Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

TWSBI VAC700R pennino EF

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
MatteoQ
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 76
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
La mia penna preferita: Parker Vector Mondrian
Misura preferita del pennino: Fine

TWSBI VAC700R pennino EF

Messaggio da MatteoQ »

Ciao, sto tenendo d'occhio la stilografica TWSBI VAC700R, che mi piace molto e mi intriga il sistema di ricarica.
Ho letto parecchio sul forum di questa marca e modello, tuttavia ho trovato solo indicazioni per i soli pennini F e STUB 1.1.
Vorrei chiedere gentilmente se qualcuno la ha presa con pennino EF e come ci si trova.
Se poi volesse proprio farmi felice, due righe scritte a dimostrazione di come funziona sarebbero il massimo.
Grazie in anticipo.
Ultima modifica di MatteoQ il mercoledì 19 febbraio 2025, 20:53, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1227
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

TWSBI VAC700R pennino EF e STUB

Messaggio da Simy »

Io ho una Eco e una Vac Mini con pennino EF
A me piacciono i pennini TWSBI
Precisazione: i quadretti sono da 3mm
20240921_132059.jpg
MatteoQ
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 76
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
La mia penna preferita: Parker Vector Mondrian
Misura preferita del pennino: Fine

TWSBI VAC700R pennino EF

Messaggio da MatteoQ »

Grazie. E' scorrevole? Che feedback ti dà? Che inchiostri hai provato?
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1227
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

TWSBI VAC700R pennino EF

Messaggio da Simy »

MatteoQ ha scritto: mercoledì 19 febbraio 2025, 20:55 Grazie. E' scorrevole? Che feedback ti dà? Che inchiostri hai provato?
Feedback: io lo definirei standard. C'è ma non intenso. Il pennino è un poco rigido ma non ai livelli dei pennini della Lamy Safari (che io trovo terribili, paiono chiodi)
Ho provato ogni genere di inchiostro e ho presto messo da parte i glitterati. Il feed delle TWSBI non li regge, si intasa. Per quelli è meglio un pennino Jowo numero 6.
Il flusso è medio, non è una penna bagnata ma non è stitica. A me tendono a piacere penne con flusso medio o asciutto, quindi la trovo un'ottima penna. Se ti piacciono flussi più generosi, non è la penna giusta. Se ti piacciono pennini molleggiati, non è la penna giusta. Se cerchi pennini saponetta (quelli liscissimi come sapone) non è la penna giusta. Al contempo non ha affatto l'effetto vibrante dei pennini Sailor. E' davvero un feedback contenuto.
MatteoQ
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 76
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
La mia penna preferita: Parker Vector Mondrian
Misura preferita del pennino: Fine

TWSBI VAC700R pennino EF

Messaggio da MatteoQ »

Ho tra le mani una con pennino M ed è generosa con l'inchiostro. Lo spessore della linea non mi sembra tanto più largo del tuo. Se non sbaglio, gli spessori dovrebbero essere:
  • EF 0,38 mm;
  • F 0,5 mm;
  • M 0,7 mm;
però mi aspettavo qualcosa di più spesso dall'M.
Il flusso di inchiostro non ti rende difficile la scrittura, ma prima di voltare pagina, meglio aspettare un attimo. Due virgole di colore sul tavolo lo testimoniano. La sto provando con l'inchiostro Blue Austral di Jaques Herbin.
Chiaramente parlo di flusso con lo stantuffo svitato per sessione di scrittura lunga.
In linea di massima mi piace l'M, ma ogni tanto tende a chiudermi gli occhielli delle "e", per questo vorrei capire com'è l'F e l'EF.
Forse faccio prima a prenderne una dall'Amazzonia ed eventualmente a restituirla.
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1227
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

TWSBI VAC700R pennino EF

Messaggio da Simy »

Uso solo pennini EF (con un'eccezione di un F Platinum), quindi non ti so dare confronti con l'M. Ho precisato, però, le dimensioni della quadrettatura, perché con foto così ravvicinate è ingannevole: il tratto sembra molto più grosso di quello che è veramente.
E' un EF occidentale, più generoso di un EF giapponese ma resta ugualmente sottile quanto basta. Se hai mai provato una Platinum 3776 F, è come quel tratto lì.
E gli inchiostri Herbin tendono a essere sbrodolosi. Aumentano il tratto.
Ho appena finito di usare Violet Boreal in una 3776 F e mi ingrossava parecchio il tratto. Sono tornata a un Diamine e ora si ragiona, scrive davvero come un F.
MatteoQ
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 76
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
La mia penna preferita: Parker Vector Mondrian
Misura preferita del pennino: Fine

TWSBI VAC700R pennino EF

Messaggio da MatteoQ »

Ho appena tracciato due righe:
Parker Vector pennino F con inchiostro Parker Quink Royal Blue vs TWSBI VAC700R pennino M con inchiostro Jacques Herbin Blue Austral.
Sono esattamente dello stesso spessore a occhio.
photo_2025-02-19_22-24-31.jpg
Andre1977
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 443
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 19:21
La mia penna preferita: Visconti H. Sapiens Bronze Age
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Località: Bergamo
Gender:

TWSBI VAC700R pennino EF

Messaggio da Andre1977 »

Io ho tre Twsbi con pennino EF, una Classic, una precision e una Vac700R ambra e.... tutti e tre scrivono benissimo. Tratto EF all'orientale, molto sottile, ma scorrevoli e precisi. Non flex e neppure elastici, ma piacevolissimi.
Avatar utente
Chrisweb
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 236
Iscritto il: martedì 22 ottobre 2024, 22:31
La mia penna preferita: Pineider Avatar UR
Il mio inchiostro preferito: Waterman Intense Black Ink
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Valdelsa
Gender:

