non è che il foracartucce è spezzato?
Dovrebbe essere così
Allegati
002.JPG
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6429
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Sapete che penna è?

Messaggio da sansenri »

dalla foto in effetti non si capisce bene...
in ogni modo, se funzionante, non rischierei incompatibilità, cartucce Aurora, normalmente in commercio.
A suo tempo, dato che la penna mi piaceva (la sensazione in mano è simile alla Parker 51, fusto liscio senza fastidi alla impugnatura, e scrive bene, medio fine), ho comprato il converter di Aurora che calza perfettamente e la rende un po' più comoda nell'uso.
E' una penna che avevo pagato molto poco rispetto al reale prezzo di vendita, perché era una di quelle che davano in premio alla Esselunga. Una tizia l'aveva vinta e messa in vendita, ed io l'ho presa a poche decine di euro.
Avatar utente
lucacecchi
Levetta
Levetta
Messaggi: 588
Iscritto il: lunedì 14 ottobre 2019, 1:23
La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
Misura preferita del pennino: Medio
Gender:

Sapete che penna è?

Messaggio da lucacecchi »

Il converter è la soluzione migliore in genere, questi collarini non sono molto resistenti ed a forza di mettere e togliere cartucce... ci abbandonano (vedi Hastil)
Luca Cecchi

"Poca osservazione e molto ragionamento conducono all'errore; molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verità" - Alexis Carrel
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6429
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Sapete che penna è?

Messaggio da sansenri »

maxpop 55 ha scritto: venerdì 21 febbraio 2025, 13:12 Dalla foto non si vede bene, non è che il foracartucce è spezzato?
Dovrebbe essere così
in realtà la Duocart moderna è diversa, il peduncolo è arretrato all'interno della sezione, a me sembra a posto
49c6d218-b525-4074-acef-2c3b66fcf664.jpg
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6429
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Sapete che penna è?

Messaggio da sansenri »

tra l'altro questa penna secondo me ha l'alimentatore in ebanite (che probabilmente gli deriva dagli stock Aurora del passato)
ed è per questo che a me dà la sensazione di funzionamento pronto e costante.
P1110145.2.jpg
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4739
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Sapete che penna è?

Messaggio da Esme »

mastrogigino ha scritto: venerdì 21 febbraio 2025, 12:44 Le Lamy è normale che non entrino, sulle mie Style,Marco Polo e Magellano le Lamy non entrano neanche a martellate.
Nella mia Style e nelle mie 98 uso praticamente solo Lamy. (Le Aurora faccio fatica a reperirle e le Parker... le tengo per le Parker :))
maxpop 55 ha scritto: venerdì 21 febbraio 2025, 13:12non è che il foracartucce è spezzato?
Mi sa anche a me.

Si può ovviare alla cosa trovando una cartuccia larga che faccia attrito con il bordo della sezione anziché con il nippolo.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6429
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Sapete che penna è?

Messaggio da sansenri »

Esme ha scritto: venerdì 21 febbraio 2025, 14:35
maxpop 55 ha scritto: venerdì 21 febbraio 2025, 13:12non è che il foracartucce è spezzato?
Mi sa anche a me.

Si può ovviare alla cosa trovando una cartuccia larga che faccia attrito con il bordo della sezione anziché con il nippolo.
a me non sembra spezzato...
la foto è orrenda, concordo,
Immagine
però, come dicevo, nella nuova duocart non c'è un peduncolo che fuoriesce
49c6d218-b525-4074-acef-2c3b66fcf664.jpg
c'è un cilindretto che protrude, ma all'interno, in fondo al bordo filettato, e su quello si aggancia la bocca della cartuccia.
(eccetto per la qualità della foto, i due particolari per me sono uguali...)
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”