
Su intenret si trovano i manuali delle versioni vecchie

I manuali di istruzione purtroppo non sono quasi più affidati a specialisti.
è un problema non indifferente quello dei manuali.
Si pagava anche il manuale cartaceo e sul quanto ora costi di più l'elettronica non sarei tanto sicuro.
guardavo proprio di recente la friggitrice ad aria con display incorporato e collegamento ad internet per cercare le ricettepiccardi ha scritto: ↑mercoledì 19 febbraio 2025, 15:10 Si pagava anche il manuale cartaceo e sul quanto ora costi di più l'elettronica non sarei tanto sicuro.
Ma devo dire che preferivo.
Simone
PS si, lo so, son le classiche nenie da vecchi, che quando eravamo giovani noi le cose si facevano "a modo"...
E che se ne fa delle ricette? La mia ha solo tempo e temperatura, quella che fa? scarica una ricetta, esamina il testo e trova i valori dei suddetti parametri e li applica da sola?