TWSBI VAC700R pennino EF

Messaggio da Chrisweb »

Andre1977 ha scritto: giovedì 20 febbraio 2025, 11:22 Io ho tre Twsbi con pennino EF, una Classic, una precision e una Vac700R ambra e.... tutti e tre scrivono benissimo. Tratto EF all'orientale, molto sottile, ma scorrevoli e precisi. Non flex e neppure elastici, ma piacevolissimi.
Praticamente su tre penne ne hai indovinate tre! Dovrebbero avere un pennino standard EF della Jovo, quindi rigidi e che fanno il loro.
«Vedi, il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica, e chi scava. Tu scavi».
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1227
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

TWSBI VAC700R pennino EF

Messaggio da Simy »

Andre1977 ha scritto: giovedì 20 febbraio 2025, 11:22 Tratto EF all'orientale, molto sottile
:o
Dove hai trovato ben tre pennini TWSBI così sottili?
Nessuna mia penna EF non giapponese si avvicina agli EF giapponesi in finezza
Andre1977
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 443
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 19:21
La mia penna preferita: Visconti H. Sapiens Bronze Age
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Località: Bergamo
Gender:

TWSBI VAC700R pennino EF

Messaggio da Andre1977 »

Oh cielo, per orientali intendevo che secondo me scrivono più fine di un EF occidentale. Ma non saprei dire, anche per problemi di vista per cui dovrei mettermi con una lente a valutare, se siano davvero sottili come , chessò un EF Sailor, Pilot ecc. UEF non ne ho mai provati.
Ma secondo me le mie twisbi scrivono più sottile degli EF europei che ho e molto vicino alle Platinum EF. Piuttosto sono portato a pensare che gli EF europei che posseggo non siano dei veri EF. Pelikan M800 e Lamy in testa che scrivono come F (abbondanti). Ecco le Twsbi scrivono molto più sottile, e persino più sottile del pennino EF di Leonardo, che fra le occidentali è la più "EF" del gruppo.
Ma davvero i vostri EF di Twsbi sono "abbondanti" a vostro avviso ?
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6422
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

TWSBI VAC700R pennino EF e STUB

Messaggio da sansenri »

Simy ha scritto: mercoledì 19 febbraio 2025, 20:52 Io ho una Eco e una Vac Mini con pennino EF
A me piacciono i pennini TWSBI
Precisazione: i quadretti sono da 3mm
20240921_132059.jpg
per informazione, a me risulta che i pennini di TWSBI li faccia Jowo.

qui il riferimento utile
https://www.thewritingdesk.co.uk/conten ... -nibs.html
MatteoQ
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 76
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
La mia penna preferita: Parker Vector Mondrian
Misura preferita del pennino: Fine

TWSBI VAC700R pennino EF

Messaggio da MatteoQ »

Visto che c'era la possibilità, ho preso la penna con pennino F, tra l'altro risparmiando un ulteriore euro. Quando mi arriverà, la caricherò con lo stesso inchiostro e deciderò cosa fare. Benedetta restituzione entro 30 giorni!
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1227
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

TWSBI VAC700R pennino EF

Messaggio da Simy »

Andre1977 ha scritto: giovedì 20 febbraio 2025, 21:12 Ma davvero i vostri EF di Twsbi sono "abbondanti" a vostro avviso ?
Tra Platinum 3776 EF, Capless EF, Sailor EF e il pennino TWSBI EF non c'è paragone. TWSBI EF posso paragonarlo a un Platinum F o (se esistesse) MF, a seconda dell'inchiostro (il Pilot F scrive più grosso di TWSBI EF e di Platinum F). I sailor sono quelli con meno variazioni tra una misura e l'altra. Addirittura il pennino più fine che ho è un Sailor F su una PGS.
Quindi, sì, direi che TWSBI EF è "abbondante", lo è per le mie preferenze di EF. Tra gli occidentali, resta comunque un EF accettabile. L'EF Parker, per esempio, è grossissimo. Per i miei standard è praticamente un BB :lol:
sansenri ha scritto: giovedì 20 febbraio 2025, 21:18
Simy ha scritto: mercoledì 19 febbraio 2025, 20:52 Io ho una Eco e una Vac Mini con pennino EF
A me piacciono i pennini TWSBI
Precisazione: i quadretti sono da 3mm
20240921_132059.jpg
per informazione, a me risulta che i pennini di TWSBI li faccia Jowo.

qui il riferimento utile
https://www.thewritingdesk.co.uk/conten ... -nibs.html
Sembra di sì
I feed sono di TWSBI
Avatar utente
FabioC
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 134
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 7:05
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Brilliant Brown
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Pistoia
Gender:

TWSBI VAC700R pennino EF e STUB

Messaggio da FabioC »

Simy ha scritto: mercoledì 19 febbraio 2025, 20:52 Io ho una Eco e una Vac Mini con pennino EF
A me piacciono i pennini TWSBI
Precisazione: i quadretti sono da 3mm
20240921_132059.jpg

Ho una ECO con pennino stub 1.1
Il pennino è veramente bello e scrive molto piacevolmente
solo che per me è abbondante.
L'impressione è che proprio il flusso sia generoso,
la qual cosa non è certo un difetto anzi, tutt'altro.
Dal momento che non sono a mio agio con la grafia grande
sto meditando di prendere separatamente
proprio il pennino EF
ma intanto vorrei anche provare ad asciugare un po' il tratto dello stub.
Avrei individuato l'inchiostro Scabiosa cone una possibile strada.
Secondo te potrebbe funzionare?
Altri inchiostri da consigliare?
Fabio

La vita ha sicuramente qualcosa di fantastico in serbo per me.
Il problema è:
vallo a capire il serbo...
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”