Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Resina "Preziosa" Montblanc e il suo effetto rosso sotto la luce

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
Linos
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2645
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Resina "Preziosa" Montblanc e il suo effetto rosso sotto la luce

Messaggio da Linos »

Ricordo anch'io i telefoni e soprattutto le vecchie radio... :thumbup:
Avatar utente
RisottoPensa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1973
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Resina "Preziosa" Montblanc e il suo effetto rosso sotto la luce

Messaggio da RisottoPensa »

Plastiche fantastiche e dove trovarli :mrgreen:
Linos ha scritto: giovedì 13 febbraio 2025, 14:38 Ricordo anch'io i telefoni e soprattutto le vecchie radio... :thumbup:
Bachelite bianca avoriata, un colore delle antichità
Mir70 ha scritto: giovedì 13 febbraio 2025, 14:29 L'unica bachelite che ricordo è quella del telefono a muro della STIPEL di mia nonna, con la cornetta pesante quanto un mattone pieno. La vedo proprio male una Montblanc moderna in bachelite, però il nome suona benissimo e ha un certo fascino :D
Una bella Montbachelianc 149 e passa la paura :geek:
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
Avatar utente
Maurix
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 92
Iscritto il: giovedì 25 aprile 2024, 18:22
La mia penna preferita: Opus 88 koloro Beige
Il mio inchiostro preferito: Diamine Eau de Nil
Località: Riccione
Gender:

Resina "Preziosa" Montblanc e il suo effetto rosso sotto la luce

Messaggio da Maurix »

94d0861f-353f-42b5-a0c1-29e199b8c328.jpg
Anche questo è in bachelite, di Esterbrook!
Roland
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 911
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Resina "Preziosa" Montblanc e il suo effetto rosso sotto la luce

Messaggio da Roland »

I calamai della pilot per gli inchiostri iroshizuku hanno il tappo in bakelite e sono fragilissimi. Dubito seriamente che la Montblanc post seconda guerra mondiale abbia lontamente prodotto stilografiche con questo materiale.
Usavano la celluloide e poi dagli anni 60 sono passati alle resine con produzione a iniezione /stampaggio.
La formulazione delle resine sono cambiate nel tempo, basta confrontare il fusto di una 146/149 inizio anni 70 con quelli degli anni 80/90. La fragilità delle meisterstuck degli anni 80/90 era dovuta alla presenza di vetro nella formulazione della resina. Era necessario per darle quella lucentezza così tipica.
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3054
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

Resina "Preziosa" Montblanc e il suo effetto rosso sotto la luce

Messaggio da Musicus »

Parker, e sottolineo Parker :mrgreen: , produsse per almeno un decennio (1914-1923) splendide "eyedropper" trasparenti in bachelite
Parker-no.-75-76-Bakelite.jpg
(e persino alcune molto meno utili "button filler").
https://parkersheaffer.com/parker-bakel ... t-english/

:wave:

Giorgio
Avatar utente
Chrisweb
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 236
Iscritto il: martedì 22 ottobre 2024, 22:31
La mia penna preferita: Pineider Avatar UR
Il mio inchiostro preferito: Waterman Intense Black Ink
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Valdelsa
Gender:

Resina "Preziosa" Montblanc e il suo effetto rosso sotto la luce

Messaggio da Chrisweb »

rrfreak63 ha scritto: giovedì 13 febbraio 2025, 11:20 è un venditore :mrgreen:
quando ho portato la mia Boheme, per il tagliando, al negozio, la 'venditrice' mi ha chiesto se avessi voluto ripristinare la pietra sulla clip. Le ho fatto presente che sul quel modello la pietra non c'era :lol:
Questa la dice lunga sulla formazione dei venditori...
«Vedi, il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica, e chi scava. Tu scavi».
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4729
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Resina "Preziosa" Montblanc e il suo effetto rosso sotto la luce

Messaggio da Esme »

Musicus ha scritto: giovedì 13 febbraio 2025, 16:17 splendide "eyedropper" trasparenti in bachelite
"La richiesta per queste penne è stata così grande ovunque siano state esposte che riteniamo che, nonostante ci siamo imbattuti in esse quasi per caso, il corpo in bachelite diventerà una delle innovazioni più popolari mai realizzate nel settore delle penne stilografiche. "

Insomma... :D
Comunque, essendo io una donna, mi adeguo e esclamo:
"Oh, it’s the dearest thing!"

Sostenevano che quello rappresentato fosse l'esatto comportamento dell'inchiostro con l'alimentatore Lucky Curve, come se la vena non si staccasse mai. Anche qui mi sa che sono stati giusto un po' iperbolici. :)
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3054
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

Resina "Preziosa" Montblanc e il suo effetto rosso sotto la luce

Messaggio da Musicus »

Esme ha scritto: giovedì 13 febbraio 2025, 18:27
Musicus ha scritto: giovedì 13 febbraio 2025, 16:17 splendide "eyedropper" trasparenti in bachelite
"La richiesta per queste penne è stata così grande ovunque siano state esposte che riteniamo che, nonostante ci siamo imbattuti in esse quasi per caso, il corpo in bachelite diventerà una delle innovazioni più popolari mai realizzate nel settore delle penne stilografiche. "

Insomma... :D
...
Quello che George Parker aveva intuito era il fascino della trasparenza: come ha giustamente ricordato più sopra Amadeus, alle proprietà della bachelite (ormai sperimentate dagli americani) si rivolsero in prima battuta anche per le primissime Pelikan in Germania (1929).
Ma solo un decennio dopo l'abbandono della bachelite (1933), Parker ci riprovò, stavolta con la celluloide (copiando lui i tedeschi? ;) ), e vendette davvero vagoni di Vacumatic...
La finestra per l'ispezione del livello di inchiostro, ormai irrinunciabile, arrivò da lì a un paio d'anni, e ancora oggi resiste, a fianco delle penne tutte-trasparenti/demonstrator, per uomini e donne indistintamente :lol: ...

