Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

info penna recuperata

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
ale76
Converter
Converter
Messaggi: 3
Iscritto il: giovedì 20 febbraio 2025, 13:58

info penna recuperata

Messaggio da ale76 »

salve a tutti ho recuperato questa vecchia penna e un pacchetto aperto di cartucce stabilo
IMG_20250220_133126.jpg
IMG_20250220_133145.jpg
IMG_20250220_133402.jpg
IMG_20250220_133625.jpg
IMG_20250220_133745.jpg
dopo averla pulita per bene con acqua e lasciata asciugare ho provato a caricarla con le cartucce ma non credo siano adeguate alla penna.
posso chiedere qualche aiuto se qualcuno sa indirizzarmi se vale la pena e come recuperarla?
grazie
un saluto Ale

PS: leggendo il forum e girovagando su internet mi è venuta voglia di provare e oggi ho ordinato una Faber-Castell Stilografica Grip Edition All Black F ... vabbè vi dirò
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15453
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

info penna recuperata

Messaggio da maxpop 55 »

E' una penna che veniva data insieme ad una rivista di penne stilografiche, secondo me non vale la pena perderci tempo.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2110
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

info penna recuperata

Messaggio da mastrogigino »

È una delle penne cinesi incluse nella collana a fascicoli della DeAgostini.

Se scrive bene può essere una buona penna da "battaglia" , se la rompi/ la perdi o te la rubano non è un gran danno.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4726
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

info penna recuperata

Messaggio da Esme »

Le cartucce Stabilo che io sappia dovrebbero essere standard-pelikan.
Mi aspetterei che anche questa penna lo sia.
Come mai pensi che non siano adatte?
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2110
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

info penna recuperata

Messaggio da mastrogigino »

Esme ha scritto: giovedì 20 febbraio 2025, 23:49 Le cartucce Stabilo che io sappia dovrebbero essere standard-pelikan.
Mi aspetterei che anche questa penna lo sia.
Come mai pensi che non siano adatte?
Essendo una penna di origini quasi certamente cinesi dovrebbe usare delle cartucce "simil Pelikan", come tutte le Jinhao ad esempio, ovvero ci dovresti poter mettere dentro una normale cartuccia Pelikan spingendo "con decisione", questo perchè l'attacco cinese è un filino più largo del Pelikan normale, ma se lo cacci ci entra.
La cartuccia dopo 1 o 2 riutilizzi però poi cede e si rompe l'imboccatura (della cartuccia).
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4726
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

info penna recuperata

Messaggio da Esme »

mastrogigino ha scritto: venerdì 21 febbraio 2025, 0:36 Essendo una penna di origini quasi certamente cines
Può essere.
Questa penna però dovrebbe essere tipo le IPG, che normalmente non hanno problemi con le cartucce pelikan.
Volevo capire se c'era qualche altro problema specifico.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
ale76
Converter
Converter
Messaggi: 3
Iscritto il: giovedì 20 febbraio 2025, 13:58

info penna recuperata

Messaggio da ale76 »

grazie a tutti, avevo paura di spingere troppo, cartuccia entrata, purtroppo però l'inchiostro arriva fino all'"anello" nero prima del pennino e poi mi sembra che si ferma a metà pennino ... provo a lasciarla verticale un pò ? ... ogni tanto qualche piccolissimo tratto finissimo
IMG_20250221_133951.jpg
IMG_20250221_134016.jpg
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4726
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

info penna recuperata

Messaggio da Esme »

Deve essere lavata un po' come si deve perché avrà rimasugli di inchiostro secco.

Visto che l'inchiostro pare scendere fino a metà pennino, prendi un foglio plastico tipo negativo di foto (o quei supporti che si infilano nelle punte dei colletti di camicia, o qualsiasi altro foglio plastico così, l'importante che non abbia bordi taglienti) e inseriscilo tra i rebbi.
Facendo attenzione a non rovinare l'iridio, muovilo un po' su e giù.
È il metodo migliore per rimuovere quei microresidui tenaci che ostacolano l'inchiostro.

Se non risolvi, facci sapere.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11745
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

info penna recuperata

Messaggio da Ottorino »

Sbloccata una identica qualche settimana fa. L'amico, utilizzatore di stilografiche, è contento.

Onesta, ma pesa un quintale
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”