Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Il prezzo degli inchiostri

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
MatteoQ
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 76
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
La mia penna preferita: Parker Vector Mondrian
Misura preferita del pennino: Fine

Il prezzo degli inchiostri

Messaggio da MatteoQ »

Buongiorno,

se di interesse, si trova su Amazon a 23,90 € (478,00 €/l) il Pilot Iroshizuku Fountain Pen Ink - 50 ml Bottle - Asa-gao Morning Glory.

Buon shopping.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6418
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Il prezzo degli inchiostri

Messaggio da sansenri »

onestamente io lo vedo a 34 euro... ma poi che c'entra?

Non c'è dubbio che sugli inchiostri è in atto una certa speculazione, che si basa sulla crescente richiesta di inchiostri "diversi".
Fintanto che un Pelikan, Waterman, Parker di base andava bene a tutti, i prezzi medi erano quelli dei prodotti base. Adesso con la continua ricerca di nuovi colori e nuove caratteristiche (shimmer, sheen, lubrificazione, ultrasaturazione, etc.) e l'appeal delle belle boccette "da profumo", nuovi produttori sono sorti, ma anche i prezzi sono schizzati... Pace amen però, ce lo siam voluto :) (almeno c'è ampia scelta).

Per aver provato a produrmi un inchiostro, posso dire sicuramente che i prezzi dei coloranti sono saliti, come molte altre cose.
Il costo del colorante è comunque una parte relativamente piccola dell'inchiostro (una volta diluito), i costi degli additivi sono quasi irrisori (date le quantità davvero minuscole che si usano), la boccetta è sicuramente il costo maggiore.
Poi ovviamente in un prodotto industriale pesano tutti i costi produttivi e di gestione (stoccaggio, produzione, controllo di qualità, logistica, distribuzione, marketing, etc.). Ad arrivare a 34 euro comunque pesano molto di più i profitti delle aziende coinvolte e i vari passaggi di mano.
MatteoQ
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 76
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
La mia penna preferita: Parker Vector Mondrian
Misura preferita del pennino: Fine

Il prezzo degli inchiostri

Messaggio da MatteoQ »

sansenri ha scritto: domenica 9 febbraio 2025, 11:16 onestamente io lo vedo a 34 euro... ma poi che c'entra?
Fai scivolare l'occhio un po' più in basso e troverai Altri venditori su Amazon con una rimanenza di 2 boccette da 50 ml al prezzo indicato, senza spese di spedizione se si ha Amazon Prime.

Sulla ragione del mio intervento, ammetto che lo stavo tenendo d'occhio da un po' di tempo, aspettando un prezzo di vendita migliore. Ho pensato potesse interessare anche altri. Dove abito io, pur essendo un capoluogo, non ci sono negozi dove acquistare questi inchiostri a prezzi competitivi. Forse in centri urbani più grandi (e.g., Milano o Roma) si trovano più facilmente e più a buon mercato.

Per i mal pensanti, il link è "pulito". Non ci sono referral e non è un tentativo di guadagnarci. E' una pura condivisione.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4726
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Il prezzo degli inchiostri

Messaggio da Esme »

MatteoQ ha scritto: domenica 9 febbraio 2025, 11:39 Sulla ragione del mio intervento
C'è una discussione apposita per segnalare le occasioni, forse era meglio inserire lì.
Però dai, tutto sommato è in argomento e indica le variazioni possibili.
sansenri ha scritto: domenica 9 febbraio 2025, 11:16 Ad arrivare a 34 euro comunque pesano molto di più i profitti delle aziende coinvolte e i vari passaggi di mano.
Ma tu non tieni conto che essendo giapponese, lo produrranno sensei che hanno fatto apprendistato per almeno venti anni, usando pigmenti ricavati da antichi procedimenti che richiedono sei mesi di affinamento, e prodotto in una zona geografica di 50 kmq con particolarissime condizioni climatiche. :lol:
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6418
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Il prezzo degli inchiostri

Messaggio da sansenri »

