Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Consigli stilografica per regalo

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Giulia2000
Converter
Converter
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2025, 10:08
Gender:

Consigli stilografica per regalo

Messaggio da Giulia2000 »

Esme ha scritto: sabato 15 febbraio 2025, 21:04
Giulia2000 ha scritto: sabato 15 febbraio 2025, 18:48 vanno bene solo quelle della stessa marca o c'è una certa compatibilità?
Dipende dalla marca, e a volte anche dal modello.

Le cartucce Pelikan sono considerate lo standard europeo.
Montblanc e Kaweko hanno standard europeo.
Waterman ha standard europeo come imbocco, ma alcuni modelli accettano solo cartucce Waterman perché sono più affusolate.
Sheaffer teoricamente ha standard europeo, ma le sue cartucce sono particolari.

Aurora ha il suo standard, ma accetta anche Parker e Lamy.
Parker ha le sue e, di nuovo, accetta generalmente Aurora e Lamy. Ha prodotto qualche modello a cartuccia standard Pelikan, non so tra i modelli moderni però.
Lamy ha le sue, le Aurora e le Parker non è detto vadano bene nonostante abbiano lo stesso imbocco.

Ogni giapponese ha il suo standard, quindi ogni marchio vuole la sua cartuccia.

Le cinesi hanno uno standard simile a quello europeo ma non identico, cosa che provoca problemi, soprattutto con quelle penne che non sono dichiaratamente cinesi...

Grazie mille terrò sempre aperto questo messaggio per consultazione :D
Grazie davvero della pazienza ahah
Giulia2000
Converter
Converter
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2025, 10:08
Gender:

Consigli stilografica per regalo

Messaggio da Giulia2000 »

milenaferrari ha scritto: sabato 15 febbraio 2025, 22:17 Ma valutare un usato? Con il tuo budget potresti trovare qualcosa di interessante.
Secondo me potresti trovare una MB 145 che fa sempre la sua figura.
Ci avevo in realtà pensato però non avrei idea di come muovermi nel mondo dell'usato e in più ho un problema di tempo perchè il compleanno è tra 10gg (non mi sono presa troppo per tempo :lol:) per cui pensavo di orientarmi su qualcosa di nuovo.

Giulia
Roland
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 911
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Consigli stilografica per regalo

Messaggio da Roland »

Esme ha scritto: domenica 16 febbraio 2025, 2:47 Boh, io vedo che si riescono a montare anche le Pelikan.
Poi, come ho detto, le Sheaffer sono strane.
Scusa Esme ma tu hai visto le cartucce Sheaffer d'epoca americana, poi europea e adesso di produzione indiana? Non centrano un acca con le cartucce Pelikan men che meno a livello dell'imboccatura. Se usi una cartuccia Pelikan in una Sheaffer sta facendo una violenza enorme alla penna e rischi seriamente di spezzare il foracartuccia.
Avatar utente
JetMcQuack
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 769
Iscritto il: martedì 31 dicembre 2013, 21:50
La mia penna preferita: Pelikan 101
Misura preferita del pennino: Obliquo
Località: Pavia
Gender:

Consigli stilografica per regalo

Messaggio da JetMcQuack »

Leonardo a cartuccia. Attacco standard, puoi usare anche le cartucce lunghe o il Converter. Pennino fine. Esteticamente splendida. Puoi scegliere quasi ogni tipo di colore. Non piccola ma neppure troppo grande.
Unico vero inconveniente, se la perdi o te la rubano.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4729
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Consigli stilografica per regalo

Messaggio da Esme »

Roland ha scritto: domenica 16 febbraio 2025, 9:33 Se usi una cartuccia Pelikan in una Sheaffer sta facendo una violenza enorme alla penna e rischi seriamente di spezzare il foracartuccia.
Probabilmente è perché ne ho solo di vintage, ma non ho riscontrato grossi problemi.
Del resto le Skripsert sostanzialmente manco ce l'avevano l'imbocco. :)
Anzi, a dire la verità con le NN che ho mi trovo meglio con le internazionali, perché con le proprietarie non si chiude bene il fusto (e non sono l'unica ad avere questo problema).
Quelle di produzione indiana, no, non le ho mai provate.