:thumbup:

Giorgio
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4729
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Resina "Preziosa" Montblanc e il suo effetto rosso sotto la luce

Messaggio da Esme »

Musicus ha scritto: giovedì 13 febbraio 2025, 19:05 il fascino della trasparenza
Questo sicuramente, anche se le demonstrator come quelle che hai ricordato sono divisive.
Catturano di più le vedo-non-vedo...
Ma fa comunque sorridere il riferimento alla bachelite. :)
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
milenaferrari
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 82
Iscritto il: domenica 5 gennaio 2025, 12:08
La mia penna preferita: Omas 557 F Paragon
Il mio inchiostro preferito: Montblanc midnight blue
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Resina "Preziosa" Montblanc e il suo effetto rosso sotto la luce

Messaggio da milenaferrari »

Ottorino ha scritto: giovedì 13 febbraio 2025, 13:17 Diffidare dei venditori incompetenti !!
Io dí venditori incompetenti ne ho incrociati molto. Sia per le penne che per gli orologi ho spesso sentito delle sonore fregnacce spacciate per inconfutabili verità. L’unica verità è che spesso raccontano la storiella e manco sanno di cosa parlano.
Quando sono competenti spesso é perché sono appassionati della materia, e questo fa la differenza
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6422
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Resina "Preziosa" Montblanc e il suo effetto rosso sotto la luce

Messaggio da sansenri »

Enbi ha scritto: giovedì 13 febbraio 2025, 13:14
Mightyspank ha scritto: giovedì 13 febbraio 2025, 12:52 Aggiungo che non so per quale motivo il termine "bakelite" è entrato nell'immaginario collettivo e presso mercatini e venditori vari, imperversa come fosse una parola magica.
Le penne vintage sarebbero tutte in "bakelite", pronunciato con rispetto quasi sacrale!
Il termine resina è ignorato dai più, come peraltro celluloide o peggio galalite, ecc.
Non so a quale immaginario o a quale bacino di utenza/piattaforma ti riferisca, ma io nel moderno ho sentito parlare di bakelite solo da Wancher che fa un modello in bakelite, nel vintage praticamente mai, sempre e solo ebanite, celluloide e (qualche volta) resina. Forse perché frequento solo circoli di gente "studiata" in materia (questo Forum e i Penshow organizzati dalla ACPS), ma è veramente un termine che trovo molto raramente, proprio perché pare che sia stata un materiale usato poco in passato.
Visconti dichiarava che la Montecarlo del 1996 fosse fatta in bakelite (PS, ah ecco, sì, Ottorino, non avevo aperto il tuo link!)
visconti bachelite montecarlo terracotta 1996.png
Ma a parte le penne, la bachelite è stata usata per molti anni per produrre una miriade di aggeggi in uso negli impianti elettrici, per via delle sue caratteristiche di materiale isolante. Ricorderete certamente tutta una serie di interruttori, solitamente di colore nero, che con il tempo diventavano marroncini (a case delle nonne - la placchetta di solito era rotonda e di vetro)... inoltre con il tempo la bachelite si crepava e diventava fragile, rompendosi al primo impatto.
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Resina "Preziosa" Montblanc e il suo effetto rosso sotto la luce

Messaggio da ASTROLUX »

La bachelite la usavano in fabbrica per rifare le basi delle morsettiere danneggiate nei motori elettrici, il nostro tornitore mi rifece in bachelite il manico della pentola a pressione.
Non mi risulta il fatto che sia mai stata pregiata...
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3306
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Resina "Preziosa" Montblanc e il suo effetto rosso sotto la luce

Messaggio da maylota »

ASTROLUX ha scritto: giovedì 13 febbraio 2025, 20:56 Non mi risulta il fatto che sia mai stata pregiata...
Magari quando era l'unico materiale plastico termoformabile le è stato?
Comunque lo usava molto Coco Chanel (e non solo lei) negli anni 20, e Chanel lo usa ancora:
Screenshot 2025-02-13 at 21.09.14.png
Venceremos.
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Resina "Preziosa" Montblanc e il suo effetto rosso sotto la luce

Messaggio da ASTROLUX »

maylota ha scritto: giovedì 13 febbraio 2025, 21:12
ASTROLUX ha scritto: giovedì 13 febbraio 2025, 20:56 Non mi risulta il fatto che sia mai stata pregiata...
Magari quando era l'unico materiale plastico termoformabile le è stato?
Comunque lo usava molto Coco Chanel (e non solo lei) negli anni 20, e Chanel lo usa ancora:
Screenshot 2025-02-13 at 21.09.14.png
Pure la SIP ne usava tanta di bachelite, bisognerebbe informare Chanel a riguardo... :D
Screenshot_20250213-211830.png
La bachelite, come la celluloide erano surrogati di materiali semipreziosi, come il guscio di tartaruga, l' ebano, l' avorio etc...
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3306
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Resina "Preziosa" Montblanc e il suo effetto rosso sotto la luce

Messaggio da maylota »

ASTROLUX ha scritto: giovedì 13 febbraio 2025, 21:21
La bachelite, come la celluloide erano surrogati di materiali semipreziosi, come il guscio di tartaruga, l' ebano, l' avorio etc...
Dopo secoli e secoli di oggetti di lusso fatti in "materiali semipreziosi", è possibile che la bachelite per un certo periodo sia stata molto aspirazionale? (come avere un telefono in casa, del resto 8-) )
Venceremos.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”