
Per chi mi ha chiesto circa la realizzazione dei portapenne: sto studiando un paio di modelli ma non ho avuto modo ancora di mettermi all’opera. Sicuramente quando avrò combinato qualcosa vi farò vedere

Che fantastici ritrovamenti! Io ho fatto una capatina oggi al mercatino dell'usato vicino casa mia...aveva nella vetrinetta una jnhao...dico una gingiao con cartellino a 55 euro! Volevo chiedere al proprietario...ma sei serio??!!...poi ho lasciato perdere e sono uscito mestamente come ogni volta che ci vadoMir70 ha scritto: ↑lunedì 17 febbraio 2025, 12:12 Colpaccio al mercatino. Per una trentina di euro, una Waterman 42 1/2V, una Ero a pistone e una stampante (di 40 anni che funziona pure e bene, e che mi mancava).
Da altro mercatino anche il manichino 'ballerino' da crash test che mancava ad un mio flipper (è ridotto un po' male, ma meglio che niente!). Riferimento qui
Mf24 - 1.jpeg
Che la stampante a marchio Commodore funzioni ancora bene, non c'è da stupirsi: in realtà è stata prodotta dalla Seikosha, un ramo aziendale di Seiko (quelli degli orologi).
Per un attimo ho pensato fossi Rizzo, ma poi mi sono accorta di no.
e hai ragioneMatteoQ ha scritto: ↑mercoledì 19 febbraio 2025, 22:05 Tanto vale rivelarlo... La scimmia ha colpito anche me!
Da qualche giorno sto giochicchiando con questi:
photo_2025-02-16_12-54-16.jpg
TWSBI VAC700R Iris Limited Edition pennino M, caricata con Jacques Herbin Blue Austral.
photo_2025-02-16_12-51-01.jpg
Penso di aver spuntato anche un buon prezzo. L'ho ricevuta in cambio di 76 euro in Baia di San Jose.
Ovviamente liberi di contraddirmi. L'inc... è sempre dietro l'angolo.
Mi piace molto e credo sia un bel salto rispetto alla Parker Vector che uso abitualmente.
L'unico dubbio che mi è rimasto è sul pennino, ma sono ancora in tempo per cambiarlo.
Da un lato forse un tratto più sottile mi sarebbe più congeniale, dall'altro mi intriga anche lo STUB 1.1
Il pennino F potrei riuscire a portalo a casa allo stesso prezzo del M (ed eventualmente restituire quello che non mi piace). Ammetto però che l'M di TWSBI con inchiostro Jacques Herbin è largo come un pennino F di Parker Vector.
Gran bell'acquisto! Aspettiamo una prova di scrittura.Automedonte ha scritto: ↑giovedì 20 febbraio 2025, 10:43 Ultimo arrivo dal Sol Levante, Sailor 1911 large Black Luster.
Io aspetto di vederla sul mercatinoMatteoQ ha scritto: ↑giovedì 20 febbraio 2025, 10:58Gran bell'acquisto! Aspettiamo una prova di scrittura.Automedonte ha scritto: ↑giovedì 20 febbraio 2025, 10:43 Ultimo arrivo dal Sol Levante, Sailor 1911 large Black Luster.![]()
Dal vivo è ancora più bellaAutomedonte ha scritto: ↑giovedì 20 febbraio 2025, 10:43 Ultimo arrivo dal Sol Levante, Sailor 1911 large Black Luster.
Non ho saputo resistere a quelle bruniture e poi avevo solo Giapponesi flat top e nessuna a sigaro (la scusa si trova sempre)
IMG_8410.jpeg
Bella, ce l’ho in lista di attesa.Automedonte ha scritto: ↑giovedì 20 febbraio 2025, 10:43 Ultimo arrivo dal Sol Levante, Sailor 1911 large Black Luster.
Non ho saputo resistere a quelle bruniture e poi avevo solo Giapponesi flat top e nessuna a sigaro (la scusa si trova sempre)
IMG_8410.jpeg
Sì e nonostante sia brunito scorre molto bene come tutte le giapponesibalthazar ha scritto: ↑giovedì 20 febbraio 2025, 18:12Dal vivo è ancora più bellaAutomedonte ha scritto: ↑giovedì 20 febbraio 2025, 10:43 Ultimo arrivo dal Sol Levante, Sailor 1911 large Black Luster.
Non ho saputo resistere a quelle bruniture e poi avevo solo Giapponesi flat top e nessuna a sigaro (la scusa si trova sempre)
IMG_8410.jpegottimo acquisto. Pennino 21K?
Non la mia….. per ora
Ti direi di non restituire il pennino che hai, non sono sicura che gli altri (lo stub che ho io è semplicemente in acciaio) abbiano i colori del pennino originale.MatteoQ ha scritto: ↑giovedì 20 febbraio 2025, 10:35Il pennino F potrei riuscire a portalo a casa allo stesso prezzo del M (ed eventualmente restituire quello che non mi piace). Ammetto però che l'M di TWSBI con inchiostro Jacques Herbin è largo come un pennino F di Parker Vector.
Lo STUB 1.1 l'ho trovato per il doppio del prezzo del M. Va bene che solitamente costano di più, ma il doppio esatto mi sembra un furto.
L'EF l'ho trovato solo sulla piazza affari orientale e anche lì il prezzo eccessivo è eccessivo. Va bene che ho scelto una Limited Edition, ma il doppio del prezzo pagato per l'M non esiste. Qui ci si rende conto anche del margine applicato dai negozianti (online) e di quanto alle volte si spenda di più, per avere di meno.
PS. Se qualcuno dovesse chiedersi perché non abbia preso subito il pennino F, quando ho scelto il M, c'era solamente quell'inserzione.