Però sono anche del parere che più ci si attiene alle proprietarie quando ci sono, meglio è.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2114
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Consigli stilografica per regalo

Messaggio da mastrogigino »

Roland ha scritto: domenica 16 febbraio 2025, 9:33
Esme ha scritto: domenica 16 febbraio 2025, 2:47 Boh, io vedo che si riescono a montare anche le Pelikan.
Poi, come ho detto, le Sheaffer sono strane.
Scusa Esme ma tu hai visto le cartucce Sheaffer d'epoca americana, poi europea e adesso di produzione indiana? Non centrano un acca con le cartucce Pelikan men che meno a livello dell'imboccatura. Se usi una cartuccia Pelikan in una Sheaffer sta facendo una violenza enorme alla penna e rischi seriamente di spezzare il foracartuccia.
Io ho una Sheaffer targa anni '80 e riesco a mettere tranquillamente le cartucce pelikan moderne, per star sul sicuro le metto già "stappate" ma noto che si infilano senza dover spingere particolarmente.

Ho nel cassetto un paio di cartucce Sheaffer moderne (made in Slovenia) e una scatolina di cartucce vintage (made in USA) e sono leggermente diverse, quelle moderne sono più cicciotte.
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4259
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Consigli stilografica per regalo

Messaggio da Automedonte »

Invece di partire da determinati modelli evidenziandone pregi e difetti invertirei il tipo di analisi elencando le caratteristiche che considero più importanti in una penna che deve essere portata in giro ed usata anche per appunti veloci da una persona che non ha mani piccole.
Ovviamente secondo le mie opinioni.

- Caricamento a cartuccia/converter preferibile a quella a stantuffo perché può facilmente essere ricaricata anche quando sei in giro, a casa usando il converter puoi usare gli inchiostri che preferisci da una bottiglia, in giro ti porti qualche cartuccia di scorta e non rischi di rimanere mai a secco.
- Dimensioni non troppo piccole altrimenti devi usarla calzando il cappuccio e non è comodo se devi aprirla e chiuderla spesso.
- attacco cartucce/converter standard “tipo Pelikan”, in qualunque cartoleria le trovi in caso di necessità anche se sei in viaggio e non hai il fornitore di fiducia.
- marca nota ma non troppo, bellissima la Montblanc 144/145 che ti hanno consigliato ma la prima volta che la lasci appoggiata da qualche parte te la fanno sparire :D
- chiusura a vite o a scatto, la seconda è più comoda quando sei in giro ma più delicata e con il tempo si potrebbe rovinare.
- nuova o usata, è un regalo per i 18 anni deve essere nuova almeno se non piace puoi sempre cambiarla, l’usato si regala ad un appassionato che ama un determinato modello, non ad un ragazzo inesperto che probabilmente non apprezzerebbe.
- per acquistarla nuova puoi usufruire dello sconto che abbiamo con alcuni negozi convenzionati con il Forum (trovi elenco e modalità nell’apposita sezione)
- Pennino F europeo scorre bene senza allargare troppo il tratto anche su carte di scarsa qualità.

In conclusione, tenendo conto di quanto sopra, una Leonardo Momento Magico credo che faccia proprio al caso tuo :thumbup:
P.s. aggiungo che Leonardo monta pennini in acciaio Jowo con attacco a vite facilmente smontabili e se volesse cambiarlo per averne uno diverso con 30 euro lo compra e lo cambia senza problemi.
Cesare Augusto
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Consigli stilografica per regalo

Messaggio da ASTROLUX »

Se la preferenza è sulle livree nere, ci sarebbe la Leonardo momento magico black, finitura lucida o matta. Viene 180 euro con sconto forum nei negozi convenzionati.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Giulia2000
Converter
Converter
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2025, 10:08
Gender:

Consigli stilografica per regalo

Messaggio da Giulia2000 »

Della Sailor professional gear slim e delle sailor 1911 profit light e standard invece quali sarebbero i principali pro e contro?
Potrebbe avere un senso come regalo?
Ed eventualmente le cartucce proprietarie sono facilmente reperibili?
Grazie mille
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Consigli stilografica per regalo

Messaggio da ASTROLUX »

Giulia2000 ha scritto: domenica 16 febbraio 2025, 21:48 Della Sailor professional gear slim e delle sailor 1911 profit light e standard invece quali sarebbero i principali pro e contro?
Potrebbe avere un senso come regalo?
Ed eventualmente le cartucce proprietarie sono facilmente reperibili?
Grazie mille
Hai dato un occhio alle Platinum 3776... ? Pennino in oro entro il tuo budget e ordinabili sul sito amazzonico.. dove magari puoi restituire facilmente.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6422
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Consigli stilografica per regalo

Messaggio da sansenri »

Automedonte ha scritto: domenica 16 febbraio 2025, 13:45 Invece di partire da determinati modelli evidenziandone pregi e difetti invertirei il tipo di analisi elencando le caratteristiche che considero più importanti in una penna che deve essere portata in giro ed usata anche per appunti veloci da una persona che non ha mani piccole.
Ovviamente secondo le mie opinioni.

- Caricamento a cartuccia/converter preferibile a quella a stantuffo perché può facilmente essere ricaricata anche quando sei in giro, a casa usando il converter puoi usare gli inchiostri che preferisci da una bottiglia, in giro ti porti qualche cartuccia di scorta e non rischi di rimanere mai a secco.
- Dimensioni non troppo piccole altrimenti devi usarla calzando il cappuccio e non è comodo se devi aprirla e chiuderla spesso.
- attacco cartucce/converter standard “tipo Pelikan”, in qualunque cartoleria le trovi in caso di necessità anche se sei in viaggio e non hai il fornitore di fiducia.
- marca nota ma non troppo, bellissima la Montblanc 144/145 che ti hanno consigliato ma la prima volta che la lasci appoggiata da qualche parte te la fanno sparire :D
- chiusura a vite o a scatto, la seconda è più comoda quando sei in giro ma più delicata e con il tempo si potrebbe rovinare.
- nuova o usata, è un regalo per i 18 anni deve essere nuova almeno se non piace puoi sempre cambiarla, l’usato si regala ad un appassionato che ama un determinato modello, non ad un ragazzo inesperto che probabilmente non apprezzerebbe.
- per acquistarla nuova puoi usufruire dello sconto che abbiamo con alcuni negozi convenzionati con il Forum (trovi elenco e modalità nell’apposita sezione)
- Pennino F europeo scorre bene senza allargare troppo il tratto anche su carte di scarsa qualità.

In conclusione, tenendo conto di quanto sopra, una Leonardo Momento Magico credo che faccia proprio al caso tuo :thumbup:
P.s. aggiungo che Leonardo monta pennini in acciaio Jowo con attacco a vite facilmente smontabili e se volesse cambiarlo per averne uno diverso con 30 euro lo compra e lo cambia senza problemi.
concordo, Cesare! Ora che la nostra amica ci ha anche detto che il fratello ha le mani piuttosto grandi, direi che la Leonardo Momento zero rimane una scelta molto consigliata.
Riguardo i colori non marmorizzati, a me ad esempio piace molto il green alga che è a listino al momento, non è sgargiante ma nemmeno troppo serioso, e sufficientemente maschile. Per un ancor più serio ma moderno, c'è il matt black con finiture reutenio.
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4259
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Consigli stilografica per regalo

Messaggio da Automedonte »

sansenri ha scritto: domenica 16 febbraio 2025, 23:45

Per un ancor più serio ma moderno, c'è il matt black con finiture reutenio.
Io non avrei dubbio alcuno :thumbup:
Cesare Augusto
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”