Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Penne essenziali collezione

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3304
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Penne essenziali collezione

Messaggio da maylota »

Ottorino ha scritto: mercoledì 19 febbraio 2025, 16:19
A che serve confrontare *adesso* una Parker 51 con una Leonardo o Visconti o TWSBI (con tutto il rispetto) ?
E' tutta questione di filo rosso che hai in testa quando ti costruisci una collezione. E il filo rosso è l'anima di una collezione, che nessun sondaggio ti darà mai e che divide una collezione sensata da una hit parade di modelli più o meno fighi.

A mio modestissimo e opinabilissimo avviso, proprio partendo dalle 4 che citi:
Parker 51 è la penna regina del dopoguerra.
Visconti l'archetipo della new wave stilografica Italiana negli anni 90.
TWSBI all'inizio del 21 secolo è stata la prima a nascere, sviluppare il progetto e vivere su internet e non nei negozi (adesso ci sembra banale. Non lo era) - ovviamente si parla delle TWSBI vere e non le ciofeche alla Eco...
Leonardo è un nuovo brand simbolo in Italia della terza decade del 21 secolo con la sua crescita meteorica.

Io ad esempio aggiungerei una cinese simbolo del loro dirompente ingresso nel mercato (e mi piacerebbe pensare quale....) e hai già un nucleo sensato da ampliare (mancano altre penne e altri periodi ovviamente)

Poi chiaro, non tutti hanno lo stesso approccio e gli stessi gusti :silent:
Venceremos.
anghiarino
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 216
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 14:22
La mia penna preferita: Pelikan M205
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Anghiari
Gender:

Penne essenziali collezione

Messaggio da anghiarino »

TWSBI all'inizio del 21 secolo è stata la prima a nascere, sviluppare il progetto e vivere su internet e non nei negozi (adesso ci sembra banale. Non lo era) - ovviamente si parla delle TWSBI vere e non le ciofeche alla Eco...

scusa non ho capito quali sarebbero le twsbi vere? e la eco sarebbe un ciofeca? grazie
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3304
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Penne essenziali collezione

Messaggio da maylota »

anghiarino ha scritto: mercoledì 19 febbraio 2025, 20:36 TWSBI all'inizio del 21 secolo è stata la prima a nascere, sviluppare il progetto e vivere su internet e non nei negozi (adesso ci sembra banale. Non lo era) - ovviamente si parla delle TWSBI vere e non le ciofeche alla Eco...

scusa non ho capito quali sarebbero le twsbi vere? e la eco sarebbe un ciofeca? grazie
Le TWSBI vere (o storiche che dir si voglia) sono quelle in policarbonato trasparente interamente colorate 530/540 ecc e le Vac 700/mini/R che poi si sono evolute nelle - meno innovative ma meno suscettibili di tragici problemi - attuali. Parliamo di 20 anni fa, le facevano a Taiwan e le prime sono ormai storia. Fecero abbastanza sensazione perchè furono coprogettate via internet con la community di appassionati e interamente smontabili dall'utente. Cose adesso quasi normali, ai tempi era una cosa molto nuova.

La Eco è una onesta penna venuta dopo, in materiale diverso, fatta in Cina. E' stupido chiamarla "ciofeca" e chiedo scusa, ma non ha fatto il suo pezzettino di storia come le TWSBI vera a mio parere....
Venceremos.
anghiarino
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 216
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 14:22
La mia penna preferita: Pelikan M205
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Anghiari
Gender:

Penne essenziali collezione

Messaggio da anghiarino »

maylota ha scritto: mercoledì 19 febbraio 2025, 21:18
anghiarino ha scritto: mercoledì 19 febbraio 2025, 20:36 TWSBI all'inizio del 21 secolo è stata la prima a nascere, sviluppare il progetto e vivere su internet e non nei negozi (adesso ci sembra banale. Non lo era) - ovviamente si parla delle TWSBI vere e non le ciofeche alla Eco...

scusa non ho capito quali sarebbero le twsbi vere? e la eco sarebbe un ciofeca? grazie
Le TWSBI vere (o storiche che dir si voglia) sono quelle in policarbonato trasparente interamente colorate 530/540 ecc e le Vac 700/mini/R che poi si sono evolute nelle - meno innovative ma meno suscettibili di tragici problemi - attuali. Parliamo di 20 anni fa, le facevano a Taiwan e le prime sono ormai storia. Fecero abbastanza sensazione perchè furono coprogettate via internet con la community di appassionati e interamente smontabili dall'utente. Cose adesso quasi normali, ai tempi era una cosa molto nuova.