Esme ha scritto: domenica 9 febbraio 2025, 11:57
sansenri ha scritto: domenica 9 febbraio 2025, 11:16 Ad arrivare a 34 euro comunque pesano molto di più i profitti delle aziende coinvolte e i vari passaggi di mano.
Ma tu non tieni conto che essendo giapponese, lo produrranno sensei che hanno fatto apprendistato per almeno venti anni, usando pigmenti ricavati da antichi procedimenti che richiedono sei mesi di affinamento, e prodotto in una zona geografica di 50 kmq con particolarissime condizioni climatiche. :lol:
:D
be' però basta guardare su amazon jp per vedere che gli iroshizuku si vendono tra i 12 e i 13 euro a boccetta, mentre da noi arrivano a 34...
MatteoQ
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 76
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2025, 14:57
La mia penna preferita: Parker Vector Mondrian
Misura preferita del pennino: Fine

Il prezzo degli inchiostri

Messaggio da MatteoQ »

Senza contare che lo Yen è particolarmente debole in questi ultimi anni, quindi immagina cosa succederà se dovesse apprezzarsi sull'euro.
Meglio una boccetta di inchiostro Iroshizuku di un'obbligazione! :mrgreen:
Avatar utente
Chrisweb
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 236
Iscritto il: martedì 22 ottobre 2024, 22:31
La mia penna preferita: Pineider Avatar UR
Il mio inchiostro preferito: Waterman Intense Black Ink
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Valdelsa
Gender:

Il prezzo degli inchiostri

Messaggio da Chrisweb »

Ma queste boccette che contengono gli "unguenti" da 500 euro/LT, i loro produttori davvero credono di poter andare avanti ancora per molto a fare prezzi da profumo extra lusso?
«Vedi, il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica, e chi scava. Tu scavi».
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6418
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Il prezzo degli inchiostri

Messaggio da sansenri »

temo di sì, fai il conto del costo al millilitro di alcune boccette da 20 ml e anche meno di alcuni produttori...
Non sei obbligato comunque, stai su Diamine, c'è ampia scelta di colori e prezzi ragionevoli.
L'unica cosa che mi attira (personalmente, ma conosco gente di parere opposto) di molti inchiostri del sol levante è che in genere sono molto scorrevoli, cosa che non sempre vale per inchiostri del vecchio continente.
Roland
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 910
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Il prezzo degli inchiostri

Messaggio da Roland »

Chrisweb ha scritto: domenica 9 febbraio 2025, 14:43 Ma queste boccette che contengono gli "unguenti" da 500 euro/LT, i loro produttori davvero credono di poter andare avanti ancora per molto a fare prezzi da profumo extra lusso?
I miei inchiostri stanno tutti tra i 5.5€/50ml a 10€/50ml.
Più che sufficienti per l'uso quotidiano. L'unico lusso che mi concedo una volta l'anno è una boccetta di inchiostro blu Visconti. Il colore è favoloso ma il prezzo è da malati mentali, roba da 30€ per 50ml. Il passaggio dal calamaio in plastica a quello in vetro a forma di iperboloide ha portato a un raddoppio o quasi del prezzo. Con dei calamai così costosi ma chi li butta più? :crazy:
Avatar utente
Chrisweb
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 236
Iscritto il: martedì 22 ottobre 2024, 22:31
La mia penna preferita: Pineider Avatar UR
Il mio inchiostro preferito: Waterman Intense Black Ink
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Valdelsa
Gender:

Il prezzo degli inchiostri

Messaggio da Chrisweb »

Roland ha scritto: venerdì 14 febbraio 2025, 0:32
Chrisweb ha scritto: domenica 9 febbraio 2025, 14:43 Ma queste boccette che contengono gli "unguenti" da 500 euro/LT, i loro produttori davvero credono di poter andare avanti ancora per molto a fare prezzi da profumo extra lusso?
I miei inchiostri stanno tutti tra i 5.5€/50ml a 10€/50ml.
Più che sufficienti per l'uso quotidiano. L'unico lusso che mi concedo una volta l'anno è una boccetta di inchiostro blu Visconti. Il colore è favoloso ma il prezzo è da malati mentali, roba da 30€ per 50ml. Il passaggio dal calamaio in plastica a quello in vetro a forma di iperboloide ha portato a un raddoppio o quasi del prezzo. Con dei calamai così costosi ma chi li butta più? :crazy:
Esatto la vedo come te, si usano soprattutto inchiostri base, poi il colore particolare ci sta sempre di acquistarlo. Rimangono comunque troppe esagerazioni ed il discorso qualità/prezzo spesso non torna.
«Vedi, il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica, e chi scava. Tu scavi».
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”