Buonasera, da un po' di tempo pensavo di farmi un regalo e la scelta è ricaduta su una Montblanc colore borgogna.
Visti i prezzi proibitivi delle 146, penso di spostare la mia attenzione sulla 144, che tuttavia è una penna che conosco poco o nulla.
Me la consigliate? Sempre su questa penna, spulciando in giro, ho notato l'esistenza di due "versioni" della sezione (allego un paio di foto), una dal finale dorato e una senza. Sono due versioni diverse dello stesso modello o due modelli differenti? Ho letto che il finale dorato tende facilmente a "rovinarsi", risulta vera questa cosa?
Come sempre grazie per i consigli!
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Consiglio da esperti di Mb 144
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5993
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Consiglio da esperti di Mb 144
Un po’ sottile, ma i pennini sono ottimi. L’anello sulla sezione è il suo punto debole, prima o poi si ossida.
Presta molta attenzione se decidi di comprarla, ci sono una marea di falsi in giro. O la prendi nuova o da un venditore molto affidabile.
Presta molta attenzione se decidi di comprarla, ci sono una marea di falsi in giro. O la prendi nuova o da un venditore molto affidabile.
-
- Touchdown
- Messaggi: 36
- Iscritto il: lunedì 14 agosto 2023, 13:30
- La mia penna preferita: Sailor 1911
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Consiglio da esperti di Mb 144
Quindi dovendo scegliere meglio quella con la sezione senza doratura? Almeno si eviterebbe ad un certo punto l'effetto ossidato...
Sono state fatte diverse versioni della 144 Burgundy che lei sappia?
Per quanto riguarda i falsi, sono un problema. Di solito valuto sempre MB con scatola e garanzia, non è una garanzia assoluta, ma diciamo che "costa" di più ad un eventuale falsario...
A dimostrazione del fatto che io conosca poco della penna in questione, ho appena appreso che la penna senza bordino in oro è una MB 145 che, appunto, presenta chiusura a vite e anello dorato mancante (la sezione finisce come la 146). Sembra sia anche leggermente più lunga della 144.
Risolto il mistero...
A dimostrazione della mia ignoranza su questo modello, la sezione senza anello dorato, altri non è che una MB 145 che presenta anche una chiusura a vite e delle dimensione leggermente maggiori...
Sono state fatte diverse versioni della 144 Burgundy che lei sappia?
Per quanto riguarda i falsi, sono un problema. Di solito valuto sempre MB con scatola e garanzia, non è una garanzia assoluta, ma diciamo che "costa" di più ad un eventuale falsario...
A dimostrazione del fatto che io conosca poco della penna in questione, ho appena appreso che la penna senza bordino in oro è una MB 145 che, appunto, presenta chiusura a vite e anello dorato mancante (la sezione finisce come la 146). Sembra sia anche leggermente più lunga della 144.
Risolto il mistero...
A dimostrazione della mia ignoranza su questo modello, la sezione senza anello dorato, altri non è che una MB 145 che presenta anche una chiusura a vite e delle dimensione leggermente maggiori...

-
- Snorkel
- Messaggi: 121
- Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 12:17
- La mia penna preferita: Aurora Hastil
- Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Venezia
- Gender:
Consiglio da esperti di Mb 144
Scatola e garanzia si trovano a pochi euro!VincFiore ha scritto: ↑sabato 15 febbraio 2025, 0:29 Quindi dovendo scegliere meglio quella con la sezione senza doratura? Almeno si eviterebbe ad un certo punto l'effetto ossidato...
Sono state fatte diverse versioni della 144 Burgundy che lei sappia?
Per quanto riguarda i falsi, sono un problema. Di solito valuto sempre MB con scatola e garanzia, non è una garanzia assoluta, ma diciamo che "costa" di più ad un eventuale falsario...
Attenzione che 144 e 145 sono appunto tra le più falsificate!
-
- Touchdown
- Messaggi: 36
- Iscritto il: lunedì 14 agosto 2023, 13:30
- La mia penna preferita: Sailor 1911
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Consiglio da esperti di Mb 144
Grazie ancora per i consigli, sicuramente è opportuno fare riferimento a "canali sicuri" per questo genere di penne.
È un vero peccato però che, questo marchio, più di tutti, sia afflitto dal fenomeno del "tarocco".
Diciamo che la mia domanda era maggiormente rivolta a capire se vi fossero varie versioni/ modelli, un po' come accade per la 146
È un vero peccato però che, questo marchio, più di tutti, sia afflitto dal fenomeno del "tarocco".
Diciamo che la mia domanda era maggiormente rivolta a capire se vi fossero varie versioni/ modelli, un po' come accade per la 146