La Eco è una onesta penna venuta dopo, in materiale diverso, fatta in Cina. E' stupido chiamarla "ciofeca" e chiedo scusa, ma non ha fatto il suo pezzettino di storia come le TWSBI vera a mio parere....
grazie della spiegazione
milenaferrari
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 82
Iscritto il: domenica 5 gennaio 2025, 12:08
La mia penna preferita: Omas 557 F Paragon
Il mio inchiostro preferito: Montblanc midnight blue
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Penne essenziali collezione

Messaggio da milenaferrari »

Io sono 40 anni che sto cercando le penne "essenziali", peccato che cambi spesso idea e la penna "essenziale" non mi appaia più come tale dopo averla acquistata.
Suggerimento, meglio lasciar perdere finché si è in tempo...
Roland
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 910
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Penne essenziali collezione

Messaggio da Roland »

milenaferrari ha scritto: giovedì 20 febbraio 2025, 15:18 Io sono 40 anni che sto cercando le penne "essenziali", peccato che cambi spesso idea e la penna "essenziale" non mi appaia più come tale dopo averla acquistata.
Suggerimento, meglio lasciar perdere finché si è in tempo...
Io ho capito che le mie stilografiche essenziali appartengono a due categorie. Quelle delle stilografiche di dimensioni medie (12 o 13cm chiuse) per la scrittura quotidiana e penne grandi bilanciate come le Parker Duofold Centennial o quelle leggermente più obese e mal bilanciate come le Pelikan M800. Mi rifiuto di comprare stilografiche più obese della M800 (purtroppo qualche acquisto sbagliato lo feci in passato) e penne mediamente corte ma dal peso esagerato (30 e più grammi chiuse). Ormai conosco bene i paletti entro i quali si sviluppa la mia collezione.
milenaferrari
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 82
Iscritto il: domenica 5 gennaio 2025, 12:08
La mia penna preferita: Omas 557 F Paragon
Il mio inchiostro preferito: Montblanc midnight blue
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Penne essenziali collezione

Messaggio da milenaferrari »

Roland ha scritto: giovedì 20 febbraio 2025, 18:13
milenaferrari ha scritto: giovedì 20 febbraio 2025, 15:18 Io sono 40 anni che sto cercando le penne "essenziali", peccato che cambi spesso idea e la penna "essenziale" non mi appaia più come tale dopo averla acquistata.
Suggerimento, meglio lasciar perdere finché si è in tempo...
Io ho capito che le mie stilografiche essenziali appartengono a due categorie. Quelle delle stilografiche di dimensioni medie (12 o 13cm chiuse) per la scrittura quotidiana e penne grandi bilanciate come le Parker Duofold Centennial o quelle leggermente più obese e mal bilanciate come le Pelikan M800. Mi rifiuto di comprare stilografiche più obese della M800 (purtroppo qualche acquisto sbagliato lo feci in passato) e penne mediamente corte ma dal peso esagerato (30 e più grammi chiuse). Ormai conosco bene i paletti entro i quali si sviluppa la mia collezione.
Beato te, io non riesco ad essere mentalmente così “ordinata”
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6418
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Penne essenziali collezione

Messaggio da sansenri »

se poi chiedi ad un collezionista (quelli "seri") ti accorgi che ci sono filoni che deviano dall'essenziale (genericamente definito).
Ad esempio, c'è chi colleziona tutte la Parker 75 esistenti in tutti i colori, materiali, texture, etc. (e se ne frega di molte altre).
E' chiaro che per lui "essenziale" è la 75. :)
Roland
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 910
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Penne essenziali collezione

Messaggio da Roland »

In quel caso li non si può parlare di collezionista quanto di completista. :D
Avatar utente
Rizzo
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 45
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2025, 10:36
La mia penna preferita: CdA Ecridor Chevron Doré
Il mio inchiostro preferito: CdA Chromatics Cosmic Black
Misura preferita del pennino: Medio
Località: TI-Svizzera
Gender:

Penne essenziali collezione

Messaggio da Rizzo »

Condivido il mio amore del momento, finalmente arrivata con incisione personalizzata :mrgreen:
IMG_1357.jpeg
IMG_1358.jpeg
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”